2061 - un anno eccezionale regia di Carlo Vanzina Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

2061 - un anno eccezionale (2007)

 Trailer Trailer 2061 - UN ANNO ECCEZIONALE

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 2061 - UN ANNO ECCEZIONALE

Titolo Originale: 2061 - UN ANNO ECCEZIONALE

RegiaCarlo Vanzina

InterpretiCon Diego Abatantuono, Emilio Solfrizzi, Sabrina Impacciatore, Dino Abbrescia, Andrea Osvart, Stefano Chiodaroli, Jonathan Kashanian, Antonello Costa, Nině Salerno, Ugo Conti, Anna Maria Barbera, Massimo Ceccherini, Michele Placido, Biagio Izzo

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2007
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2007

•  Altri film di Carlo Vanzina

•  Link al sito di 2061 - UN ANNO ECCEZIONALE

Trama del film 2061 - un anno eccezionale

Dopo una tremenda crisi energetica dovuta all'esaurimento delle scorte petrolifere, il mondo č piombato in una sorta di cupo Medioevo. In Italia un gruppo di avventurosi patrioti capitanati da Diego Abatantuono nei panni di un professore istrionico e camaleontico, intraprende un viaggio picaresco dalla Sicilia alle Alpi, con lo scopo di ricostruire un paese disunito, multietnico, quasi pre-risorgimentale, dove si va in bicicletta perché manca la benzina e nei reality show i concorrenti si uccidono davvero.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,64 / 10 (106 voti)2,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 2061 - un anno eccezionale, 106 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Loralda  @  29/11/2015 22:59:50
   6 / 10
Film modesto, in perfetto "stile Vanzina". Il tentativo è comunque apprezzabile: la trama riporta alla mente L'armata Brancaleone (di cui il film è un chiaro tributo, sia nei temi che nei sottofondi musicali), con i suoi personaggi sgangherati e comici. L'accostamento al maestro Monicelli è ravvisabile nell'intento comune di rappresentare uno spietato affresco dei vizi e delle debolezze degli italiani, sebbene, chiaramente, i risultati siano diversi. In questo film, infatti, manca l'approfondimento a temi solo accennati e il tutto si sposta sulla trovata comica, sulla gag che possa strappare una risata (e questa volontà emerge dalla scelta di un cast reduce da programmi televisivi come "Zelig" e affini).
Bravi Abatantuono e i suoi "fidati" gregari Abbrescia e Conti, che sorreggono la pellicola.
Insomma, un film da vedere se si vuole ridere un po' e se si è amanti della commedia all'italiana, tenendo presente il tentativo (riuscito a metà) di rappresentare un genere nuovo e insolito, sicuramente diverso dal target del cinepanettone.

Franciui  @  25/01/2011 15:31:38
   6 / 10
non è male, simpatico e divertente. certo nulla di meno dei film di natale!! non mi sembra giusto dare un voto come 2 o 3, un sufficiente per un film leggero da vedere per sorridere un pò!

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  06/12/2010 21:05:32
   6 / 10
Discreta l'idea, discreta la realizzazione. Buoni alcuni momenti comici, interessante la soluzione di mischiare passato presente e futuro per un Italia che non impara dai propri errori.

camifilm  @  29/08/2010 00:09:52
   6 / 10
E' una commedia sciocca e come tale non pretenziosa.
Ci sono tutti i personaggi noti del cinema e soprattutto del cabaret (forse troppi e non buona scelta).
Nel limite della commedia i personaggi sono ben caratterizzati.
Tanti collegamenti al passato a noi noto, o magari probabile: nei film, nella politica.

Ci sono alcune buone battute, rapide e simpatiche. Storia banale.

rivalutabile tra anni. Anche se gli attori presenti qui sono arrivati al culmine della propria carriera e quindi non sono del tutto impegnati a creare un cult come precedenti attila, ecceziunale, etc etc...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  15/02/2010 18:25:07
   6½ / 10
Non mi è sembrato un tale sfacelo!
Carina commedia patriottica con buoni attori, un regista discreto e un finale abbastanza triste. Certi elementi sono banali, ma la storia è molto fantasiosa.

baskettaro00  @  21/07/2009 21:31:01
   7 / 10
sono nuovamente qui a controbbattere il voto cosi negativo di questa divertentissima opera...molto volgare ma da vedere....

