Recensione x-men le origini: wolverine regia di Gavin Hood USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione x-men le origini: wolverine (2009)

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (224 voti)6,67Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film X-MEN LE ORIGINI: WOLVERINE

Immagine tratta dal film X-MEN LE ORIGINI: WOLVERINE

Immagine tratta dal film X-MEN LE ORIGINI: WOLVERINE

Immagine tratta dal film X-MEN LE ORIGINI: WOLVERINE

Immagine tratta dal film X-MEN LE ORIGINI: WOLVERINE

Immagine tratta dal film X-MEN LE ORIGINI: WOLVERINE
 

James e Victor sono due fratellastri mutanti dotati di fattore rigenerante, che consente loro una prolungata giovinezza e caratteristiche fisiche ferine. Negli anni settanta vengono reclutati dal colonnello William Stryker per far parte di una task force di mutanti per missioni suicide di spionaggio. James decide di abbandonare la squadra e si ritira in Canada, dove il passato torna dolorosamente a farsi vivo: Victor, a caccia dei componenti della squadra, uccide Silverfox, compagna di James. La voglia di vendetta di James, che ora si fa chiamare Logan, nei confronti di Victor lo spinge ad accettare la proposta di Stryker di sottoporsi ad un esperimento (Arma X) di potenziamento tramite l'innesto di uno scheletro di adamantio, un metallo pressoché indistruttibile. Nasce così Wolverine, ma Logan è costretto a scappare per evitare ulteriori esperimenti e poter dare la caccia prima a Victor e poi allo stesso Stryker.
La strada di Wolverine incrocia di nuovo quella dei vecchi compagni d'arme e quella di giovani mutanti come Gambit e Ciclope, per arrivare ad una drammatica rivelazione riguardante il progetto Arma X e la vita di Logan...

"X-Men le origini: Wolverine" chiude a distanza di forse troppi anni le sottotrame lasciate in sospeso dai primi due capitoli della trilogia dei mutanti diretti da Bryan Singer e svela le origini del mutante più famoso e carismatico di tutti.
Nel 2000 "X-Men" rilanciò il genere supereroistico con un film sobrio, ben adattato, incentrato sui personaggi. Il fumetto tornava al cinema dalla porta principale, trovando con Singer il giusto tono per narrare in maniera credibile le storie dei "mutanti" Marvel.
Come per i comics, in cui è l'unico del ricchissimo cast di personaggi degli X-Men a godere stabilmente da anni di una propria serie personale, Wolverine apre la strada anche al cinema con un film che lo vede assoluto protagonista.
Le misteriose origini di Wolverine e la sua storia personale sono state per anni una gallina dalle uova d'oro per la Marvel, che continuava a sfornare storie e saghe che svelavano qualche indizio, solo per poi tornare sui suoi passi e suggerire ora una ora l'altra ipotesi, ad esempio sulla natura del legame che lega Logan e Sabretooth. Recentemente si è deciso di porre fine a questa interminabile sciarada, che ha contribuito non poco al fascino del personaggio, e svelare quindi una volta per tutte la storia di Wolverine. Il film non fa altro che riprendere tale saga ed adattarla per il grande schermo.

"Wolverine" somiglia molto nello stile, ed è un pregio, ai due film di Singer, dei quali idealmente costituisce il prologo ed il completamento (nel terzo capitolo di Brett Ratner infatti non si fa menzione dei dilemmi di Logan), ma al contrario di questi ultimi non riesce quasi mai ad esaltare e convincere.
Probabilmente il target sperato è quello degli adolescenti e degli spettacoli pomeridiani, quindi va dimenticato ogni paragone con il Batman di Nolan, che pure l'entusiasta Jackman ha azzardato durante la promozione. Obiettivamente, "Wolverine" delude in quelli che dovevano essere i punti di forza: il rapporto con Sabretooth non viene approfondito mai a dovere, ci sono tre scontri praticamente identici e sempre interrotti sul più bello (del resto, la fine di Sabretooth è nota, ed è in "X-Men"); il cast di comprimari è debole e sfruttato male (bravissimo solo Dominic Monaghan con il suo malinconico Bradley), i personaggi di Gambit e Deadpool sono forzatamente inseriti nella storia al fine di sfruttare eventuali ganci per futuri spin-off; la CG infine è semplicemente imbarazzante: sfondi palesemente finti, artigli meno realistici di quelli di "X-Men" di nove anni fa, il cameo di Patrick Stewart assolutamente inguardabile per quanto è posticcio. Peraltro, visto il tempo intercorso tra il primo "X-Men" e questo suo diretto "predecessore", alcune scene possono risultare incomprensibili ai più giovani (il giubbotto, le medagliette, Xavier), mentre ai più vecchi, semplicemente, non aggiungono nulla a quanto già sanno, hanno visto e anche dimenticato.
Sembra che Gavin Hood avesse semplicemente in mano una lista di cose da far vedere e le metta qua e là nel film, come a doverne giustificare in qualche modo l'esistenza. Tuttavia, se invece di cercare di inserire tutti quei personaggi e quei particolari inutili e un po' stupidi per collegarsi all'inizio di "X-Men" (ma davvero a uno come Wolverine un giubbotto dura dieci anni? Come mai Xavier aspetta che sia Wolverine a liberare i giovani mutanti?), si fosse cercato un po' di auto-consistenza il risultato sarebbe stato certamente migliore.

