Recensione tartarughe ninja regia di Jonathan Liebesman USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione tartarughe ninja (2014)

Voto Visitatori:   5,78 / 10 (53 voti)5,78Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film TARTARUGHE NINJA

Immagine tratta dal film TARTARUGHE NINJA

Immagine tratta dal film TARTARUGHE NINJA

Immagine tratta dal film TARTARUGHE NINJA

Immagine tratta dal film TARTARUGHE NINJA

Immagine tratta dal film TARTARUGHE NINJA
 

In una New York stretta nella morsa criminale del clan del Piede, un misterioso giustiziere si erge a difensore della giustizia. April O'Neil (Megan Fox), giovane giornalista in cerca dello scoop che dia una svolta alla sua deludente carriera, decide di indagare, ignara del fatto che incontrerà non uno, ma ben quattro giustizieri legati a doppio filo al suo drammatico passato e alle macchinazioni del misterioso Shredder...

Da un fumetto underground nato quasi per gioco a una produzione di Micheal Bay: se c'è un aggettivo che ben contraddistingue le quattro creature nate dalla fantasia di Peter Laird e Kevin Eastman è proprio "mutanti". Le Tartarughe Ninja hanno attraversato tre decenni di reinterpretazioni più o meno riuscite, rinnovando continuamente la loro fanbase senza mai perdere l'affetto dei fan cresciuti nel frattempo, adattandosi perfettamente a tutti i media e i format possibili, dimostrando una versatilità tale che nemmeno il tentativo combinato di Micheal Bay (già colpevole di aver tolto tutto il divertimento dai Transformers) e Jonathan Liebesman (regista dell'incommentabile "La Furia dei Titani") è stato in grado di annichilirne lo spirito. E non si può dire che non ci abbiano provato intensamente.

Ciò che accomuna "Tartarughe Ninja" a tutte le produzioni analoghe è l'inconciliabile distonia tra la seriosità delle intenzioni (che riflette l'importanza degli investimenti) e la superficialità di esecuzione, che rende poco tollerabile la visione a cinefili navigati ma che costituisce di fatto lo standard per il cinema d'intrattenimento contemporaneo. Un giorno sarà argomento di saggi di critica cinematografica, ma forse il cuore del problema è proprio l'incapacità di scrittori, registi e produttori di conciliare la dignità della propria opera con le esigenze degli studios, ripensando se stessi come primi spettatori invece che come ultimi della catena dei venditori.

Nonostante le premesse (lavorazione tormentata, produzione sospesa, la mano pesante di Micheal Bay, quella leggera di Liebesman), "Ninja Turtles" riesce nella cosa più importante: essere fedele allo spirito originale dei personaggi. La caratterizzazione dei quattro protagonisti, per quanto eccessivamente esaltata da un character design inspiegabile, è in linea con la tradizione e il film, pur perdendosi in confusionarie scene d'azione, non trascura mai l'importanza del legame fraterno tra le tartarughe e il loro spirito giocoso (la scena dell'ascensore è un instant classic e sicuramente un anticlimax riuscitissimo).

Non tutto è da buttare: la nuova versione delle origini delle tartarughe alterna ottime intuizioni (come il ruolo di April) a cose meno convincenti (tutto quel che riguarda Splinter), ma nel complesso è una discreta sintesi delle varie versioni proposte sinora. Il criticatissimo restyling delle Tartarughe non ha riguardato anche l'aspetto psicologico, che rispetta la tradizionale complementarietà dei quattro caratteri, e l'interazione tra Leonardo, Raffaello, Donatello e Michelangelo resta il punto di forza della pellicola.

Megan Fox, risolti i suoi problemi con Micheal Bay (ma non con il chirurgo plastico), torna in un ruolo da protagonista aggiunta, ma ovviamente non riesce a dare il giusto equilibrio a un personaggio fondamentale ma scritto malissimo e a tratti troppo preponderante rispetto alle Tartarughe. Come sempre, non aiuta il doppiaggio italiano, che alterna discutibili scelte lessicali e grammaticali a prove vocali francamente inascoltabili.

La trama mostra segni evidenti di riscritture frettolose e poco attente e più di qualcosa nel montaggio finale non quadra. Sono difetti lievi, soprattutto se paragonati alla media di questo genere di film, che l'allegria generale del progetto riesce comunque a mascherare. Si potrebbe criticare la debolezza di certi passaggi e di molti dialoghi e chiedersi se non fosse davvero possibile dare ai monodimensionali villain un piano criminale meno assurdo (a proposito: per il peggior Shredder di sempre abbiamo un nuovo candidato...), ma quando il film ha per protagonisti quattro tartarughe mutanti adolescenti cresciute da un topo ninja, forse conviene soprassedere a prescindere.

L'impianto narrativo costruito nella prima mezz'ora di film farebbe anche ben sperare, ma dopo il primo incontro tra Shredder e Splinter, tutto è accantonato per far partire i fuochi d'artificio delle scene di combattimento e degli effetti visivi, che sembrano più pensati in funzione del marketing, delle clip e dei trailer che per l'autoconsistenza del film. Che senso ha, ad esempio, utilizzare Whoopi Goldberg in quel modo, facendola completamente scomparire a metà film? L'estetica action contemporanea prevede regole precise, che purtroppo includono un montaggio frenetico e velocissimo che impedisce di godere dei dettagli dell'azione (o di distinguere un film dall'altro), così che le peculiarità di combattimento delle Tartarughe Ninja non riescono sempre ad emergere come potrebbero (in particolare il lato ninja), affogate nella confusione generale, come nella scena della valanga. A proposito, ma come si spiega la presenza della neve poco fuori città mentre a New York si fa ginnastica all'aperto?

Numerose citazioni dalla ricca storia delle Tartarughe (anche dai vecchi film degli anni Novanta, come la pizza sulla testa di Splinter o il flacone di mutageno) rendono "Ninja Turtles" un gradevole prodotto anche per i vecchi fan, ma ancora una volta non si è fatto assolutamente nulla per elevare un buon concept (anzi, uno dei migliori degli ultimi trent'anni) a buon film. Delle tante versioni realizzate dopo quel vecchio fumetto in bianco e nero, questa di Liebesman sembra però l'unica veramente incapace di fare breccia, di essere ricordata per qualcosa o di trasportare da sola il franchise verso il prossimo decennio. E' l'ennesima proprietà intellettuale buttata in pasto alla fabbrica di blockbuster riciclati e senza cuore che sta uccidendo il fantastico del cinema fantastico. Il botteghino però parla chiaro e la data del sequel è già stata annunciata.

Commenta la recensione di TARTARUGHE NINJA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 27/10/2014 10.18.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060549 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net