Recensione goemon regia di Kazuaki Kiriya Giappone 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione goemon (2009)

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (5 voti)7,00Grafico
Voto Recensore:   6,50 / 10  6,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film GOEMON

Immagine tratta dal film GOEMON

Immagine tratta dal film GOEMON

Immagine tratta dal film GOEMON

Immagine tratta dal film GOEMON

Immagine tratta dal film GOEMON
 

Giappone, 1582. Ishikawa Goemon, famoso ladro e shinobi, s'impadronisce durante un furto di una preziosa scatola in cui sono conservate le prove del complotto che, anni prima, portò all'assassinio di Nobunaga Oda, potente signore della guerra. Toyotomi Hideyoshi, suo successore nonché artefice della congiura, cercherà con tutti i mezzi di sbarazzarsi di Goemon e di recuperare le prove, mentre quest'ultimo, per motivi che scopriremo solo in seguito, giurerà di vendicare la morte di Nobunaga. Intanto Goemon incontrerà sul suo cammino Saizo, suo amico d'infanzia, ora al servizio di Toyotomi, e Chacha Asai, la ragazza che amava, la quale sta per diventare la sua concubina.

Ishikawa Goemon è una sorta di semileggendario Robin Hood nipponico che visse nella seconda metà del XVI secolo, un fuorilegge che rubava ai ricchi per dare ai poveri il quale, dopo il fallito assassinio del daimyo Toyotomi Hideyoshi, fu condannato ad essere immerso in un calderone d'olio bollente. Il personaggio è al centro di numerose opere di teatro kabuki, videogame e della serie di film degli anni '60 "Shinobi no Mono", per tacere del suo discendente, Goemon Ishikawa XIII, che fa la sua comparsa in "Lupin III".

Nobunaga Oda e Toyotomi Hideyoshi furono invece i primi signori della guerra ad inseguire il sogno dell'unificazione del Giappone. Nobunaga fu astuto stratega e leader crudele (ebbe l'abitudine di bruciare vivi i suoi nemici), mentre Toyotomi fu il suo generale più fidato, e prese il potere alla scomparsa di quest'ultimo. Entrambi non si fecero scrupoli ad eliminare i loro stessi familiari per conservare il potere. Nobunaga, in una sorta di ironico contrappasso, scomparve in un incendio durante una congiura di palazzo, mentre Toyotomi, più fortunato, morì di malattia nel 1598.

Ishikawa Goemon è il protagonista dell'ultimo delirio visuale di Kazuaki Kiriya, fotografo e regista di video musicali, già autore del controverso "Kyashan – La rinascita". Liquidato con sufficienza da gran parte della critica e frettolosamente catalogato nell'ormai nutrita categoria dei film-videogame, "Goemon" è ancora più oltranzista del suo predecessore. Gli attori sono ininfluenti, risucchiati e annullati nel vortice del maelström digitale. La macchina da presa deraglia avvitandosi in configurazioni impossibili, descrivendo, forse, l'allucinato medioevo sognato da un computer.
Presupposto irrinunciabile, portare stili, colori, iconografie, fino al punto di non ritorno. Armature, costumi, architetture, fondono oriente e occidente, delineando un universo in cui tutto ciò che importa è la sinuosità della linea. L'assonanza più congruente è con lo stile rococò, che dissolse il barocco nella grazia frivola e spossata dell'arabesco, tessendo le lodi, con William Hogarth, della linea serpentinata. Un rococò aggiornato ai tempi, che non ha timore di triturare manga, anime ed estetica alla "Final Fantasy" per restituire un mondo forse autistico e autoreferenziale, ma affascinante. Schivando l'equivoco del realismo, gli effetti CGI rigettano gli attori, indigeribile corpo estraneo. E allora poco importa che in questa storia archetipica di vendette e tradimenti i caratteri sfiorino l'inconsistenza: l'indistruttibile Goemon e Saizo, Chacha e Toyotomi non vantano certo tenitura drammatica, sono sfarzose silhouette il cui unico compito è permettere a Kiriya di saturare la retina dello spettatore con il prossimo rendering, con il prossimo effetto speciale.

Il sovraccarico sensoriale è dietro l'angolo, e tanta incontrollata magniloquenza rischia di spossare, tanto più che al regista sembra spesso sfuggire il polso della situazione. Kiriya (anche direttore della fotografia e montatore) non ha certo doti di narratore, e già lo si era capito con "Kyashan", ma di visionario, ipertrofico e incontinente "metteur en scène", tutte qualità apprezzabili ma che, da sole, gli impediscono di sfornare opere davvero memorabili. Solo eccentrici, decorativi, sinuosi esperimenti che accedono a quella particolare sfera del sublime riservata agli oggetti orgogliosamente inutili.

Commenta la recensione di GOEMON sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Nicola Picchi - aggiornata al 20/11/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaiandy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7
 NEW
black teablur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcolpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolo
 NEW
final destination: bloodlinesfiume o morte!flight risk - trappola ad alta quotafollemente
 NEW
francesca e giovannig20gen_generazione romanticagino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righe
 NEW
il maestro e margherita (2025)il migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mio compleannoil mohicanoil nibbioil quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore che hol'amore, in teoria
 NEW
largo winch - il prezzo del denarole assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)malamore (2025)mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lein-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostantenottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'
 NEW
paternal leaveprophecypuan - il professorequeer
 NEW
reinasritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storia
 NEW
sex (2025)silenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!werewolveswhen it rains in la

1061275 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net