accident regia di Pou-Soi Cheang Hong Kong 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

accident (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ACCIDENT

Titolo Originale: YI NGOY

RegiaPou-Soi Cheang

InterpretiLouis Koo, Richie Ren, Suet Lam, Michelle Ye, Shui-Fan Fung

Durata: h 1.20
NazionalitàHong Kong 2009
Genereazione
Al cinema nel Settembre 2009

•  Altri film di Pou-Soi Cheang

Trama del film Accident

Il Cervello, lo Zio, la Ragazza e il Grassone sono una gang specializzata in incidenti, loro fanno accadere appositamente ciò che dovrebbe essere casuale con lo scopo di uccidere su commissione. Che sia la mafia o un privato cittadino ad ordinare l'esecuzione perfetta poco importa. Quando però un incidente accade a loro l'idea che sia casuale semplicemente non è pensabile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (12 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Accident, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/01/2021 16:47:30
   6½ / 10
Niente male lo spunto del film, pianificare ed eseguire omicidi facendoli sembrare dei banli e tragici incidenti. Tecnicamente molto ben curato. Bellissima la sequenza dell'omicidio in notturna sotto la pioggia, fra l'altro punto di svolta narrativo del film. La svolta in sè andrebbe anche bene, tuttavia il film stesso si appiattisce su tematiche ed atmosfere paranoiche vicine alla Conversazione di Coppola. Il protagonista, abituato sotto un certo punto di vista a manipolare la realtà per raggiungere i suoi obiettivi, si troverà ad essere a sua volta convinto di essere vittima di una stessa manipolazione contro di lui. Il ritmo si allenta, però la tensione rimane sempre presente.

Odoacre71  @  05/11/2013 20:22:35
   6½ / 10
Simpatica l'idea, ma lo svolgimento è privo di mordente, non appassiona. Attori monocorde e doppiaggio triste.

Tuonato  @  18/10/2012 10:23:59
   7 / 10
Se ci sono sequenze spettacolari Johnnie To alza la mano, è lui il produttore di questo "Accident".
Le simulazioni d'incidenti sono magistrali quanto geniali, ed è anche un bene siano centellinate durante il film, altrimenti sarebbe stato concreto il pericolo di confezionare una carrellata di sketch à la "Jackass" senza alcun filo logico tra l'uno e l'altro che dopo poco avrebbero stufato.
Trama che invece esiste, avvincente e enigmatica. Come esiste una morale di fondo sulla manipolazione degli eventi, se si è creatori di 'accidenti' a regola d'arte risulta faticoso riuscire ad accettare possano esistere banali incidenti.
Più che vero action movie è un thriller psicologico, peccato per i dialoghi che non incidono e la scarsa profondità data ai personaggi della banda. Una volta tanto la breve durata non ha giovato, viene da pensare che con maggiore malizia Pou-Soi Cheang avrebbe potuto realizzare un cult.

Febrisio  @  26/12/2011 01:43:23
   7½ / 10
Non aspettatevi tanta azione, o qualcosa che voglia esaltarvi, o spaventare. Accident possiede una trama intrigante che non verrà usata per eclatanti scene, bensì si baserà sulla solidità dei suoi personaggi e una storia che coglierà la nostra curiosità malgrado sia lenta. Apprezzatissimo il fatto che la fotografia sia veramente ottima e curata, nonostante non sia quella patinata o troppo ricercata, ma semplicemente naturale. La scena della pioggia ricorda quella di To in Sparrow; meno elaborata, ma squisita! Tecnicamente si rivela brillante. Il lato negativo, se così si può dire, è che non sia un prodotto che ricorderemo; tutto ben fatto, ma non eccelle in nessuno dei suoi pregi. Niente capolavoro, un film di genere che merita di essere visto.

Ciaby  @  03/04/2010 13:35:16
   7½ / 10
Con attesa e trepidazione sono accorso nella visione di "Accident", una nuova fatica del grande Soi Cheang (prima regista incallito di horror - suo il pauroso "Horror Hotline", infine voltatosi al thriller-noir), nome ormai entrato a pieno titolo tra i migliori registi contemporanei dell'ex-colonia inglese, che nello scorso Festival Di Cannes è stato salutato come un film imperdibile.

