Recensione il silenzio degli innocenti regia di Jonathan Demme USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione il silenzio degli innocenti (1991)

Voto Visitatori:   8,70 / 10 (419 voti)8,70Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior filmMiglior regiaMiglior attore protagonista (Anthony Hopkins)Miglior attrice protagonista (Jodie Foster)Migliore sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Miglior attore protagonista (Anthony Hopkins), Miglior attrice protagonista (Jodie Foster), Migliore sceneggiatura non originale
Miglior attrice in un film drammatico (Jodie Foster)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film drammatico (Jodie Foster)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI

Immagine tratta dal film IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI

Immagine tratta dal film IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI

Immagine tratta dal film IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI

Immagine tratta dal film IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI

Immagine tratta dal film IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI
 

Sedici.
Sono i minuti in cui Anthony Hopkins recita ne "Il Silenzio degli Innocenti". Appena sedici minuti per dar vita ad un'icona del cinema: il Dr. Hannibal Lecter. Eminente psichiatra, luminare, esteta, divoratore di corpi.
Attingendo dal fortunato romanzo di Thomas Harris, Jonathan Demme tratteggia negli occhi di Hopkins una delle figure più agghiaccianti e nello stesso tempo affascinanti della storia del cinema. In realtà, il personaggio di Lecter era già apparso in un precedente film, "Manhunter", anch'esso tratto da un romanzo di Harris ("Red Dragon"). Seppure quest'ultimo fosse una pellicola di discreta fattura, il suo impatto sull'immaginario collettivo non è però minimamente paragonabile a quello de "Il Silenzio degli Innocenti" (basti pensare che quest'ultimo è uno dei pochi film, insieme a "Qualcuno volò sul nido del cuculo" e "Accadde una notte", ad aver vinto i cinque premi oscar più ambiti: miglior film, regia, sceneggiatura non originale, attore e attrice protagonisti); e non solo perchè Brian Cox nei panni di Lecter (che in "Manhunter" è chiamato Lektor) per quanto bravo non regge il confronto con Hopkins, ma anche per la mancanza di quelle atmosfere agghiaccianti, di quella psicologia morbosa che rende "Il Silenzio degli Innocenti" uno dei thriller più avvincenti e inquietanti di sempre.

Seppure Jonathan Demme si fosse già affacciato al thriller (con "Qualcosa di travolgente", 1987), sarà "Il Silenzio degli Innocenti" a renderlo uno dei registi più affermati del momento (tanto che nel 1993 dirigerà un'altra pellicola destinata a rimanere nella storia: "Philadelphia", che ha portato all'Oscar Tom Hanks quale miglior attore protagonista e Bruce Sprengsteen per la migliore canzone).
La figura del perverso Buffalo Bill trae ispirazione dalle macabre vicende di tre dei più feroci serial killer mai esistiti, e sia Jodie Foster che lo stesso Hopkins hanno costruito i loro personaggi grazie al supporto di criminologi ed esperti del settore (basti pensare che Lecter, rifacendosi assassino seriale realmente esistito, non chiude mai le palpebre).

Una menzione a parte meritano le geniali improvvisazioni dei due attori: il famoso risucchio tra i denti di Lecter è un'idea dello stesso Hopkins, così come l'idea di sottolineare le origini contadine di Clarice. Anche in quel caso, la reazione scaturita sul viso della Foster dalle parole taglienti del Dr. Lecter non era stata preparata.
Queste magistrali performance attoriali vengono supportate da una regia e da una fotografia sontuose ed empatiche che, giocando sui primi piani dei due protagonisti, esaltano e imprimono sulla retina dello spettatore una miriade di sensazioni uditive, olfattive, tattili, ma soprattutto psichiche. Le atmosfere rarefatte, nonchè gli ambienti in cui i personaggi vivono, sono lo specchio delle loro anime: così, l'antro buio in cui Buffalo Bill consuma le sue perversioni è anche il riflesso della sua mente malsana, dove ogni scomparto, ogni stanza, è una finestra sul suo mondo scomposto e allucinato, fin nei meandri delle sue viscere, in quel pozzo nascosto in cantina. Nulla a che vedere con le prigioni di Lecter, in cui regnano le opere sublimi di un'artista: riflesso di una follia diversa, molto più terrificante perchè non compulsiva, non banale, ma riflessiva e coerente con una logica che sembra non appartenere all'uomo.

