alice in wonderland regia di Tim Burton USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alice in wonderland (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALICE IN WONDERLAND

Titolo Originale: ALICE IN WONDERLAND

RegiaTim Burton

InterpretiMia Wasikowska, Johnny Depp, Michael Sheen, Anne Hathaway, Helena Bonham Carter, Stephen Fry, Alan Rickman, Crispin Glover, Matt Lucas, Christopher Lee, Noah Taylor, Timothy Spall, Marton Csokas, Eleanor Tomlinson

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2010
Generefantasy
Al cinema nel Marzo 2010

•  Altri film di Tim Burton

•  Link al sito di ALICE IN WONDERLAND

Trama del film Alice in wonderland

Alice ha diciassette anni e scappa da un party altezzoso seguendo il Bianconiglio giù per il buco, che la riporta nuovamente al Paese delle Meraviglie. Il Bianconiglio è convinto di avere la ragazza giusta, quella che ha visitato il magico mondo dieci anni prima. Ma Alice non si ricorda la sua visita precedente nel Paese delle Meraviglie, le cui creature sono pronte per una rivolta e sperano e aspettano che Alice li aiuti. Ma lei vorrà farlo? Lo potrà fare?

Film collegati a ALICE IN WONDERLAND

 •  ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,74 / 10 (420 voti)5,74Grafico
Voto Recensore:   4,00 / 10  4,00
Miglior scenografia (Robert Stromberg, Karen O'Hara)Migliori costumi (Colleen Atwood)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior scenografia (Robert Stromberg, Karen O'Hara), Migliori costumi (Colleen Atwood)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alice in wonderland, 420 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6  

Wally  @  04/03/2010 23:36:40
   7 / 10
Io amo Burton! Questo film però ha poco e niente di lui! A parte qualche trovatina messa in più e la moglie Helena Bonham Carter e anche Jhonny Depp, suo beniamino!

Questo film l ho trovato carino! niente di più! Mi sono fatto un sacco di risate con l asino! Il problema è che si sente troppo che c'è lo zampino di Disney nel film! Troppe scene sono rese infantili e stupide! Cosa che un Burton non credo avrebbe fatto da solo... La mia delusione stà in questo che fa pensare un pò troppo a Harry Potter o a i vari Narnia e al fatto che non è molto fedele al vecchio capolavoro!
Ok che i personaggi sono resi in digitale ma gli unici realmente fedeli sono i fiori il coniglio e qualcun altro che comunque è stato rimodernizzato in maniera negativa!

- Pinco Panco e Panco Pinco sono fortissimi! Fanno svenire dal ridere ma dovevano farli come nel cartone! Più mattacchioni e grotteschi! Questi sembrano due gemelli macrocefali nani! (mi ricordano i cloni di The Spirit)
- Le carte sono scandalose! Fatte malissimo!
- Il cappellaio è reso magnificamente dal camaleonte Depp! é un pò il David Bowie del cinema!!! Qualunque personaggio te lo rende magnifico anche se poi in realtà segni di pazzia se ne vedono pochi! Anzi questo è calcolatore e ottimo combattente! Quindi risulta il più intelligiente li in mezzo!
- La regina di cuori è stupenda! Resa magnificamente dalla Carter! Con quella capocciona assurda! Lei si sa... è una raccomandata ma comunque ogni parte nei film di Burton se la merita sempre di più!
- Il califfo fa letteralmente cac.are! Ma vi ricordate che figo che era quello del cartone?? Questo non ha senso!
- Lo stregatto è doppiato magnificamente ma comunque non è fedele nei colori! E un pò mi annoia!!!

Poi vabbè dovrei citare quelli nuovi ma mi stanno tutti un pò sulle balle! Soprattutto la regina bianca! La Hathaway dopo Il Diavolo Veste Prada ha smesso di recitare! Ha iniziato a essere un attrice da Hannah Montana! Poi proprio il personaggio è insopportabile!!!

I personaggi che mancano... Ahiahiahi dov'è la magnifica storia delle ostrichelle??? Quella è stupenda! Con quelle musichette! Ma dai Tim Burton non ce l ha messa! Era cattiveria pura e io speravo di vederla!
In più mancano quei esserini che nel cartone uno scriveva, l altro cancellava! Erano troppo forti pure quelli! CAVOLO ma i personaggi più belli e più strambi non li avete messi! Ci avete messo un Muppets gigante e un drago di Avatar! ECCHECCAZ:ZO!!!
Pure la porta parlante manca ma quella vabbè! Ci può stare!

Tornando al film penso di aver detto tutto... Tranne che il 3D è inutile e penoso! Sarà che all UCI di Genova fa schifo ma io proprio rimango deluso sempre di più e ad ogni film! Sti 3 euro e 50 in più proprio li potrei spendere per un hamburgherone! o per scolarmi una Ceres dopo il cinema! Questo è l ultimo in 3D penso!

Comunque bellino! Non proprio ai livelli del mio amato Burton ma comunque merita la visione! Di certo mi aspettavo di più!

COLONNA SONORA INESISTENTE!!!

CUCCHIAIO! (chi ha visto il film capisce)

Tabris_  @  04/03/2010 21:49:06
   2 / 10
E per l'ennesima volta Tim Burton ci confeziona il solito filmetto commerciale. Solo tanta pubblicità, se devo essere sincero durante il film ho anche preso sonno..

Continuo a pensare che Burton sia uno dei registi più sopravvalutato di sempre..
Guardate i frattelli Cohen che vi fa bene..

