Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non so se sarò in grado di commentare un film che visto solo negli anni 90. Se penso che è stato girato nel 1968 non posso che ammirare la sua genialità e il suo essere avanti anni luce rispetto all'uminità, altro che Donnie Darko. Qui si che ci sono elementi di discussione tangibili sull'iperspazio. Ognuno può veramente dare una sua interpretazione del finale; d'altronde nessuno meglio di lui fino ad oggi ha saputo trasmettere agli altri profani il concetto infinito dello spazio e del tempo. Un film che può risultare noioso per chi ama la Fantascienza, ma merita di essere visto almeno una volta da tutti gli appassionati di cinema. E' un vero capolavoro, non metto il dieci perché nonostante tutto ho ancora dei dubbi sul finale. Kubrick per il cinema è stato come Leonardo nel 500. Non apprezzato all'epoca ed osannato ai giorni d'oggi. Non so se il cinema vedrà mai più un genio come il suo.