211 - rapina in corso regia di York Alec Shackleton USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

211 - rapina in corso (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 211 - RAPINA IN CORSO

Titolo Originale: #211

RegiaYork Alec Shackleton

InterpretiNicolas Cage, Sophie Skelton, Dwayne Cameron, Weston Cage, Michael Rainey Jr., Cory Hardrict, Amanda Cerny, Ori Pfeffer, Petar Mitev, Aaron Cohen, Sapir Azulay, Velizar Binev, Bleona, Owen Davis, Rachel O'Meara, Atanas Srebrev, Shari Watson, Michael Bellisario, Raymond Steers, Derek Horse, Fedi Bashur, Aleksander Karastoyanov

Durata: h 1.26
NazionalitàUSA 2018
Genereazione
Al cinema nel Giugno 2018

•  Altri film di York Alec Shackleton

Trama del film 211 - rapina in corso

Ispirato a uno dei più lunghi e sanguinosi eventi della storia della polizia, un conflitto armato che nel 1997 cambiò per sempre il modus operandi del Los Angeles Police Department, 211 Rapina in corso (211 è proprio il codice che la polizia utilizza per indicare le rapine in corso), il film diretto da York Shackleton, racconta dell'assalto alla Bank of America a North Hollywood, avvenuto il 28 febbraio 1997, quando quattro spietati criminali armati e ben addestrati presero in ostaggio 26 persone, tra impiegati e clienti, provocando l'intervento di squadre speciali della LAPD e della SWAT con il supporto dell'Interpol, da tempo sulle tracce dei quattro rapinatori. Ma sarà l'agente Chandler (Nicolas Cage) a prendere il comando della negoziazione che si rivelerà la più lunga e sanguinaria della storia americana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,45 / 10 (19 voti)4,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 211 - rapina in corso, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  05/07/2024 19:47:04
   4 / 10
Una pellicola mal riuscita praticamente sotto ogni punto di vista,dalla messa in scena modesta alla sceneggiatura raffazzonata con protagonisti ultra stereotipati.
Cage stanco e annoiato va col pilota automatico e bisogna ammettere che è il meno peggio nel cast.
Veramente poca roba,non annoia solo grazie alla durata contenuta.

Goldust  @  27/12/2022 15:26:46
   4½ / 10
La rapina ed il conseguente scontro a fuoco alla base del film sono reali, e su quelli si è costruita una sceneggiatura che nelle intenzioni doveva essere la più interessante possibile ( senza farsi mancare un giovane eroe per caso di colore da sbandierare nell'epoca del Black lives matter ). Non che mi aspettassi sto gran capolavoro, ma neanche un prodotto così modesto: zero cura per le dinamiche del colpo, altrettanta per il disegno delle personalità dei protagonisti, un'azione lanciata a cento all'ora che comprime gli eventi senza riconoscere loro il giusto peso. Il Cage attuale è sempre più in caduta libera ma i comprimari non sono meglio. E questo descrive bene la dimensione di questo prodotto.

Serge  @  02/04/2021 23:33:20
   6 / 10
Un action senza pretese, con una trama classica e qualche sparatoria appassionante, capace di mantenere ciò che promette. C è molto di peggio in giro.

Jokerizzo  @  15/02/2020 00:16:09
   3 / 10
Film orrido e idiota...evivatelo come la peste e non sprecate il vostro tempo.
Io, purtroppo, l'ho fatto!

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  01/09/2019 12:49:37
   5 / 10
Di questo film poco action poco poliziesco poco thriller salvo solo i cattivi che forse li hanno fatti davvero cattivi.
Nicolas Cage si svende per robaccia oramai.

Chemako  @  26/06/2019 20:29:04
   2 / 10
Una ciofeca...

Attila 2  @  25/06/2019 11:52:20
   6½ / 10
Se e' stato tratto da un fatto realmente accaduto ,si poteva approfondire di piu' tutta l'operazione della Swat,che dopo questo evento cambiera' il suo modus operandi,e si poteva far vedere megliop tutto il lavoro che ci sara' stato dietro l'intervento della SWAT stessa,ovvero il piano di intervento , il coordinamento della polizia e l'intervento dell'Interpol che non sara' avvenuto con un solo agente di supporto ,invece ci si e' concentrati esclusivamente sulla sparatoria,che anche se e' stata la piu' grande e la piu' duratura della storia Americana si capiva anche senza che poliziotti e rapinatori si sparassero per 40 minuti filati.La cosa assurda e' che per farlo durare di piu' hanno raccontato la storia,quella sicuramente inventata,del poliziotto che rischia di morire con la moglie che aspetta un bambino,la figlia che ha un brutto rapporto con il padre e il direttore della banca che dice alla moglie che tornera' presto e si ritrovera' a dover fronteggiare i rapinatori e il ragazzo di colore che viene bullizzato e si trova al centro del marasma solo perche' per aver reagito a un bullo tirandogli un pugno,la Preside della scuola lo manda,come punizione ingiusta , ad andare con una pattuglia della polizia per una giornata.Tutto questo per creare nello spettatore quell'empatia con i personaggi e per commuovere durante e alla fine del film che nel caso di una pellicola che racconta un fatto di cronaca non e' necessario.Detto tutto questo che sembra molto in negativo.Dico che nel complesso il film e' interessante,l'azione,le sparatorie,l'esplosione come diversivo e i vari personaggi sono ben fatti.Nicolas Cage si cala bene nella parte,non del solito "duro" che risolve tutto da solo ma del poliziotto comune un po' imbolsito,non addestrato militarmente che si ritrova a dover fronteggiare una situazione per la quale non e' preparato.Alla fine,mischiando il tutto ne esece un Documentary-Action che si fa guardare e scorre bene

