1997 fuga da new york regia di John Carpenter USA, Gran Bretagna 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

1997 fuga da new york (1981)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 1997 FUGA DA NEW YORK

Titolo Originale: ESCAPE FROM NEW YORK

RegiaJohn Carpenter

InterpretiKurt Russell, Lee Van Cleef, Ernest Borgnine, Donald Pleasence, Isaac Hayes, Season Hubley

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 1981
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 1981

•  Altri film di John Carpenter

Trama del film 1997 fuga da new york

Un attentato terroristico fa precipitare il jet del Presidente degli Stati Uniti, contenente una preziosa audio cassetta, nel cuore di una Manhattan ormai in mano a criminali di ogni tipo. Inizia così la corsa contro il tempo di un ex marine per salvare il presidente e recuperare la cassetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,99 / 10 (228 voti)7,99Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 1997 fuga da new york, 228 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DogDayAfternoon  @  07/09/2023 20:12:19
   5½ / 10
Affrontato a più riprese nel corso degli anni, il mio giudizio anche crescendo (o invecchiando) non è cambiato: non so proprio a cosa sia dovuto il successo di questo film. Tolta la profonda stima che ho per Carpenter, perché uno che scrive, dirige, e addirittura compone la colonna sonora (e che colonne sonore ha fatto) dei propri film è un grande artista a 360 gradi che merita grande rispetto, aldilà di questo il film in sé mi è sempre parso una mezza cavolata.

La storia è talmente assurda che si sfiora il ridicolo, soprattutto per il fatto che viene affrontata in maniera seria: avesse un tono da black comedy (tipo "Dottor stranamore" per intenderci) l'assurdità avrebbe anche preso un significato diverso, ma messa così mi sono chiesto più di qualche volta "ma cosa sto guardando?".
Affascinante e sicuramente iconico il protagonista interpretato da Kurt Russell, ottime le ambientazioni notturne, le musiche, però non ci vedo altro, oltre ad averlo trovato anche un po' invecchiato male.

Fa sempre un certo effetto vedere nelle scene iniziali un aereo che va a schiantarsi contro un grattacielo di New York.

Invia una mail all'autore del commento brabus  @  15/05/2018 13:31:54
   5 / 10
Ma scherzate? Ho visto questo film attirato dai voti alti addirittura 10,
È un film fatto con i piedi!! Attori mosci, dialoghi infantili, scene di azione che quelle della console atari sono più realistiche...mah!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/04/2019 14.39.07
Visualizza / Rispondi al commento
TheLory  @  06/05/2015 10:22:54
   5 / 10
Il Blade Runner dei poveri. Capisco dargli un voto alto negli anni '80, ma oggi proprio non si può vedere.
A parte l'ambientazione si salva ben poco. Specialmente i personaggi di contorno sono ridicoli, ammantati di pelli, che camminano come uomini di Neanderthal, coi capelli dritti e cotonati... ridicoli diciamo.
La storia poi è semplice, anche troppo...

canepazzotanner  @  28/12/2014 17:36:53
   5 / 10
mi dispiace dover stroncare un film di culto come questo ma non mi è proprio piaciuto, forse e anche colpa delle aspettative che avevo.
Un punto in più solo per il personaggio di iena plinsky

bagninobranda  @  18/03/2013 21:20:51
   5 / 10
Gli attori sono davvero pessimi, dal primo all'ultimo, Kurt Russel cerca di fare il Rambo ma sembra come se si sentisse in imbarazzo, la ragazza con le tette...beh di lei ci ricorderemo solo le tette, il Duca cerca di fare l'attore con il tic all'occhio destro, piuttosto ridicolo.
Il film cmq è riuscito perché crea un atmosfera piuttosto interessante per l'epoca, ma rivedendolo oggi risulta piuttosto stupido come film. Ma forse dovremmo valutarlo in base all'anno in cui è uscito.

