air doll regia di Hirokazu Koreeda Giappone 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

air doll (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AIR DOLL

Titolo Originale: KÛKI NINGYÔ

RegiaHirokazu Koreeda

InterpretiDu-na Bae, Arata, Itsuji Itao

Durata: h 2.05
NazionalitàGiappone 2009
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2009

•  Altri film di Hirokazu Koreeda

Trama del film Air doll

Basato sul manga di Yoshiie Goda, si svolge intorno alla vita di un solitario commesso di un videonoleggio che incontra una bambola gonfiabile che si è improvvisamente materializzata nel mondo reale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,38 / 10 (8 voti)7,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Air doll, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Thorondir  @  06/08/2023 18:04:54
   6½ / 10
Riflessione sulla solitudine urbana contemporanea, sul vuoto esistenziale che si colma con le illusioni. Un film "fantasy" che ha però i piedi ben puntati nella contemporaneità giapponese e che è anche una parziale deviazione dai temi classici di Koreeda: il film è interessante benchè non riesca a trovare la proverbiale profondità sociologica che Koreeda ha spesso mostrato come "catturatore" dei rapporti interpersonali. E questo fa si che il film cerchi rifugio in sicuri momenti intimisti con annessa voice-off. Ma funzionano così e così.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/06/2018 22:04:25
   8 / 10
Bambola gonfiabile, pezzo di plastica senza vita che similarmente alla favola di Pinocchio prende vita e vuole vivere una vita, con sguardo innocente ed ingenuo come quello di un bambino. Ma l'umanità di Koreeda è come un corpo senza vita, variegata quanto si vuole ma accomunata da una solitudine profonda. La bambola conosce soprattutto meschinità e tristezza, unita ad una pulsione a volte quasi autodistruttiva nei personaggi che incontra e che popolano questo film. Koreeda a mio parere tende forse a divagare un po' troppo, ma come in Afterlife mi sembra sia una sua caratteristica espandere òe varie tematiche. un film riuscito con una grande protagonista.

noordwijk  @  27/09/2012 17:08:04
   5 / 10
Se paragonato a "Nobody Knows" caratterizzato da un'espressività toccante, questo film invece appare meno aulico e decisamente più sommesso.

Dissento totalmente da chi lo ha paragonato ad "HAL" di Kubrick, ad "A.I." di Spielberg o a "Caterina" di A. Sordi....
Non è un film eccelso e forse in alcuni passaggi è pure ridondate e banale.

Indubbiamente mi aspettavo decisamente qualcosa in più avendo letto le recensioni varie.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  22/09/2012 13:23:55
   7½ / 10
Una bambola gonfiabile si ritrova con un cuore che batte nel petto e conoscerà gioie e tristezze della vita.
Koreeda è bravo a dirigere questo film, una trama così messa in mani meno esperte avrebbe potuto dar luce ad una commediucola da quattro soldi invece ne esce una pellicola incredibilmente pessimista ma anche molto delicata e allo stesso tempo supudoratamente sensuale (non dimentichiamoci che la protagonista è un oggetto sessuale). La lentezza e i pochi dialoghi non pesano sulla visione anche se a volte si ha l'impressione che il regista abbia voluto allungare un po' il brodo con sequenze non necessarie o comunque inutilmente dilungate rinunciando invece a sviluppare meglio alcune importanti tematiche qui trattate come la solitudine. Una durata minore e più essenziale forse avrebbe giovato. Visivamente "Air Doll" è meraviglioso. Bravissima l'attrice principale che sicuramente ha grande merito nella riuscita del film.
Consigliato!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  26/02/2012 11:39:23
   7½ / 10
Difficile trovare opere come Air Doll, capaci di essere esplicite e senza alcun accenno di ipocrisia in questo senso (d'altronde una bambola gonfiabile, pur se con un cuore, serve solo ad una cosa...) e unire a questa disinibizione una liricità leggera e impalpabile nella prima parte, quasi un sogno.
Qualcosa non funziona perfettamente nel film di Koreeda; forse è troppo lungo e gira troppo su sé stesso. Forse la sceneggiatura non è cosi perfetta, laddove alcune cose potevano essere lasciate alla loro evocazione naturale invece di essere spiegate...
Ma la storia affascina comunque, merito di una protagonista adatta al ruolo e soluzioni visive affascinanti. Una rilettura di Pinocchio (ma non quello underground e cyberpunk di Fukui, per fortuna), un Edward mani di forbice spogliato della sua forma di favola dark proprio nel finale dove diventa nera, nerissima, dove il dramma si fa pesante e si intravedono venature horror oltre a quelle erotiche. Ma non abbandona mai l'innocenza verginale (bel paradosso!) della protagonista, una bambina quasi nel suo candore...