THE_FEX84  @  03/05/2008 18:46:11
   6 / 10
Vanzina riesuma il personaggio del"terrunciello"Abatantuono,dopo il successo dello scorso anno di"Eccezzziunale veramente capitolo secondo.. me",e lo inserisce in uno schema stile"Armata Brancaleone"trapiantato in un'Italia futurista completamente allo sfascio.In realtà si tratta di un remake aggiornato del cult"Attila,flagello di Dio"(che era già una risposta in tono molto minore di Brancaleone),dove non mancano situazioni divertenti e riuscite trovate e dove una volta tanto gli agganci all'attualità non sono sempre qualunquisti.Bravi gli attori(specialmente Solfrizzi e Placido),sapiente uso dei caratteristi,istrioneggiante Abatantuono(che firma anche la sceneggiatura assieme a Enrico e Carlo Vanzina).Incassi non proprio esaltanti,ma dignitosi.

6 risposte al commento
Ultima risposta 29/08/2010 14.51.13
Visualizza / Rispondi al commento
aquila10  @  11/02/2008 18:42:31
   7 / 10
Ognuno è padrone di dare i suoi giudizi e quindi se voi volete darli supernegativi io li rispetto ma io, avendo visto il film giusto per curiosità dopo aver aver visto e letto le vostre valutazioni, e aspettandomi quindi uno di quei capolavori alla "olè", debbo mettergli almeno un sette.
A me è riuscito non solo a non farmi annoiare ma a farmi fare anche qualche risata.

giumig  @  07/02/2008 12:46:50
   6½ / 10
Finalmente una commedia diversa, coraggiosa e ben fatta. Certo non è un capolavoro e i difetti sono tanti, ma sinceramente alcune trovata sono davvero divertenti e moltre altre non banali (la montagna di spazzatura, "monnezza d'ampezzo" a napoli è quasi genale...), abbatantuono finalmente riesce a ripetere i fasti di una volta (parlo dei suoi personaggi comici, qui riassunti degnamente) e il cast, con ciliegina sulla torta un grande Placido, risulta convincente.

Insomma, un film godibilissimo e divertente.
E sono convinto che, come ha scritto anche un altro utente, tra 20 anni questo film sarà rivalutato e diventera un piccolo cult, cosi come furono denigrati allora "attila flagello di dio" o "ecceziunale veramente" e po sono diventati pietre miliari della commedia italiana.

saryta  @  02/01/2008 14:56:46
   6½ / 10
Vanzina riesuma il personaggio del"terrunciello"Abatantuono,dopo il successo dello scorso anno di"Eccezzziunale veramente capitolo secondo.. me",e lo inserisce in uno schema stile"Armata Brancaleone"trapiantato in un'Italia futurista completamente allo sfascio.In realtà si tratta di un remake aggiornato del cult"Attila,flagello di Dio"(che era già una risposta in tono molto minore di Brancaleone),dove non mancano situazioni divertenti e riuscite trovate e dove una volta tanto gli agganci all'attualità non sono sempre qualunquisti.Bravi gli attori(specialmente Solfrizzi e Placido),sapiente uso dei caratteristi,istrioneggiante Abatantuono(che firma anche la sceneggiatura assieme a Enrico e Carlo Vanzina).Incassi non proprio esaltanti,ma dignitosi.

ilmereghetti  @  28/12/2007 18:34:35
   8 / 10
Un capolavoro della commedia italiana. Sarà tranquillamente rivalutato tra vent'anni come eccezzziunale veramente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2008 13.59.34
Visualizza / Rispondi al commento
Will Smith  @  20/11/2007 07:17:28
   10 / 10
Dite quel che volete ma a me è piaciuto

6 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2009 19.05.01
Visualizza / Rispondi al commento
modibic  @  29/10/2007 23:13:48
   9 / 10
che sono sti voti bassi? a me è piaciuto, fa sorridere, è leggero, ha una trama, scorre veloce, credo può bastare?

8 risposte al commento
Ultima risposta 09/11/2007 11.48.51
Visualizza / Rispondi al commento
jhonny912  @  28/10/2007 21:03:29
   7 / 10
A me questo film è piaciuto, non dico che fa morire dal ridire ma un piccolo sorrisetto te lo fa venire ogni tanto, di certo non è un film che ti rimane impresso per chissà quanti anni, ma per passare una serata in serenità e allegria, vale la pena vederlo, , un 7 gli stà bene.....

6 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2009 18.12.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre piů pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net