2061 - un anno eccezionale regia di Carlo Vanzina Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

2061 - un anno eccezionale (2007)

 Trailer Trailer 2061 - UN ANNO ECCEZIONALE

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 2061 - UN ANNO ECCEZIONALE

Titolo Originale: 2061 - UN ANNO ECCEZIONALE

RegiaCarlo Vanzina

InterpretiCon Diego Abatantuono, Emilio Solfrizzi, Sabrina Impacciatore, Dino Abbrescia, Andrea Osvart, Stefano Chiodaroli, Jonathan Kashanian, Antonello Costa, Ninì Salerno, Ugo Conti, Anna Maria Barbera, Massimo Ceccherini, Michele Placido, Biagio Izzo

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2007
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2007

•  Altri film di Carlo Vanzina

•  Link al sito di 2061 - UN ANNO ECCEZIONALE

Trama del film 2061 - un anno eccezionale

Dopo una tremenda crisi energetica dovuta all'esaurimento delle scorte petrolifere, il mondo è piombato in una sorta di cupo Medioevo. In Italia un gruppo di avventurosi patrioti capitanati da Diego Abatantuono nei panni di un professore istrionico e camaleontico, intraprende un viaggio picaresco dalla Sicilia alle Alpi, con lo scopo di ricostruire un paese disunito, multietnico, quasi pre-risorgimentale, dove si va in bicicletta perché manca la benzina e nei reality show i concorrenti si uccidono davvero.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,64 / 10 (106 voti)2,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 2061 - un anno eccezionale, 106 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

nonno  @  09/11/2007 13:49:13
   1 / 10
il peggio del peggio...uno perch' non c'è meno..lo schifo di questo film non conosce limiti. Voglio infierire su questi film, perchè ci chi li reputa bei film, o almeno guardabili.Poi ci si lamenta del nostro paese..ormai in italia piacciono solo i reality,la tv spazzatura, le riviste di gossip e questi film..che schifo! questo film è un insulto alla nostra cultura, a quelli attori e registi ke riuscirono ad alzare il livello del cinema italiano. Dovrebbe essere censurato un film del genere, e invece ce ne sono sempre di piu..perchè si, tra un mesetto usciranno i film di boldi e de sica, e ancora una volta il maestoso popolo italiano, si fionderà nelle sale a vedere quegli schifi, e ancora una volta, gli piacerà! CHE SCHIFO!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/11/2007 22.57.10
Visualizza / Rispondi al commento
movie  @  09/11/2007 11:41:23
   3 / 10
Se proprio volete andare a vederlo (il che dimostra inequivocabilmente una certa tendenza al masochismo) andateci al primo spettacolo, almeno avete tutto il pomeriggio per cercare di riprendervi un pò...
Diego Abatantuono fa finta di non capire come funziona Alice, ma ha capito benissimo come funziona il business... vergognoso!

Ora ti resta il passo evolutivo finale: datti alla politica!

ignodance91  @  06/11/2007 18:19:13
   1 / 10
mio diooooooooo film di *****a!!!! evitatelo di vedere...ke ******!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

alessioscoop  @  04/11/2007 17:29:20
   1 / 10
perchè tutto questo stupore se escono film italiani cosi?
anche il vero cinema italiano è morto da 30 e passa ormai, quindi nessuna meraviglia.
queste schifezze sono uguali al grande fratello e l isola dei famosi, che rispecchiano poi quelli che l'italia è.

Serizawa  @  04/11/2007 15:47:48
   1 / 10
Ci sono due cose carine in questo film:
1) La profetica idea di una futura Italia spezzettata e desertica
2) La montagna di monnezza dan''pezzo
Per il resto il film è cosi brutto ma cosi brutto che dargli voto 1 e aggiungere altri commenti significa considerarlo un vero Film!

Cleric Preston  @  04/11/2007 15:19:52
   1½ / 10
Io mi domando e chiedo come sia possibile girare un film simile senza avere vergogna.
Non riesco proprio a capire come Vanzina sia a cinecittà invece che gestire una bancarella di pane e porchetta...

