Recensione million dollar baby regia di Clint Eastwood USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione million dollar baby (2004)

Voto Visitatori:   8,34 / 10 (571 voti)8,34Grafico
Miglior FilmMiglior Regia (Clint Eastwood)Miglior Attrice Protagonista (Hilary Swank)Miglior attore non protagonista (Morgan Freeman)
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior Film, Miglior Regia (Clint Eastwood), Miglior Attrice Protagonista (Hilary Swank), Miglior attore non protagonista (Morgan Freeman)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Miglior regista (Clint Eastwood)Miglior attrice in un film drammatico (Hilary Swank)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior regista (Clint Eastwood), Miglior attrice in un film drammatico (Hilary Swank)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film MILLION DOLLAR BABY

Immagine tratta dal film MILLION DOLLAR BABY

Immagine tratta dal film MILLION DOLLAR BABY

Immagine tratta dal film MILLION DOLLAR BABY

Immagine tratta dal film MILLION DOLLAR BABY

Immagine tratta dal film MILLION DOLLAR BABY

Immagine tratta dal film MILLION DOLLAR BABY
 

"Ognuno porta il suo Anchise sulle spalle" diceva sempre un caro amico, che mi leggerà lusingandosi per la espressa citazione (ciao, Angelo!).
In effetti non è facile liberarsi dai vincoli delle nostre origini, cui dobbiamo sì certe nostre fortune, ma pure un pesante fardello per l'intera esistenza. E questo vale non solo per i destini degli individui, ma pure a livello di paesi, nazioni, popoli, società e culture, vastamente intese. Da cui l'imprescindibile connotazione "originaria" anche dell'opera d'arte, che vive bensì all'interno di un autore come identità aliena, "altra da lui", (come avviene nelle psicosi), ma che non può non risentire dei condizionamenti culturali di base.

La premessa per introdurci all'esame non solo e non tanto di "Million Dollar Baby", quanto invece al personaggio Clint Eastwood nel suo complesso, che amo da sempre, per due motivi antitetici: da un canto l'aria maschia e fiera del cow-boy del western amato nell'infanzia, novello Gary Cooper, duro ma buono. Dall'altro, per il fatto di aver saputo riscattarsi da questo personaggio di maniera passando personalmente alla regia con vicende reali, e storie drammatiche, fortemente introspettive: meno inseguimenti in auto... e più psicologia! Tali meriti vanno indubbiamente riconosciuti anche al film in oggetto, Million Dollar Baby, osannato da tutta la critica come un vero capolavoro. E in effetti il delineare crudamente il destino di individui vessati dal caso, eternamente perdenti, rende la storia drammaticamente credibile, come pure l'amicizia tra Clint e il nero semicieco, cementata dalla pluriennale frequentazione e costellata di tragici eventi. Lo stesso, ancor più, va detto del personaggio femminile, astro nascente della box muliebre, novella Diana del mito, che cerca attraverso uno sport disumano il riscatto improbabile da tristi destini personali.

Ciò detto, però, torneremmo a quanto detto in apertura sui condizionamenti originari.
Abbiamo l'impressione che, per quanto diverso e alternativo, neppure il magnifico Clint possa liberarsi davvero della sua eredità genetica; c'è nel DNA degli americani un gusto imprescindibile per il mito del successo e per la violenza-spettacolo, cui il regista fa sempre ricorso, fin dalla scelta del soggetto. La box è spettacolo crudele, che forse ai nostri figli sarà giustamente interdetto; eppure, guarda caso, qui viene declinato addirittura al femminile e con crudele compiacimento (come peraltro succede nell'America di tutti i giorni... e le vicende irachene confermano). Altrettanto potrebbe dirsi di certi personaggi di contorno, come la famiglia vampiresca della giovane pugilatrice, i manager opportunisti e spietati, il pubblico assetato di sangue o il giovane border-line in preda a sogni schizoidi di successo.

Tinte forse troppo forti, se pur controbilanciate da scelte tematiche credibili e profonde.
Punti vincenti del film sono in effetti la velata storia d'amore tra la giovane pugile e l'anziano maestro, imperniata sui canoni più classici dell'Edipo, a compensazione, per lui, del mancato amore della figlia di sangue, e, per lei, del vuoto lasciatole dalla morte del padre naturale; e, secondo elemento di fondo, la spinosa questione della scelta di una morte dolce, per la giovane, paralizzata ed amputata. Grandi temi, quelli della eutanasia e dell'amore edipico, trattati entrambi con una estrema delicatezza di tocco, nel più poetico e sfumato dei modi, con accenti davvero commoventi. Di qui, forse, deriva il favore incondizionato di pubblico e critica verso il film; secondo me eccessivo, perché i giudizi pilotati dall'emotività, senza il supporto di analisi più ragionate e riflessive, rischiano di penalizzare gli effettivi valori estetici di un'opera, laddove dovrebbe prevalere un giusto mix di forma e sostanza, ragione e sentimento.

Ciò malgrado il film ha diversi aspetti pregevoli, e, in primis, una performance eccezionale: la superba e incomparabile interpretazione di Hilary Swank, nella parte della sfortunata campionessa.

Commenta la recensione di MILLION DOLLAR BABY sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di GiorgioVillosio - aggiornata al 21/02/2005

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060386 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net