Sono invece il sacrificio, il dolore e la volontà i principi che regolano il mondo di Starling (come si può leggere dai cartelli che appaiono nella sequenza iniziale dell'allenamento nel bosco). Una vita dedita alla propria missione nell'FBI, non tanto per avere un riconoscimento da un' istituzione che appare in alcuni casi sessista ed inefficace, ma per placare un intimo vuoto, che riecheggia come un grido dentro di lei. Il risultato è un viaggio nei meandri più bui dell'animo umano, per portare alla luce le più recondite turbe infantili, in modo che quel grido di terrore che riecheggia in un pozzo oscuro, si plachi per sempre.
A condurci in questo abisso di follia è la voce ipnotica di Lecter, capace di percepire l'odore dei nostri più intimi terrori: lo psichiatria cannibale relegato come una cavia da laboratorio dietro una grande teca di vetro nel carcere di Baltimora è dotato di facoltà mentali talmente eccezionali da travalicare l'umana comprensione.
Attraverso un pericoloso gioco psicologico fatto di intime confidenze in cambio di determinanti indizi, Lecter trasporta l'agente Clarice Starling nel suo mondo, fornendole la chiave per risolvere il caso di Buffalo Bill.
Ma il prezzo da pagare è alto, perchè l'uomo si nutre, ancor prima che di carne umana, di tutto ciò che con tutte le nostre forze tentiamo disperatamente di celare: i nostri più intimi segreti, che sono poi lo specchio di quello che siamo.

Può un demone dell'inferno essere avvolto da cotanta luce da permettergli di struggersi per una malinconica sinfonia? O di usare le sue mani per dipingere un paesaggio meraviglioso? O di amare? Questo contrasto tra l'orrore e la bellezza, tra la banalità di alcune vite e la superiorità del senso estetico, sono le leggi che regnano nel mondo di Lecter. La bellezza come un dipinto da venerare; la follia come un topo con cui giocare; la banalità e l'insensatezza come cibo da masticare, da trasformare in escrementi. Quest'etica, così diversa da quella che regna nel mondo di regole in cui vive Clarice Starling, è ciò che rende Hannibal Lecter così magnetico, così potente. Si intuisce che ci si trova davanti a "qualcosa" di indefinibile, che dovrebbe disgustarci, ma che invece ci attrae. Intuiamo, appunto, perchè a nulla servono i tanti sequel e prequel che sulla scia del film di Demme, hanno cercato di far luce sugli aspetti privati di Lecter (da "Hannibal", passando per "Red Dragon", fino al recentissimo "Hannibal Lecter - Le Origini del Male").
Nessun evento legato alla sua infanzia, nessuna introspezione sul suo passato o sul suo futuro, valgono quanto quei sedici minuti, in cui Lecter, rinchiuso nella sua teca di vetro, stabilisce con Clarice quella sinistra affinità, quel rapporto ambiguo e inspiegabile tra due menti apparentemente opposte. Talmente inestricabile è il cuore profondo de "Il Silenzio degli Innocenti" che nessun sequel è riuscito a spiegare quel gesto quasi impercettibile, quando lui, attraverso le sbarre della gabbia, le sfiora per un attimo l'indice della mano, come nell'affresco della Creazione di Adamo. E lei, in un attimo di sospensione, lascia che quella carezza le penetri fin dentro l'anima.

Commenta la recensione di IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Michele Suozzo - aggiornata al 25/09/2007

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060487 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net