AMERICANFREE  @  04/11/2007 12:53:28
   1 / 10
povero cinema italiano!!! abatantuono mi stai simpatico solo perche' tifi milan come attore e comico nn mi sei mai piaciuto!!!

diego83  @  03/11/2007 13:09:06
   1 / 10
ke dire.....davanti a un UNO!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/11/2007 09.45.06
Visualizza / Rispondi al commento
giogiolis  @  03/11/2007 08:32:20
   1 / 10
Questo film deprimente ed inutile rispecchia la realtà italiana fatta di qualunquismo ed approssimazione. Inoltre mi pare di aver capito che questo
"film" è stato girato grazie ad i contributi statali dati alla Rai. Credo che una sola parola possa manifestare ciò che penso al riguardo: VERGOGNATEVI!

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/11/2007 23.41.35
Visualizza / Rispondi al commento
baobabwired  @  03/11/2007 00:39:51
   1 / 10
7 EURO BUTTATI (ANZI, 7.50).
Il peggior film dal 2001.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/11/2007 16.32.15
Visualizza / Rispondi al commento
Sanjuro  @  01/11/2007 23:33:29
   1 / 10
Abatantuono non mi ha mai fatto ridere, al massimo sorridere (qualche rara volta). Ora è solo un manager di se stesso, che cerca di imitare il trito "terrone" noto a tutti (evoluzione zero). 30 anni della stessa sagoma andata via via decadendo (e non è che all' inizio si parlasse di qualità-oro). Un omino triste e antipatico, scuro in volto che non ha la vitalità per far ridere neanche un morfinomane. Come in quelle pubblicità italiane nelle quali c' è lui, dovrebbero strappare il sorriso finale e invece sono davvero di una mediocrità unica (stesso discorso per i falliti aldo-giovanni-giacomo). "Abbiamo" fatto diventare questi babbei dei miliardari. L' Italia sempre piu in basso, basterebbe paragonare gli emblemi del nostro cinema classico con quelli del presente. Mast.roianni --- Scamarcio. Tognazzi --- Ficarra e Picone e via di questo passo. Ma la gente non si rompe mai le palle di essere invasa da questa m.erda fumante fatta passare per anatra all' arancia ? Basta. Basta. Basta.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2007 02.27.10
Visualizza / Rispondi al commento
Bert  @  01/11/2007 20:58:59
   2 / 10
Peccato. Perchè di solito questi filmetti qualche risata te la strappano sempre. Ma questo è veramente pessimo, non si ride praticamente mai, Abatantuono tenta di rispolverare il suo personaggio d'oro del "terruncello" ma con risultati devastanti.
Inguardabile, con qualche attore sprecato (Solfrizzi in fondo è bravo).

Steo87  @  01/11/2007 14:00:53
   1 / 10
disgustoso..nn fa MAI Ridere è noioso con una storia a dir poco vomitevole..a confronto forse pure boldi fa film piu carini

simone76roma  @  30/10/2007 18:04:21
   1 / 10
il cinema italiano ha davvero toccato il fondo.Questo film e' una vergogna da cancellare al piu' presto da tutte le sale

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2007 13.50.36
Visualizza / Rispondi al commento
mike84  @  30/10/2007 17:09:01
   1 / 10
Indiscutibilmente SCANDALOSO!!!
Il voto è 1 perchè non è possibile dare un voto più basso. Vi dico solo che mio cognato che è un appassionato del genere si è addormentato. Se avete pensato di andare al cinema a vederlo, state a casa, è molto meglio!

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/10/2007 23.34.11
Visualizza / Rispondi al commento
Massy73  @  30/10/2007 08:00:50
   1 / 10
Ancora una volta il cinema Italiano dei grandi comici è solo un ricordo degli anni '80.

Film terribile sotto ogni punto di vista e senza scusanti; mi chiedo come si possa spendere dei soldi e dare la possibilità di pubblicare un film del genere, che non solo ha poco appeal in locandina e marketing, ma che finisce definitivamente di rovinarsi con il passa-parola di coloro che lo hanno visto...

modibic  @  29/10/2007 23:13:48
   9 / 10
che sono sti voti bassi? a me è piaciuto, fa sorridere, è leggero, ha una trama, scorre veloce, credo può bastare?

8 risposte al commento
Ultima risposta 09/11/2007 11.48.51
Visualizza / Rispondi al commento
enter  @  29/10/2007 21:40:47
   3 / 10
voto 3 per l'idea di averlo fatto e 4 per abbadantuono che oramai non fa + ridere,per me rimane di lui un bel ricordo solo dei film anni 80,il resto l'idea era pure buona ma ne e uscito fuori un vomito

Simon  @  29/10/2007 12:18:14
   1 / 10
Questo è il voto che meritano tutti i film dei vanzina.
Abituati e protetti tramite i vaccini pre influenzali alle varie "vacanze di natale" , i vanzina lanciano un duro colpo a sorpresa al cinema italiano.Pellicola vergognosa.Invito nuovamente a boicottare le pellicole di questi pseudo registi.