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2015 13.03.15
Visualizza / Rispondi al commento
vieste84  @  02/01/2013 23:20:02
   5½ / 10
Vedo molti voti altissimi, forse chi lo ha visto al momento dell uscita ne conserva un buon ricordo, ma io che lo visto nel 2010 devo ammettere che lo trovato un po invecchiato male e non trasmette quella suspence che avrebbe potuto trasmettere negli anni 80. La trama è accattivante per carità, già in se per se di trasformare new york in un carcere, ma lo svolgimento manca di quel qualcosa che lo possa far rimanere dentro. Gli altri carcerati non sono poi così spietati, il duca addirittura e un benemerito imbecille e l'inseguimento finale con la macchina sul ponte minato non mi ha emozionato proprio, anzi l'ho trovato ridicolo e forzato in alcune decisioni, tipo che colui che lo aiutava esplode e jena così come il duca corrono sprezzanti del pericolo sembrando quasi immuni alle mine. Estremamente indovinato il personaggio di Kurt Russell ma si ha la netta sensazione che l'idea poteva essere sfruttata decisamente meglio, alla fine si ha come risultato un normale film d'azione fine a se stesso tendente alla commedia in alcuni punti

Inn10  @  16/10/2012 15:30:55
   5 / 10
Altamente sopravvalutato. Magari 30 anni fa aveva il suo fascino ma vedendolo oggi risulta essere abbastanza piatto e ridicolo per certi aspetti. Poi trovo inverosimile la scelta di Manhattan come luogo di detenzione. Tra tanti posti degradati che offre il suolo americano...quelli che fanno? Ovviamente scelgono la Mela...cioè uno dei luoghi più ambiti in assoluto. Questa boiata pazzesca con la quale inizia il film certo non aiuta...ma poi ne seguono altre...

nyc93  @  20/09/2012 11:25:12
   5 / 10
nulla di che, un film che non mi ha coinvolto più di tanto.

giraldiro  @  16/01/2012 16:35:48
   5 / 10
Un filmetto per ragazzini che non ho mai apprezzato. Da molti è considerato un cult ma a me sinceramente sembra un prodotto commerciale di medio-basso livello girato e strutturato discretamente. Fra l'altro scorre con un ritmo spezzato, alternando momenti di leggera suspence a scene di totale piattezza ed è caratterizzato da situazioni e personaggi che di fico hanno veramente poco (a parte Jena ovviamente).

Molto sopravvalutato.

Larry Filmaiolo  @  30/01/2011 15:12:36
   4 / 10
John Carpenter: faceva scalpore negli anni 70/80, ora ti metti quasi a ridere davanti a film come questo e capisci che alcuni capolavori mantengono nel tempo la loro forza, altri la perdono e cadono nel ridicolo. Ad esempio questo film 30 anni fa poteva essere divertente, innovativo, quello che volete: avendolo visto solo un anno fa, mi è sembrata una storia delirante, assolutamente inverosimile, risibile, come se fosse stata scritta in 2 giorni da un ragazzino di 12 anni. Recitazione scarsa (dispiace per il mitico Van Cleef!), Russel fa tanto il figo ma non basta. Finale affrettato.
In conclusione un prodotto di consumo di massa abbastanza inutile; non certo un capolavoro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/10/2012 15.47.40
Visualizza / Rispondi al commento
zoscolo  @  13/10/2008 02:18:44
   4½ / 10
andrò contro corrente...ma a me sto film non è piaciuto per nulla.
tutte le voci che giravano su questa pellicola mi hanno invogliato a guadarlo convinto di vedere chissachè.....delusione.

Mi è successo anche con i guerrieri della notte,le troppe voci positive mi hanno ingannnato.

DEGUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST

Marione  @  01/04/2008 13:51:27
   5 / 10
Insomma me lo son visto ieri per la prima volta, dopo averne sentito parlare molto bene e devo dire che sono rimasto un pò deluso.Non so se quando il film è uscito come ambientazione, tipologia di film ecc.. fosse una novità assoluta ma certo che a vederlo ora sembra una mezza "stupidata", riprendendo il discorso dei voti assegnati a film passati(anagraficamente e come contenuti), se lo si deve votare oggettivamente come uno spettatore attuale più di un 5 non gli si può dare.

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2013 01.25.13
Visualizza / Rispondi al commento
the saint  @  04/09/2007 15:43:20
   5 / 10
mah... mi aspettavo qualcosa in più visti i vari 9 e 10... eppure non è il primo film di carpenter che guardo... questo proprio non mi è piaciuto.. non ha niente a che spartire ad esempio con grosso guaio a chinatown!!

Moonlight  @  25/10/2003 02:09:23
   2 / 10
Non sopporto questo tipo di film. Non ti lasciano niente, ne' un'emozione, ne' un insegnamento. Niente di niente.
Il primo film di una lunga serie di americanate.

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2008 03.26.36
Visualizza / Rispondi al commento
BastardoDentro  @  12/10/2003 12:17:27
   5 / 10
Buone intenzioni, tipico genere anni '80.
Molto meno efficace però de "i Guerrieri della Notte".

7 risposte al commento
Ultima risposta 29/07/2005 10.17.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net