a complete unknown regia di James Mangold USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a complete unknown (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A COMPLETE UNKNOWN

Titolo Originale: A COMPLETE UNKNOWN

RegiaJames Mangold

InterpretiTimothée Chalamet, Edward Norton, Elle Fanning, Monica Barbaro, Joe Tippett, Peter Gray Lewis, Peter Gerety, Lenny Grossman, David Wenzel, Scoot McNairy, Riley Hashimoto, Eloise Peyrot, Maya Feldman, Dan Fogler, Reza Salazar, James Austin Johnson, David Alan Basche, Joshua Henry, Norbert Leo Butz, Alaina Surgener, Martin Fisher, Craig Geraghty, Michael Everett Johnson, Jater Webb, Boyd Holbrook, Andy Talen, Andrew Kober, Eric Berryman, Molly Jobe, Sophia Feldman

Durata: h 2.20
NazionalitàUSA 2024
Generebiografico
Al cinema nel Gennaio 2025

•  Altri film di James Mangold

Trama del film A complete unknown

A COMPLETE UNKNOWN segue l'arrivo del diciannovenne Bob Dylan a New York nel 1961, alla ricerca del suo eroe, un Woody Guthrie malato. Viene accolto dalla scena folk newyorkese (Guthrie, Pete Seeger, Joan Baez e altri) che riconosce il suo talento. Trova ingaggi nei club del centro e diventa presto un fenomeno, sotto contratto con la Columbia Records. Il film segue l'ascesa di Dylan a fenomeno culturale, le sue forti relazioni nel mondo della musica folk e la sua definitiva transizione dalla musica folk, formando una band, confondendo i suoi fan e deludendo la comunità musicale che lo aveva inizialmente accolto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,86 / 10 (14 voti)6,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A complete unknown, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

KINGLIZARD  @  17/04/2025 09:44:42
   7 / 10
Un piccolo affresco di un periodo musicale che io adoro, un piccolo frammento dell incredibile biografia di Dylan, per tutta la carriera ci vorrebbero 10 Film..
Bravo Chalamet, iconico nel rappresentare il carattere menefreghista e il "non rompetemi la palle faccio quel cxzzo che voglio, tipico di Dylan!

benzo24  @  15/04/2025 19:29:24
   7½ / 10
Mangold riesce nel difficile intento di rappresentare il più grande evento musicale del 900, ovvero la svolta elettrica di Dylan, che fece diventare adulta la musica rock'n'roll e pop in generale. Ottime le interpretazioni di tutti gli attori, capaci pure di buone performance musicali

stef123  @  14/04/2025 17:35:31
   7 / 10
Un buon film con al centro la musica di Dylan ed il legame dei suoi testi anche con le vicende che di quegli anni. Decisamente elevata la performance dell'attore protagonista. Un film molto gradevole anche per chi non conosce (o non apprezza) la musica di Dylan.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  07/04/2025 09:56:52
   6 / 10
Biopic molto piatto, insolitamente modaiolo per un regista acuto e bravo come Mangold. In sostanza si prendono pochi anni della vita di Dylan e si racconta in modo lineare e conformista la sua ascesa al successo, senza indagare minimamente nell'animo dei vari personaggi; non si capisce mai perché facciano quello che fanno, né cosa li muova, né cosa provino: e la cosa diventa un problema particolarmente serio nei confronti del rapporto tra Dylan e Baez, uno dei più iconici della storia della musica trattato con una rara sciatteria.

Non mi è piaciuta poi per niente l'interpretazione di Chalamet: bravissimo a cantare tutti i pezzi, ma per il resto sembra uno che scimmiotta Dylan, non un attore che lo interpreta. Veramente irritante, nell'insieme. Decisamente meglio Elle Fanning e Monica Barbaro, che mettono tutta la propria intensità al servizio dei rispettivi ruoli. Non mi ha convinto nemmeno Edward Norton, il cui Pete Seeger è un personaggio bidimensionale, disegnato solo per fare da papà spirituale ed accondiscendente a Dylan. Tremendo come al solito poi Dan Fogler, che interpreta tutti i personaggi allo stesso modo ("simpatico cicciottello paradio*"): sembra sempre la spalla comica di attori che non ne hanno bisogno.

