Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Mi ritrovo nell'ingrato compito di bocciare un "capolavoro" del cinema e di Kubrick. Non ho parole. Mi rendo conto che non è un film facile, che possa piacere a tutti. Spero ve ne rendiate conto pure voi. Anzi sono rimasto incredibilmente sorpreso dalla media altissima di questo film, segno che sia piaciuto alla quasi totalità degli spettatori. Probabilmete è stata fatta una scrmatura dei voti non graditi. Probabilmente taglierete anche il mio. Mi dispiace, ma io non ce la faccio proprio a considerarlo un film. L'unica cosa che si avvicinava ad un film è il viaggio nella navicella con Hal 9000. Non gli do 3 perchè non ho capito il film, ma glielo do proprio perchè l'ho capito e non mi ha trovato d'accordo. Sono il primo ad essere rammaricato per questo brutto voto, perchè avevo sempre apprezzato il "gran maestro" in tutti gli altri suoi film, e non vedevo l'ora di gustarmi il suo "masterpieces"; invece sono rimasto delusissimo. Prego di non offendermi, o di inserire commenti che mispieghino il film o cosa voglia significare, perchè, ripeto, l'ho compreso benissimo, e perchè lo stesso kubrick ha detto che lascia intedere ad ognuno di noi il significato filosofico di tale film. Vi dirò di più: mi ha deluso persino la colonna sonora del film, cosa che, conoscendo Kubrick e la sua passione per la musica classica che ci accumuna, non ritenevo possibile; invece la riduce a solamente due sinfonie, pur sempre belle, di Strauss.
Ora passiamo a quelli che considero errori tecni. Per questo argomento sarei invece felice di ricevere commenti di risposte per capire se ci sono spiegazioni valide. Il computer Hal non era in grado di controllare le capsule, per altro l'unico luogo dove si poteva parlare senza che Hal sentisse. Come è possibile che Hal attacchi l'astronauta giallo, contollando la sua capsula??? Poi quando David ritorna nall'astronave, come mai Hal non controlla le porte scorrevoli impedendo all'astronauta di spegnerlo?