Hugh Jackman, lanciato proprio da "X-Men" nello star system, è molto legato al ruolo di Logan/Wolverine e si vede, riuscendo a dare un'interpretazione molto convincente.
Liev Schrieber sostituisce Tyler Mane nel ruolo di Victor/Sabretooth perché stavolta era necessario anche recitare, e tutto sommato tiene testa a Jackman con un personaggio però troppo ambiguo (dalla brutalità nei titoli di testa si passa ad un amore fraterno un po' contraddittorio nel finale) e sacrificato. Danny Houston è William Stryker, il capo del progetto Arma X, la cui fine abbiamo visto in "X-Men 2", dove era meglio interpretato da Brian Cox. Tutti svolgono il compitino, ma si ha un po' la sensazione di aver già visto tutto, e dopo aver già ammirato in azione Nightcrawler, Bestia, IceMan, Angelo e Jean Grey nella trilogia degli X-Men, sinceramente Wraith e Blob sono poca cosa, e Gambit non basta per lo spettacolo. Se anche questi dovevano essere i mutanti duri e cattivi, sembrano più che altro dei disadattati un po' ridicoli e psicopatici, e non resta nulla del conflitto interiore, del problema dell'integrazione ed anche del dualismo uomo/animale tipico di Wolverine (se si eccettuano due battute del tipo: "tira fuori l'animale", "non sei un animale"...).

Il momento centrale del film è la scena dell'innesto dell'adamantio nel corpo di Logan; essa funge effettivamente da spartiacque tra una prima parte tutto sommato avvincente e coinvolgente e una seconda parte fracassona e assolutamente priva di pathos dopo che Wolverine è diventato praticamente invincibile tra fattore rigenerante ed adamantio, ben sapendo peraltro che né il protagonista né i due villain principali rischiano la vita. Non aiuta di certo il più scontato e telefonato dei colpi di scena che dovrebbe ribaltare quanto visto nella prima parte.

In conclusione, "X-men le origini: Wolverine" apre l'ennesimo franchise e inizia la serie delle "origini" (in lavorazione già "Magneto" e "First Class" sui giovani X-Men), ma pone inquietanti interrogativi sulle intenzioni dei Marvel Studios, che lungi dal rinnovare il cinema come avvenne nel campo dei fumetti tanti anni fa, sembrano aver preso una strada conservatrice e sicura, con film in fotocopia sempre meno convincenti ed uguali tra loro. Non sembra vicino il tempo di un "Dark Knight" made in Marvel ed è un peccato, visto il potenziale di gran parte dei suoi personaggi, Wolverine compreso.
Se si limita il giudizio ai soli film tratti da fumetti Marvel, invece, Wolverine resta al di sotto dei tre precedenti film sui mutanti o ai primi due "Spider-Man", ma tutto sommato è decisamente migliore di altri film come "Fantastici Quattro" o "DareDevil", riuscendo almeno a non tradire lo spirito del personaggio a cui si ispira.
Certo, Logan è un personaggio complesso ed affascinante, che ha grandi potenzialità soprattutto quando è tormentato (ad esempio da ricordi che non tornano) e quando è si muove in ambienti pericolosi e border-line, dando repentine e fulminee dimostrazioni della sua pericolosità (vedi la scena nel bar all'inizio di "X-Men"); il film di Gavin Hood è però un action movie e una storia di origini, probabilmente quanto di più lontano da questi scenari ideali, un dazio da pagare alla popolarità di Jackman e alle strategie degli studios.
Chissà se i sequel renderanno giustizia al mutante artigliato.

Commenta la recensione di X-MEN LE ORIGINI: WOLVERINE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 05/05/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net