Io, avendo amato i suoi horror, non ho potuto non gettarmi nella sua interpretazione del thriller-noir e, quindi, con attesa e gioia, finalmente, mi sono beccato "Accident" e sono orgoglioso di dire che, sebbene non sia un capolavoro, sono pur certo che si tratti di un ottimo film.
"Accident" è un thriller dalla trama originale e geniale ,che fa del silenzio il suo cavallo di battaglia (pochi i dialoghi, tanti gli agghiaccianti silenzi, come a sottolineare un disagio di morte sempre incombente) aiutando le atmosfere con suadenti ed eccellenti musiche minimali, rendendo labile il confine tra film di genere e film d'autore (azzardo: ci ho visto un po' l'"Invisible Waves" di Ratanaranguana memoria).

Ma "Accident" è tutto fuorchè un film pretenzioso o ambizioso, è un thriller nudo e crudo che racconta con incredibile realismo (meravigliosi gli effetti speciali non esagerati negli incidenti stradali - incipit spiazzante-) una storia avvincente e fredda allo stesso tempo. I personaggi non sono, poi, i classici duri da film hollywoodiano, ma persone vere e tristi, fragili pedine che vorrebbero essere forti.
Ed ecco che LA MENTE (The Brain), il capo dell'organizzazione di sicari, non è un boss senza paura, ma un uomo mosso da un trauma (la morte della moglie in un incidente stradale), alla ricerca di un equilibrio nell'anima.

Difficilmente in un thriller i personaggi vengono tratteggiati con tanta passione, in una sceneggiatura mai così solida (anche se con qualche momento di calma piatta di troppo), che prevede un'ultima mezz'ora che ghiaccia il sangue.

Un ottimo film, in conclusione, che giunge inaspettato e atterrisce.

Tom24  @  23/01/2010 16:42:24
   8 / 10
Forse il migliore HK del 2009, un Pou-Soi Cheang inedito ma convincente. Un piccolo capolavoro.

Crimson  @  26/09/2009 00:00:47
   7 / 10
Un thriller originale e convulso, girato e fotografato benissimo. Dopo una partenza trascinante il film perde di ritmo ma si risolleva in una risoluzione finale avvincente.
Una cellula criminale uccide persone su commissione, facendo in modo che gli omicidi appaiano in realtà degli incidenti.
Le sequenze pulp sono elettrizzanti e realizzate con perizia, e il piano psicanalitico del film emerge arricchendolo di un certo spessore, sebbene lo scavo del protagonista sarebbe potuto essere più accurato.
L'errata valutazione della realtà, i sentimenti di colpa: i personaggi di questo film sono soli e incompresi, il destino segna ineffabilmente la loro distanza in un gioco beffardo.
Da una descrizione sommaria sembrerebbe 'final destination', anche per le sequenze grottesche delle morti, ma questo film è decisamente di un'altra consistenza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  09/09/2009 01:29:13
   7 / 10
C'è lo zampino di Johnnie To, e si vede.
La storia sembra un buon thriller formato televisivo, ma la capacità tecnica del regista è fuori discussione: un noir urbano al cardiopalmo, con almeno una sequenza (quella dell'attentato durante un acquazzone) da antologia.
Se il montaggio del film vale più della sceneggiatura, il nichilismo dei personaggi (come quello del protagonista) riesce a superare anche una certa freddezza tecnica, per cui anche un paio-sequenza sopra le righe (L'eclisse di sole) finisce per essere giustificato.
Diventerà sicuramente un cult per gli amanti del genere

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  07/09/2009 20:04:09
   6 / 10
Poteva essere un gran bel film, purtroppo invece il regista (e lo sceneggiatore) perdono il filo del discorso evitando di ben giustificare le paranoie del protagonista.
Rimane comunque un intrattenimento intelligente, con un soggetto originale e ben rappresentato e scene d'azione (incidenti per la precisione) ben realizzati.

Dice poco ma si fa gustare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065913 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net