Recensione radiofreccia regia di Luciano Ligabue Italia 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione radiofreccia (1998)

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (135 voti)7,50Grafico
Migliore regista esordienteMiglior attore protagonista (Stefano Accorsi)Miglior sonoro
VINCITORE DI 3 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore regista esordiente, Miglior attore protagonista (Stefano Accorsi), Miglior sonoro
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film RADIOFRECCIA

Immagine tratta dal film RADIOFRECCIA

Immagine tratta dal film RADIOFRECCIA

Immagine tratta dal film RADIOFRECCIA

Immagine tratta dal film RADIOFRECCIA

Immagine tratta dal film RADIOFRECCIA
 

Dalle canzoni, fin troppo ambientate "in riva al fosso", Luciano Ligabue passa alla regia mettendosi alla prova con l'immagine in movimento per descrivere la provincia, per figurare i fossi ed il bar, che può chiamarsi Mario o Sport o Laika senza cambiare sostanza. Anzi racconta molto di più di questo: narra la fine di una stagione, di quegli anni '70 vissuti sul filo tra voglia di libertà, bramosia di comunicare col mondo, sete di nuove idee, tra eroina e bombe, tra violenza e tradizione, lo racconta con un pizzico di retorica, qualche lungaggine e tanta nostalgia.

Della vita in provincia Ligabue ha un'esperienza diretta, come altrettanto bene conosce la nascita delle radio libere, quelle che effondevano un senso di affrancamento simile ad un profondo respiro che allarga i polmoni, quelle che erano sciolte da vincoli commerciali e di censura; illustra tutte queste emozioni attraverso il vissuto di un gruppo di amici, un microcosmo composto da ragazzi che hanno nome cognome e soprannome, che hanno sogni che si trasformano in realtà per mutare in impegni, che hanno genitori con i quali confrontarsi ed amori da cercare, personaggi a volte stereotipati, ma molto convincenti nelle loro caratterizzazioni.
Le macchiette nel film sono altre, sono gli strambi esseri umani in cui si può incappare in molti paesi scarsamente popolati: c'è Bonanza, fissato eccessivamente con il cinema, e Kingo, che sente di avere fin troppe affinità con Elvis; ancora Virus, che cerca di attirare l'attenzione dei compaesani ingurgitando qualsiasi cosa gli capiti a tiro... Fosse anche una Cinquecento!
E poi c'è il barista, che è anche l'allenatore della squadra di calcio del paese, interpretato senza studio ma con molto cuore da Francesco Guccini, che ha il ruolo chiave di fare scoprire la libera comunicazione al gruppo di protagonisti.

Il primo a prendere sul serio le parole del barista/filosofo è Bruno, che con impegno, passione e coinvolgendo qualche amico cerca di creare il proprio spazio on air.
Finalmente Bruno riesce ad avere la radio, la sua radio - "Oh ce l'ha, c'ha davvero la radio" - che i suoi amici Iena, Boris, Tito e Freccia riescono a sentire anche a Brescello, più di 30 km da Correggio; finalmente Bruno può trasmettere la sua musica, le sue canzoni perché le canzoni, sono quelle che non tradiscono.
Bruno all'Fm ci crede, perché in qualcosa bisogna credere o no? Si può confidare in Dio, si può credere nella famiglia, nel posto di lavoro fisso, oppure si può credere che la vita vada come deve andare, che ci sono tanti segreti che scavano dentro e che fanno male, ma occorre non pensarci e proseguire il cammino.
Freccia ed i suoi amici vanno avanti, ognuno per la sua strada, chi passando dalla galera, chi giudicando il prossimo, chi sposandosi, chi raccontando e chi cadendo nella "nuova" moda dell'eroina per poi uscirne, ma per poi cadere ancora, per amore, per ossessione, per rabbia o perché non ci si è nascosti a sufficienza dal mondo. Già perché come afferma Freccia il mondo fuori è brutto, nel senso di pericoloso, nel senso che "la vita non è perfetta, solo nei film la vita è perfetta, nei film la vita non ha tempi morti". Mentre la vita reale di cui ci parla Ligabue ha tempi morti e momenti oscuri, è piena di incomprensioni e di segreti; ma la speranza non viene per questo negata, anzi è garantita dal fatto che si va' avanti, dal fatto che la musica resiste, che le cose cambiano velocemente, ma è sufficiente capire quale sia il proprio passo e continuare a tenerlo per far sì che possano avverarsi vecchie speranze e nuove attraenti esperienze.

Ligabue racconta con i ritmi della commedia questa storia tratta dalla sua raccolta di racconti "Fuori e dentro il borgo", storia semplice, ritmata dall'accento emiliano e attraversata da qualche venatura onirica. In questo si avvale di un cast formato da giovani attori che recitano con spontaneità e genuinità; meno convincenti, anzi al limite del sopportabile le interpreti femminili, note fuori dal coro.

La colonna sonora di un film di tale fattura è fondamentale e in questo la scelta del cantautore emiliano coglie nel segno, passando da David Bowie ai Doobie Brothers, a Lou Reed ai Creedence Clerawater Revival; aggiungendo il suo tocco personale con "Ho perso le parole" e "Metti in circolo il tuo amore", per passare alla scelta improbabile di accompagnare l'ultimo cammino di Freccia, il vero protagonista, con "Can't help falling in love" suonata dalla banda di Correggio.

Commenta la recensione di RADIOFRECCIA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di foxycleo - aggiornata al 19/04/2007

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net