Recensione the blind side regia di John Lee Hancock USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione the blind side (2009)

Voto Visitatori:   6,61 / 10 (66 voti)6,61Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
Miglior attrice protagonista (Sandra Bullock)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attrice protagonista (Sandra Bullock)
Miglior attrice in un film drammatico (Sandra Bullock)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film drammatico (Sandra Bullock)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film THE BLIND SIDE

Immagine tratta dal film THE BLIND SIDE

Immagine tratta dal film THE BLIND SIDE

Immagine tratta dal film THE BLIND SIDE

Immagine tratta dal film THE BLIND SIDE

Immagine tratta dal film THE BLIND SIDE
 

Lo strano caso di Sandra Bullock e di "The Blind Side", nonché cronaca di una distribuzione italiana decisamente bizzarra, per usare un garbato eufemismo.
Inutile negare che la Bullock sia una delle attrici al giorno d'oggi più amate da pubblico e botteghino. Forte di una lunga gavetta, passa dal seriel tv "Working Girl" (ispirato al fortunato film di Mike Nichols) alle commediole romantiche ("Pozione d'amore") fino ai blockbuster action ("Demolition Man" al fianco di Stallone).
Con "Speed" e, soprattutto, con "Un amore tutto suo" ha modo di sfoderare tutta la sua verve, facendo giustamente breccia nei cuori della gente con un ruolo di sognatrice dimessa e pasticciona.

Prosegue la sua scalata al successo, non senza qualche passo falso ("Speed 2 – Senza limiti" e il polpettone tratto da Heminghway "Amare per sempre"), rimanendo pur sempre fedele all'immagine stucchevole, buffa, da fidanzatina d'America, che le troppe commedie interpretate sembrano averle appiccicato addosso.
Non basta neppure una simil svolta drammatica col modesto "28 giorni", in cui interpreta un'alcolizzata in riabilitazione, per uscire dal vicolo cieco. La critica la detesta, bollandola come una bambolina smancerosa dallo sguardo spento e dagli arti gesticolanti, ma il pubblico continua ad amarla più del dovuto, portando al trionfo commerciale prodotti di infima qualità come "Miss Detective" e "Two weeks notice".

E all'improvviso, in Sandra qualcosa cambia: prende parte al cast corale del bellissimo dramma multiculturale "Crash – Contatto fisico" di Paul Haggis (miglior film agli Oscar 2006), interpreta per Alejandro Agresti il raffinato "La casa sul lago del tempo", accetta di misurarsi col personaggio della scrittrice cult Harper Lee (autrice de "Il buio oltre la siepe") nello sfortunato, stupendo film di Douglas McGrath "Infamous", fornendo un interpretazione insolitamente intensa e sofferta.
Sandra sa recitare, ma i critici, nonostante qualche ripensamento, sembrano ancora reticenti nei suoi confronti.

Nel 2009 c'è il ritorno in grande spolvero nella commedia romantica con "Ricatto d'amore", plagio non dichiarato di un film di Peter Weir ("Green Card") che fa sfracelli al box office, nonostante una lampante povertà di idee, e con "A proposito di Steve", un flop per il quale riceve il tanto temuto premio Razzie alla peggior interprete dell'anno (ritirato di persona con grandissima autoironia).
Ciò accade sabato 6 marzo 2010. Dopo poche ore Sandra Bullock vince il premio Oscar come miglior attrice dell'anno per il film di John Lee Hancock "The Blind Side". Nella storia del cinema è un caso unico.

Cos è allora "The Blind Side"? E la Bullock ha davvero meritato questo riconoscimento?
Il film, tratto da un libro di Michael Lewis, racconta l'ascesa dal nulla di Michael Oher, un bestione dal gran cuore che riesce ad affermarsi nel football fino a diventare un professionista dei Baltimore Ravens. Il focus è tutto sul rapporto tra il disagiato ragazzo di colore e la donna che decide di adottarlo, una energica bionda della upper class che non bada alle apparenze.
Tanti buoni sentimenti, retorica a volontà, una sceneggiatura (del regista) in cui ogni salmo finisce in gloria, perfetta per smuovere gli animi di un'America che crede ancora nella parabola del perdente che ce la fa, e che si lava la coscienza col personaggio della combattiva mamma bianca che porta alla redenzione l'innocente gigante nero.

Per carità, non è un brutto film, ma tutto sembra così finto che è impossibile prenderlo sul serio. L'onesta regia da piccolo schermo di Hancock contribuisce alla crescita di un'atmosfera più glamour del dovuto: più ci si aspetterebbe crudezza e realismo, tanto ci vengono offerte valanghe di zucchero filato.
Comunque lo spettacolo regge le due ore abbondanti senza eccessive difficoltà, fatta salva una gratuita bega giudiziaria finale del tutto ininfluente all'economia del soggetto.
Un film gradevole quindi, eccessivamente lodato in patria fino alla nomina come miglior film agli Oscar.

Detto questo, Sandra Bullock domina la scena con grande disinvoltura, riesce credibile come madre adottiva dai sani principi wasp con una prova efficace, spigliata, con più di una sfumatura.
Tuttavia l'Oscar pare un'esagerazione, come eccessivi sembrano tutti gli altri riconoscimenti da lei ottenuti per questo ruolo (Screen actors guild award, Golden Globe, Critics choice award), che celebrano, meritatamente, più che altro una stakanovista dell'industria cinematografica ma non proprio l'interprete.
Un grande successo negli Stati Uniti, "The Blind Side" è stato venduto anche in altre parti del mondo con discreti consensi di pubblico e critica.

In Italia il film non ha avuto il privilegio della sala. Per la nostra Warner, le tematiche troppo americane ne avrebbero potuto danneggiare l'esito commerciale (che è un po' come dire "non ci fidiamo della favola sul football, preferiamo andare sul sicuro con le favole di Moccia...").
Risultato: una messa in onda elitaria sulla pay tv digitale, con successiva distribuzione in DVD in pieno giugno. E stiamo parlando del film con cui Sandra Bullock ha preso l'Oscar.
Un atteggiamento davvero imbarazzante che porta a chiedersi se abbia ancora senso parlare di 'distribuzione'.

Commenta la recensione di THE BLIND SIDE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di atticus - aggiornata al 22/06/2010 10.48.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloud
 NEW
colpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!
 NEW
flight risk - trappola ad alta quotafollementeg20gen_generazione romantica
 NEW
gino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mohicanoil nibbio
 NEW
il quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore che hol'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'isola degli idealisti
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
malamore (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostante
 NEW
nottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirl
 NEW
the legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!
 NEW
werewolves
 NEW
when it rains in la

1061139 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net