2001 odissea nello spazio regia di Stanley Kubrick Gran Bretagna 1968
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

2001 odissea nello spazio (1968)

 Trailer Trailer 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Frasi Celebri sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

Titolo Originale: 2001: A SPACE ODYSSEY

RegiaStanley Kubrick

InterpretiKeir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter, Leonard Rossiter, Margaret Tyzack, Robert Beatty, Sean Sullivan, Douglas Rain, Frank Miller, Bill Weston, Ed Bishop, Glenn Beck, Alan Gifford

Durata: h 2.40
NazionalitàGran Bretagna 1968
Generefantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968

•  Altri film di Stanley Kubrick

•  SPECIALE 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

Trama del film 2001 odissea nello spazio

Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...

Film collegati a 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

 •  2010: L'ANNO DEL CONTATTO, 1984
 •  SPECIALE 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,92 / 10 (742 voti)8,92Grafico
Migliori effetti speciali
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali
Migliore produttore straniero (Stanley Kubrick)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore produttore straniero (Stanley Kubrick)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 2001 odissea nello spazio, 742 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Finaldestinatio  @  22/06/2007 14:26:39
   10 / 10
l'ha già commentato mio fratello col mio stesso nick, se possibile vorrei rivotarlo anch'io e in maniera più dettagliata.

Comiciamo con la descrizione della trama: Nel ventunesimo secolo viene trovato sulla superficie lunare un gigantesco monolite nero risalente a quattro milioni di anni fa. Gli scienziati recatisi sul posto scoprono dopo vari esami che esso trasmette dei messaggi radio in direzione del pianeta Giove. Per seguire il fascio di onde elettromagnetiche lanciato dal monolite, viene organizzata una spedizione spaziale sull'astronave Discovery comprendente tre scienziati in stato di ibernazione e due astronauti. La spedizione è guidata da Hal 9000, un computer parlante capace di imitare la maggior parte delle attività del cervello umano, come pensare e fare calcoli, ma con una velocità nettamente maggiore. Hal è talmente umano da possedere addirittura una propria emotività, e quando i due astronauti si accorgeranno di un suo malfunzionamento e tenteranno di scartarlo, si troveranno presto in balia di lui e della sua voglia di vendetta

Gli ambienti: La prima parte del film si svolge nel periodo degli uomini scimmia, L'alba dell'Uomo, come suggerisce la didascalia all'inizio della pellicola, in un paesaggio africano desertico e arido. Ossa al suolo e poche gocce di acqua fangosa rimaste fanno capire che le risorse terrestri scarseggiano e che siamo quindi di fronte ad un periodo cruciale della storia del mondo, in cui l'uomo rischia l'estinzione. Il resto del film si svolge prevalentemente nello spazio e all'interno dell'astronave Discovery. Quest'ultimo forse risulta essere l'ambiente più suggestivo per il senso di claustrofobia che infonde, soprattutto nel momento della vendetta del computer.

La fotografia: Essendo del 1968, 2001 odissea nello spazio è stato probabilmente uno dei primissimi film ad utilizzare una fotografia a colori. Una fotografia che ricalca in maniera strabiliante lo spazio aperto, che lascia al film un ultimo quarto d'ora di vera antologia, penetrando nei meandri dell'infinito spaziale e giocando con incredibile maestria con luci e colori accesi.

I pesonaggi: In questo film non c'è uno speciale approfondimento dei personaggi. Il regista scelse apposta attori poco famosi per dare più un taglio documentaristico alla vicenda, insomma, non voleva creare dei personaggi ma semplicemente mostrare due persone dedite al proprio lavoro. Alla fine, l'unico a possedere una personalità sarà proprio il computer di bordo, a sottolineare che con il progresso tecnologico l'uomo è riuscito a costruire una macchina troppo simile a lui, che poi infatti, sarà il tema principale del film. Nella sua artificialità infatti, Hal 9000 è un vero e proprio essere umano, capace, non solo di pensare, ma addirittura di avere una propria emotività. E' orgoglioso quando parlano della sua emotività, è felice per una partita a scacchi vinta, e... Sarà frustrato quando scoprirà che presto verrà messo fuori uso. E come l'uomo, cercherà la propria ragione solo attraverso la violenza.

Valutazioni finali: Sicuramente, 2001 Odissea nello spazio è uno dei migliori film della storia del cinema. Kubrick mostra con questo film la metafora della storia dell'uomo e del suo futuro minacciato dalla tecnologia. Molte sono le sequenze strabilianti: la più straordinaria quella all'Alba dell'uomo, con un osso che si trasforma in astronave.
Difficile dare una vera interpretazione sul significato della pellicola, quel che è certo è che è un'opera di forte impatto visivo, con delle musiche e degli effetti speciali, per l'epoca inarrivabili, che danno il tocco finale al capolavoro. Ciao a tutti. Luigi

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/08/2007 22.03.57
Visualizza / Rispondi al commento
Finaldestinatio  @  01/07/2004 12:52:04
   10 / 10
1) L'ho visto la prima volta: mi aspettavo un solito film americano e invece mi sono trovato davanti un film impegnativo con un significato profondo ke nn ho appreso e quindi l'avevo giudicato male
2) Avevo intenzione di votare ma vedendo i voti degli altri e essendo consapevole di nn aver capito un tubo ho prima letto altre opinioni per farmi un'idea
3) Ho letto le varie opinioni e le varie spiegazioni, comincio a capire di + il film ma mi serve vederlo una seconda volta
4) Ieri sera l'ho rivisto una seconda volta seguendo tutte le fasi ke avevo letto sulle opinioni Risultato= Mi vergogno di aver quasi votato 4 al film, dopo essermi fatto un'idea e averlo rivisto nn posso ke dar ragione a ki sostiene ke è un capolavoro anke se cè ancora una cosa ke nn mi è kiara e cioè ke cosa era in realtà il monolito
Comunque per ki volesse vedere il film e ha l'età ke va sui 16 anni (come me) ke nn giudiki questo film senza averlo visto varie volte perkè nn ha senso
Ringrazio soprattutto Paul, Lotito e Lupocattivo per avermi dato un'idea precisa sul film e vederlo una seconda volta

6 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2004 13.01.23
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net