Budojo Jocan  @  06/03/2019 18:19:54
   5 / 10
Quando si girano sti action e li si riempiono di assurdità per stupire lo spettatore, si commettono sempre delle stupidaggini grossolane che tollero sempre meno. Per questo il mio voto è un triste 5.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/11/2018 15:50:53
   4 / 10
Sceneggiatura banale che non viene nemmeno sostenuta dal ritmo.
Personaggi poco empatici.
Attori mediocri.
Evitabile.

marcogiannelli  @  18/09/2018 20:32:32
   4 / 10
Ormai si trova difficilmente un film con Nicolas Cage che sia quantomeno decente. Qui siamo sul solito actionaccio da 2 soldi.

Wolverine86  @  17/08/2018 14:24:24
   2 / 10
Stop! Stop! It's already dead.

Invia una mail all'autore del commento palla78  @  08/08/2018 19:11:31
   3 / 10
211 rapina in corso, preso da una storia vera... che cambierà il metodo di lavorazione della SWAT....

Ma che dicono? Film ridicolo, la rapina più stupida dell'universo...



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Inutile armarsi di tutto punto quando fuori sono centinaia!

Poi mi spiegate che negoziazione farebbe Nicolas Cage? Spara decine e decine di caricatori, tutto lì.

Supporto dell'Interpol? Certo, una agente...

orribile!

topsecret  @  24/07/2018 14:33:45
   4 / 10
E' triste vedere tante vaccate in un film con Nicolas Cage, ma ormai è diventata una consuetudine, data la non rosea situazione economica dell'attore americano che lo costringe ad accettare ogni copione becero che gli propongono.
Lo spunto di 211 - RAPINA IN CORSO è quello preso da fatti realmente accaduti, di una delle rapine in banca più sanguinose di sempre. Purtroppo c'è solo lo spunto che è reale, tutto il resto è realizzato in modo indegno, un vero insulto all'intelligenza di chi guarda il film, tanto che l'intrattenimento che vorrebbe proporre diventa una sofferenza per il pubblico, che assiste, di nuovo, a una mera cacchiata pseudo action che vede protagonista il buon vecchio Cage predicare nel deserto.
Insulso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/07/2018 14:23:39
   4 / 10
Poteva essere un heist movie onesto e senza tante pretese. Non è nemmeno quello perchè già la storia non è che possa offrire tanti spunti di originalità, ma viene riempita dai più classici clichè senza scervellarsi più di tanto perchè forse lo sceneggiatore è stato bocciato in quinta elementare. A risvolti comico tragici di certe situazioni, scene madri a caso come uccisioni di ostaggi a caso, il film si muove verso un finale scontato quanto banale.

hulaplain  @  11/07/2018 11:41:21
   4½ / 10
Sono un fan di Cage ma qui proprio non ci siamo. A parte la sua pessima interpretazione tutto ciò che viene promesso dal trailer non sembra mai avvenire. Leggendo la trama mi aspettavo una lunghissima, estenuante sparatoria ma quest'ultima si risolve, senza colpi di scena, solo alla fine. Tutto il film è incentrato sulla storia dei vari personaggi che si ritrovano allo "scontro finale". Mi è dispiaciuto molto

Trixter  @  26/06/2018 11:24:51
   6½ / 10
Onesta pellicola estiva, non regala novità o spunti d'interesse particolari ma si lascia guardare grazie ad una trama fluida (un pò rabberciata a dire il vero ma comunque apprezzabile) e qualche scena d'azione che tiene desta l'attenzione. Non mi aspettavo un capolavoro e non sono stato smentito. Mi aspettavo un passatempo senza pretese e non sono stato smentito.

Wilding  @  18/06/2018 22:04:26
   6 / 10
Trama rattoppata in fretta, interpreti appena accettabili (qualcuna inguardabile), per questa pellicola d'azione che si lascia guardare ma si dimentica in fretta.

FABRIT  @  18/06/2018 19:41:41
   6 / 10
Tratto da una storia vera, tutto sommato uno dei migliori film con Nicolas Cage degli ultimi tempi.

jek93  @  15/06/2018 14:55:13
   4½ / 10
Nonostante la trama, la fotografia e la colonna sonora siano piuttosto nella media, seppur al ribasso, ciò che rende questo film davvero orribile sono i dialoghi e le performances degli attori.
Praticamente TUTTI gli attori (salve 1 o 2 eccezioni) si fanno fatica a definire tali, e una sceneggiatura piuttosto scadente completano il disastro.
211 lo definirei un film di seconda mano.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net