a different man regia di Aaron Schimberg USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a different man (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A DIFFERENT MAN

Titolo Originale: A DIFFERENT MAN

RegiaAaron Schimberg

InterpretiSebastian Stan, Renate Reinsve, Adam Pearson, Owen Kline, Lawrence Arancio

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA 2024
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2025

•  Altri film di Aaron Schimberg

Trama del film A different man

Dopo aver subito con successo un intervento di estrema ricostruzione facciale, Edward si ossessiona con un attore che recita nella produzione teatrale basata sulla sua vita precedente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (6 voti)6,00Grafico
Miglior attore in un film commedia o musicale (Sebastian Stan)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (Sebastian Stan)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A different man, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  07/07/2025 16:24:06
   7 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Buon film della A24, partendo da un interessante concept che mostra questo uomo affetto da neurofibromatosi, una malattia che ha reso il suo volto completamente deforme e ne ha influenzato molto la vita sotto gli aspetti sociali, fin dalle prime battute si nota il disagio di Edward, il suo non stare bene con se stesso, una forte insicurezza che gli preclude una vita normale, la goccia che fa traboccare il vaso è il trasferimento di questa giovane e attraente drammaturga nell'appartamento accanto al suo, con i due che fanno amicizia ed Edward che vorrebbe qualcosa di più, ma la malattia sembra un impedimento troppo grande, è così che il suo medico gli propone un trattamento sperimentale che risolve miracolosamente del tutto il problema, dando il prospetto di una vita rosea e senza l'impedimento estetico ad influenzarla, col protagonista che addirittura finge la morte di Edward e assume una nuova identità, un agente immobiliare di nome Guy.

Le belle aspettative di Guy sembrano inizialmente ripagate, anche se viene presto a scoprire che Ingrid, la sua vicina, sta preparando uno spettacolo teatrale basato sulla sua precedente vita, di cui decide di interpretarne il personaggio, riuscendo ad ottenere la parte e finalmente conquistando Ingrid, tuttavia la sua vita viene nuovamente rovinata dall'entrata in scena di Oswald, altro uomo affetto dalla stessa malattia, evidentemente deforme che però mostra un enorme sicurezza in se stesso, al punto da riuscire a scalzare Guy dalla parte teatrale ed iniziare una relazione con Ingrid, una sorta di sostituzione di un suo precedente alter ego, più sicuro e in pace con se stesso, che porterà Guy sull'orlo della follia, con enormi scatti di rabbia e un'invidia feroce nei confronti di Oswald.

Il film spazia tra diversi argomenti, tutti strettamente correlati, notevole la capacità di non trattare la tematica in maniera schematica e divisiva, di fatti non è il classico film che si limita a criticare il comportamento della società nei confronti di questi uomini esteticamente non conformi, e non prova nemmeno ad essere compassionevole, quanto fa un discorso ben più ampio sulla percezione di se stessi e la stretta correlazione che ha sulle impressioni esterne, Edward/Guy non riesce a migliorare la sua vita guarendo dalla malattia ed avendo un aspetto un po' attraente, l'iniziale miglioramento è dato probabilmente da una botta di dopamina che lo porta a mostrarsi più sicuro di sé, o in ogni caso, porta miglioramenti solo temporanei, che non vengono mantenuti senza una solida base alle spalle, al contrario Oswald è in una fase in cui ha accettato e convive pacificamente con la sua condizione avendo dei vantaggi psicologici che annullano del tutto i problemi legati al suo aspetto, col procedere della narrazione si enuncia particolarmente il tema del doppio, con Oswald che progressivamente sembra prendere il posto del protagonista, la sua stessa parte, la sua partner ideale e addirittura anche la casa in cui viveva, il che da un certo punto di vista potrebbe sembrare la proiezione idealizzata di se stesso, un uomo affetto dalla malattia che però è riuscito a realizzarsi del tutto.

Tra il dramma psicologico e la commedia nera, è un film ben interpretato, con un Sebastian Stan molto in parte ed un'ottima analisi dei caratteri, molto gradito.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  14/06/2025 19:13:30
   4½ / 10
Opera modesta ho faticato per arrivare alla fine malgrado il soggetto poteva far pensare ad un qualcosa che somigliasse ad "Elephant Man".
Speranza vana.
In questa epoca di effetti speciali straordinari ho trovato poi imbarazzante la maschera del protagonista, si vedeva proprio che gliel'avevano appiccicata sopra posticcia, tipo carnevale.
Mah...

Mauro@Lanari  @  31/05/2025 01:14:56
   3½ / 10
Un uomo è sfigurato dalla neurofibromatosi, guarisce con una terapia sperimentale ma il problema identitario è un MacGuffin poiché s'accorge che la propria personalità ed esistenza non ne traggono giovamento. Indole innata, congenita o frutto d'una troppo lunga esperienza negativa imprigionato in quel volto? Al regista interessa solo far casino paragonando il protagonista col controesempio di chi invece, abitando a meraviglia la propria anomalia fisica, è una persona di successo, di più: un mostro carismatico. "Accèttati per ciò che sei e verrai accettato da tutti": forse a fantasylandia. Rimando ad altri pazzi come me in circolazione sul web che hanno disprezzato il film: https://quinlan.it/2025/03/24/a-different-man/; https://www.sentieriselvaggi.it/a-different-man-di-aaron-schimberg/. Schimberg "si compiace così tanto del suo disegno teorico che urla la sua autorialità così forte che ci cascheranno in molti. C'è la (sola) forma ma in realtà è solo paccottiglia. Uno dei punti più bassi della A24" (Simone Emiliani).

VincVega  @  06/05/2025 10:24:03
   7 / 10
Una pellicola interessante questo "A Different Man", che presenta in primo piano il tema dell'accettazione sociale con echi a "The Elephant Man". Diciamo che non tutto il film mantiene le premesse, perchè a mio avviso nella seconda parte c'è un po' di confusione e la strada intrapresa sembra essere incerta. Rimane un buon film, con ottime interpretazioni.

benzo24  @  07/01/2025 13:16:36
   7½ / 10
film interessante, scritto e recitato benissimo. un netto miglioramento rispetto alle ingenuità dell'esordio

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/12/2024 16:04:27
   6½ / 10
Tra dramma e commedia nera A Different Man mostra come la nostra parte esteriore può cambiare e far cambiare la percezione di noi stessi come individui, ma che poco si può fare se da parte di noi stessi non cambia atteggiamento. Il solo cambiamento esteriore migliora le condizioni e le relazione sociali, però Edward rimane sempre timido, impacciato ed invidioso quando irrompe Oswald, sorta di alter ego, il quale sia la fotocopia dell'Edward pre-intervento è estremamente estroverso e sicuro di sé. Questo personaggio provoca il cortocircuito del protagonista e la conseguente deriva folle. Un film ben recitato con un Sebastian Stan che cerca ambiziosamente di smarcarsi da ruoli da belloccio Marvel, ben affiancato da Pearson e la Reinsve.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratelli
 NEW
come ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalusel jockey
 NEW
elisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri realihappy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazial'arca
 NEW
last breath (2025)leopardi & colocked - in trappolam3gan 2.0
 NEW
material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)
 NEW
the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuola
 NEW
un film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisi
 NEW
una sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065226 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net