Aztek  @  29/10/2007 08:27:25
   1 / 10
Povero Abatantuono dopo "eccezziunale veramente parte 2°" è caduto proprio in basso....film difficile da commentare perchè è di una noia assoluta, le uniche scene da ridere sono quelle nella casa dei baresi (forse perchè capisco ciò che dicono)...ma per il resto è un sonnifero fatto a film.
Quando vedo soggetti come il concorrente del Grande Fratello trasformati in attori (diciamo) capisco che il cinema italiano è in caduta.
E' il primo 1 che do su filmscoop e sinceramente dispiace darlo ad un film italiano, ma purtroppo se lo merita tutto.
L' unico che si salva è Solfrizzi....per il resto....menomale che c'erano i popcorn e una poltrona comodissima.

Under The Blade  @  28/10/2007 23:47:17
   1 / 10
piattezza assoluta... fortuna che le poltrone erano comode perchè almeno ho potuto dormire in santa pace (e non ero l'unico).

jhonny912  @  28/10/2007 21:03:29
   7 / 10
A me questo film è piaciuto, non dico che fa morire dal ridire ma un piccolo sorrisetto te lo fa venire ogni tanto, di certo non è un film che ti rimane impresso per chissà quanti anni, ma per passare una serata in serenità e allegria, vale la pena vederlo, , un 7 gli stà bene.....

6 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2009 18.12.00
Visualizza / Rispondi al commento
clark kent 83mm  @  28/10/2007 16:15:25
   1 / 10
una parola..questo e' il cinema italiano....
una barzelletta
vergogna

alesfaer  @  28/10/2007 15:09:31
   1 / 10
se mai ce ne fosse bisogno, qst film contribuisce ad affossare l'immagine già pessima del cinema italiano.
x nn parlare poi del singolo. diego abatantuono. il piu sopravvalutato attore comico della storia, secondo me è 1 emerito collione fallito ke nn sa ne recitare ne far divertire. è 1 povero fallito ma molta feccia italiana tamarra gli va dietro...ahimè

5 risposte al commento
Ultima risposta 01/11/2007 13.31.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  28/10/2007 14:11:55
   1½ / 10
Ragazzi, non andate a vedere questo film !!!
E' un'offesa al cinema made in italy.
Penso sia il primo film comico che non riesca a strappare nemmeno una risata.
Giuro che ieri sera, a metà film, la metà delle persone sono uscite anticipatamente dal cinema.......il film era davvero noioso e imbarazzante.
La sceneggiatura non esiste.
Jonathan del grande fratello recitava in una maniera che evito di commentare.
Nulla ma proprio nulla si salva in questo film.
Mi dispiace per Abatantuono, che è uno dei miei attori italiani preferiti, ma questo film è il peggiore che abbia mai fatto e che io abbia mai visto.

Marenco  @  28/10/2007 00:00:09
   4 / 10
Provo davvero imbarazzo a dover esprimermi in due righe su questo film. Innanzitutto mi chiedo come facciamo i Vanzina a credere che nel 2007 si possa davvero continuare a fare film di cassetta, cercando di emulare se non di mortificare pilastri del cinema italiano passato. Per questo "2061" hanno tirato in ballo addirittura Monicelli e "L'armata Brancaleone". Il che significa in sostanza paragonare Borowczyk a Marco Toto quando girava i filmetti amatoriali con sua moglie Jessica Rizzo. Un Diego Abatantuono piu' mercenario del solito che non memore del flop di "Attila" (comunque sottovalutato e giustamente premiato con una successiva rivalutazione) si ricicla stancamente in due ore di monotonia. E che del barese Dino Abbrescia che parla con cadenza napoletana? Vogliamo parlarne? O di Michele Placido che si svende per un piatto di lenticchie? Un filmetto insulso, smisuratamente triviale e inutile che non fa ridere e la dice lunga sullo stato pietoso del cinema italiano. Hanno voglia a organizzare feste e rassegne. Se il nostro cinema comico è questo, dovremmo vergognarcene!

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2007 20.12.22
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net