Insomma alla fine la sufficienza la strappa, le canzoni sono ovviamente meravigliose e il mestiere c'è: ma basta con i biopic, per la miseria, e se proprio volete continuare almeno che siano originali.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/03/2025 19:32:36
   7 / 10
Effettivamente Bob Dylan era un completo sconosciuto quando arrivò, armato di sola chitarra ed idee, nella New York dei primi anni sessanta. Una genialità che venne presto riconosciuta dagli addetti ai lavori, facendone il più grande folk singer dell'epoca e forse uno dei più grandi di sempre. Mangold struttura il film in maniera molto classica. Non entra molto nella personalità di Dylan ed il vissuto del cantautore rimane ad un livello essenziale. Rimane una figura sfuggente ed enigmatica, tuttavia nel viene esaltata la sua determinazione oltre che al suo talento. A complete unknown è una lotta tra un artista che rifugge l'etichetta. Rispetta la tradizione della musica folk, ma non vuole fossilizzarsi. Un processo di cambiamento che deve essere cambiato all'interno dell'industria discografica e che confluirà nella svolta elettrica del Festival di Newport 1965. Il più delle volte questa tipologia di film si conclude con la catarsi di un trionfo, qui assistiamo alla catarsi di un fallimento. La scena finale chiude il cerchio con l'inizio del film. Se Woody Guthrie è il padre spirituale di Dylan, il finale sancisce il distacco da quel padre amato per seguire la propria strada.

BigHatLogan91  @  09/03/2025 16:29:11
   7 / 10
Un po' piatto e troppo lungo. Buone le interpretazioni.

TheLegend  @  02/03/2025 18:54:11
   8 / 10
Film ricco di buona musica, ben interpretato e diretto.

romrom  @  05/02/2025 12:43:37
   6½ / 10
Insomma un po' piatto questo Dylan, si riabilita solo nel finale col concerto 'contestato', per il resto non emoziona. Molto meglio 'Rocket Man' su questo genere .

BlueBlaster  @  05/02/2025 11:27:44
   6½ / 10
Bravo Timothée Chalamet ma per il resto è un biopic (anzi un film musicale vista la presenza massiccia di canzoni) abbastanza piatto e perbenista...insomma non lascia molto allo spettatore e schiva tante tematiche scomode tipo LA DROGA.
Se avete voglia di ascoltare un pò di pezzi del menestrello allora bene altrimenti se ne può fare a meno.
Non male ma troppo normale.

Wilding  @  02/02/2025 17:15:05
   7½ / 10
Avrei lasciato più spazio alla Storia, al personaggio, e meno alla Musica, che pur di livello straordinario occupa gran parte del film. Chalamet è peraltro bravissimo nei panni del Menestrello del Rock e guardarlo è un gran piacere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  02/02/2025 14:01:19
   8½ / 10
Commento molto poco tecnico e molto poco oggettivo: adoro la musica di Bob Dylan (e anche di Joan Baez) e vederla portata su grande schermo mi ha scaldato il cuore come pochi film sanno fare.
"A Complete Unknown" sceglie (come ormai succede sempre più spesso con i biopic cinematografici) di non raccontare l'intera vita del personaggio in questione ma di concentrarsi sugli anni "simbolo" della sua carriera (il successo e la svolta rock), ponendo l'attenzione sulla musica e sul personaggio in quanto tale (che resterà per gran parte misterioso, come lo è del resto nella vita reale) piuttosto che sui tanti avvenimenti che hanno scandito la sua vita artistica e non. Tra i fan di Dylan molti, come il sottoscritto, apprezzeranno questa rappresentazione di quello che forse è il più grande cantautore di sempre, altri forse rimarranno delusi per non aver potuto godere di uno spaccato più ampio o di qualche passaggio forse (non conosco le vicende nel dettaglio) un po' romanzato; per chi invece fan non lo è non so dire se questa sia la pellicola che li possa far avvicinare a Bob Dylan, ma perlomeno durante la visione potranno ascoltare della buonissima, splendida musica.

Febrisio  @  02/02/2025 10:45:15
   7½ / 10
Il biopic di James Mangold si concentra su pochi, ma cruciali, anni della vita e dell'inizio carriera di Bob Dylan, un periodo di intensa evoluzione artistica. Timothée Chalamet è straordinario nel dare vita a Bobby, riuscendo a essere assoluto protagonista insieme alla sua musica.

Se da un lato ho apprezzato il realismo asciutto del film e la capacità di raccontare la transizione dal folk al rock con autenticità, dall'altro avrei gradito un maggiore approfondimento sulla vita di Dylan al di là della sua fama. Tuttavia, il film risulta coinvolgente e appagante, anche grazie alla presenza di altri miti di quegli anni che arricchiscono la narrazione.

La figura di Edward Norton ed interpretazione è eccezionale: il suo personaggio a mio parere avrebbe meritato quasi un film a sé (ma essendo comunista non lo vedremo mai). Sebbene la pellicola accenni al contesto storico e sociale dell'America di quegli anni, un'epoca di profonda rivoluzione che ha influenzato i testi delle canzoni di Dylan, questo aspetto resta sullo sfondo. Avrei trovato interessante un maggiore approfondimento o una maggiore complicità di questi due aspetti, musica e contesto politico.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net