accadde al penitenziario regia di Giorgio Bianchi Italia 1955
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

accadde al penitenziario (1955)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ACCADDE AL PENITENZIARIO

Titolo Originale: ACCADDE AL PENITENZIARIO

RegiaGiorgio Bianchi

InterpretiPeppino De Filippo, Nino Besozzi, Walter Chiari, Riccardo Billi

Durata: h 1.44
NazionalitàItalia 1955
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1955

•  Altri film di Giorgio Bianchi

Trama del film Accadde al penitenziario

Antologia di barzellette e di aneddoti da settimanale umoristico (romano), cuciti insieme col filo conduttore di un secondino (Fabrizi) factotum dal cuore d'oro e i piedi piatti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,14 / 10 (7 voti)8,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Accadde al penitenziario, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Wilding  @  23/06/2019 21:11:00
   8 / 10
Una sorta di avanspettacolo messo assieme in una pellicola gustosa e rilassante. Sempre magistrali i nostri "mostri sacri": Aldo Fabrizi, Peppino De Filippo, Walter Chiari, Alberto Sordi...

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  29/06/2017 21:02:38
   8 / 10
Commedia di Giorgio Bianchi leggera e molto divertente assemblata con gusto attorno a un cast di tutto riguardo. Aldo Fabrizi è il protagonista, nel ruolo del carceriere bonario e assillato dal proprio capo, con lui ci sono un Sordi geniale nella parte dell'ubriaco molesto, Walter Chiari raffinato nel ruolo di gioielliere filosofo raggirato da una femme fatale e Peppino De Filippo. Sceneggiatura di Grimaldi, Maccari e Scola. Belle musiche del grande Nino Rota

pak7  @  23/10/2016 10:51:27
   8½ / 10
Meraviglioso. Ed io che pensavo fosse un "minore".
Cast che rende ai massimi livelli: su tutti spicca un immenso Aldo Fabrizi.
Sordi regala una buona prova ma è poco presente, mentre è molto azzardata (e poetica) per l'epoca la figura di Walter Chiari.

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  07/03/2012 14:58:32
   10 / 10
Immenso capolavoro della commedia all'italiana, diretto da un formidabile Giorgio Bianchi, che si avvale di una sceneggiatura originale ed esilarante, di un'ambientazione quasi minimalista, ma molto suggestiva e per niente prolissa, di un cast a dir poco superbo, guidato da magistrali Aldo Fabrizi, Peppino De Filippo, Alberto Sordi e Walter Chiari, e di una colonna sonora in clarinetto di Nino Rota, davvero splendida e divertente, in perfetto stile 'blues'.
Le vicende narrate sono la perla del film: riescono a mescolare in tutta la durata comicità, malinconia, amore e amicizia in modo straordinario. Grandissimo è Fabrizi, nei panni del secondino Cesare, che bonario e indulgente, riesce a soddisfare giornalmente le molte esigenze dei detenuti, beccandosi di continuo i rimproveri del capo, interpretato magistralmente da Carlo Romano, anche doppiatore piuttosto celebre, dalla voce pastosa ed emozionante. Fenomenale è Sordi, nell'arco di tempo in cui appare (la scena da ubriaco è superba); mitico De Filippo, sornione e simpatico; e molto bravo è Chiari, nei panni del poeta-gioielliere, anch'egli recluso, tradito da una donna-truffatrice, interpretata divinamente da una seducente e brillante Mara Berni.
Epilogo, con in sottofondo le dolci note di Rota, da brividi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  13/11/2010 17:20:03
   7 / 10
Un immenso Fabrizi fa da collegamento per raccontare varie storie di carcerati,chi colpevoli e chi innocenti...
Esilaranti i momenti all'interno del carcere,quasi tutto il film,e divertenti anche almeno due dei tre flash sul passato dei reclusi e sul motivo del loro arresto!
Dico due perche non mi ha per niente divertito l'episodio di Sordi...ubriaco per le vie di Roma,non vedevo l'ora che lo arrestassero!
De filippo,molto divertente,ricorda Chaplin in "Tempi moderni"...praticamente la stessa idea solo che la sequenza è "parlata"!
Simpatica anche la vicenda capitata a Chiari ma il buonismo del finale chiude "male" questa vicenda!

dave89  @  12/07/2010 18:51:00
   8 / 10
bel film...mlt divertente...da vedere

topsecret  @  26/08/2009 10:48:07
   7½ / 10
L'ottimo cast, ricco di grandi nomi del passato, riesce ad essere preciso e divertente e il film risulta simpatico e di discreta levatura comica.
Esilarante Alberto Sordi ubriaco, tanto quanto sobrio nella scena del commissariato, ma anche gli altri, a cominciare da Aldo Fabrizi, sono di una simpatia e di una comicità fuori dal comune.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2073
 NEW
28 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettandy warhol - the american dreamaragoste a manhattan
 NEW
arrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)
 NEW
elioeternity packagefear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'heart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)il bacio della cavalletta
 NEW
il maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubato
 NEW
in marcia coi lupikarate kid: legends
 NEW
la domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandmalamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capita
 NEW
milarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefonda
 NEW
olegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2
 NEW
poveri noiquesta sono ioreinasritrovarsi a tokyoscomode verita'sex (2025)storia di una nottethe dark nightmarethe legend of ochithe sowerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festival
 NEW
tre amiche
 NEW
tutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062069 commenti su 52172 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

1883 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 3CREEPSHOW - STAGIONE 4CRITTERS: A NEW BINGEQUELLI DELLA PALLOTTOLA SPUNTATATHE RESIDENCE - STAGIONE 1THE STUDIO - STAGIONE 1THE WALKING DEAD: DEAD CITY - STAGIONE 2THE WHITE LOTUS - STAGIONE 3VITA DA CARLO - STAGIONE 3

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net