è un colpo di scena ben costruito e inaspettato, che per fortuna riesce ad elevare il film dal vicolo cieco nel quale sembrava essersi cacciato.

Quanto al significato direi che anche lì la parola affascinante non sia cosi inadatta: un soffio di vita che diventa soffio di morte nell'ansia di voler essere umano, un racconto che diventa quasi corale quando tocca tutte le persone attorno la figura della bambola. Con un finale agrodolce, anche se il lato amaro prevale per la verità...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  19/07/2011 14:22:19
   8 / 10
Una bambola gonfiabile prende vita accorgendosi di possedere un cuore bisognoso di essere caricato di sentimenti ed emozioni.La scoperta del mondo,con la vorace curiosità di un bimbo che poco o nulla conosce di ciò che lo attornia, è inizialmente sorprendente in modo quasi magico.L'entusiasmo purtroppo è destinato a non reggere,si tramuta presto in una considerazione triste e inquieta di un'umanità accartocciata in una gran solitudine e da un vuoto determinato da un disinteresse totale per il prossimo.L'aridità dei cuori si fonde con un paesaggio urbano anonimo,impassibile testimone della sopravvivenza di una civiltà individualista.Sembra non esserci più l'esigenza di dare senso al proprio percorso vitale,all'interno di vite imbellettate e apparentemente ordinarie sono l'egoismo e la paura a frenare o addirittura polverizzare ogni ambizione.L'"air doll" tenta di riempire quei vuoti metaforici,lei che vuota lo è per davvero,involucro di fragile plastica sostenuto ad aria e non più mero oggetto per sfoghi sessuali.Tramite una disamina esterna filtrata dalla visione di un "diverso" Hirokazu Koreeda traccia non senza rammarico un ritratto poco confortante dell'attuale società e ,come la bambola, pur vedendone le debolezze non ne comprende fino in fondo le ragioni.
La pellicola è piuttosto lenta soprattutto nella prima parte,i dialoghi sono sporadici mentre una rarefatta colona sonora,composta in maggioranza di note al pianoforte, cadenza quest'amara riflessione esistenziale.Didascalico in alcuni punti,altrove forse troppo pessimista Koreeda riesce comunque ad incuriosire articolando la pellicola sulle emozioni dapprima spontanee ed ottimistiche poi sempre più preoccupate e cupe della protagonista, senza disdegnare qualche momento weird tipico della cinematografia del Sol levante.L'autore non raggiunge la sublime depressione di "Nobody Knows" e seppur molto azzardato può starci il parallelismo con "Lars e una ragazza tutta sua" di Craig Gillespie.Lì però ci si concentrava sul proprietario della bambola,qui è l'oggetto a ergersi nel ruolo principale diventando mezzo di osservazione.
Giusto specificare che "Air Doll" non è un film completamente distruttivo,lascia infatti intravedere sfumature speranzose che riavvicinano nel finale ad un'umanità con ancora delle chance.

Ciaby  @  29/03/2010 20:01:53
   9 / 10
Non il miglior film di Koreeda (a superar "Nobody Knows" ce ne vuole...), ma sicuramente un film bellissimo, pregno di una poesia difficilmente dimenticabile e con una meravigliosa Bae Dun-Na calata perfettamente prima nella parte della bambola spaesata e, poi, in donna distrutta. Un film che gioca con i registri (prima ora praticamente da commedia, poi Koreeda getta tutto nel più feroce concentrato di generi mai visto- dall'erotico, al melò, passando addirittura nel grottesco) e che finisce per dimostrare un'inedita e inaspettata incursione pessimistica nel lunghissimo e devastante finale che disturba e fa scappare più di una lacrima. Un film che solo apparentemente possiede uno script sciocco, ma che fa riflettere su argomenti importanti come l'amore (quello vero), la vita, la morte e la solitudine. Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  12/12/2009 06:04:24
   7½ / 10
Buonissimo film il nuovo di Koreeda, e gran parte del merito va a Du-na Bae veramente perfetta per il ruolo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net