BOCCIATO!!

9 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2010 12.16.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  04/03/2010 14:27:07
   4 / 10
No, non ci siamo proprio. Il buon vecchio Timmy stavolta pare aver perso lo smalto. All'inizio credevo che solo lui potesse essere in grado di riproporre "Alice" sul grande schermo visti i suoi precedenti ma a mio malgrado mi son dovuto ricredere. Davvero brutto, mi sono sentito offeso...Non mi spiego come hanno potuto realizzare questa cosa orribile e senza un briciolo di magia, privo di estro e interesse, senza contare l'orripilante rivisitazione della storia che ho trovato infantile e di cattivo gusto. Gli ultimi film di Burton sono poca cosa, questa verione di "Alice" è una delle più brutte mai realizzate.

Joshi87  @  04/03/2010 13:44:40
   6½ / 10
La sufficenza piena solo perchè anche nei passi falsi, Burton, riesce ad amalgamare atmosfere goticamente meravigliose e perchè con una Bonham Carter di così alto livello e un Jhonny Depp, a dire il vero un po' sottotono per come siamo abituati, ma pur sempre bravissimo, c'è solo da impegnarsi per rovinare la pellicola. Lui, dall'alto del suo genio, ovviamente non lo fa, però neanche riesce a rendere questo film qualcosa di cui ricordarsi. Il film non regala granchè dal punto di vista della trama, degna del più banale filmetto fantasy, niente a che vedere con il grottesco viaggio del predecessore Disney e, anzi, vive di rendita stereotipando quei personaggi del "paese delle meraviglie", nati appunto per essere l'antistereotipo per eccellenza, coloro che donavano un tocco magico al cartone e al romanzo, sembrano essere solo un contorno, per quanto buono possa essere, di un "pasto" ben poco saporito centro del quale è una mediocre Wasikowska, che non riesce a risvegliare Alice della sua apaticità.
Da vedere, perchè Burton e il suo cast è comunque sempre degno di nota, però senza aspettarsi troppo. Favoletta!

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/03/2010 15.10.23
Visualizza / Rispondi al commento
Kyo_Kusanagi  @  04/03/2010 12:22:16
   5½ / 10
Come avvenne per Peter Pan che Spielberg riportò sull'isola che non c'è,Burton riporta Alice nel paese delle Meraviglie ma il risultato è Delusione! : quello che prometteva essere "l'evento dell'anno" non mi ha per niente convinto.Sicuramente impressiona la stupenda cornice gotica con cui è confezionata la storia,ma non basta quello per evitare gli sbadigli che a lungo andare si sono susseguiti lungo lo scorrere della pellicola.Inevitabile il confronto col cartone,col quale non condivide per niente l'ironico e assurdo mondo delle meraviglie che da sempre mi sono piaciute nella favola; nello specifico il cappellaio matto è stato completamente stravolto a parte nel quasi inquietante aspetto,ma anche per il ruolo che occupa nella storia. (inbarazzante la danza finale).Più che Alice mi sembrava una versione gotica di Narnia.Peccato,visto il potenziale della storia poteva essere decisamente meglio e più coinvolgente. Magari in 2D a prezzo ridotto vale la pena ma 10€ non le merita IMHO

4giulio  @  04/03/2010 09:53:37
   9 / 10
Meraviglioso...uno dei film migliori di Tim Burton!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/03/2010 13.16.41
Visualizza / Rispondi al commento
+Russell+  @  04/03/2010 09:40:19
   8½ / 10
Assolutamente da vivere.

3D molto funzionale. Cast azzeccato ed in stato di grazia (con una Regina di Cuori impareggiabile).

Un favoloso viaggio sulla giostra targata Disney.

Onestamente il miglior Burton dai tempi di Big Fish.

ilmereghetti  @  04/03/2010 01:37:32
   6½ / 10
Rispetto al solito Burton un po' sottotono. Scenografia e fotografia da apprezzare. Trama poco fluida e movimentata. Sinceramente si poteva fare di più.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  04/03/2010 00:07:33
   5 / 10
Per favore, non fatemi parlar male del mio cineasta favorito... il più grande talento visionario partorito dal cinema contemporaneo.
Tuttavia, devo ammettere con un certo disagio razionale che questa roboante versione di Alice è tremendamente...normale.
Anche se la ricchezza visiva rende il film un'intrattenimento di classe, è facile dire che neanche di questo sentivamo un gran bisogno: una serie di reperti stile Harry Potter o Le cronache di Narnia, per dirla tutta sono espedienti sfruttati fino allo sfinimento nel cinema fantasy di questi anni.
Il risultato è stuzzicante, ma decisamente piatto. Perchè anche quando Burton rischia di appiattirsi (v. Planet of the apes o La fabbrica di cioccolato) c'è pur sempre la mano di un autore capace di tocchi geniali di originalità.
Non è davvero il caso della (incantevole) fiaba di Carroll ridotta a un plot psichedelico dove il paradosso sfiora il grottesco, fino a diventare in un paio di casi davvero imbarazzante (i mostri alati che sembrano la parodia del raccapricciante "The giant claw"
o la demenziale trovata della "deliranza" del Cappellaio Matto).
Risibile quanto la protagonista, insipida come una prugna secca, della Hathaway, fastidiosamente falsa, e di Johnny Depp à la Ziggy Stardust bravo sì ma... ormai rischia di diventare la parodia di se stesso (o dei suoi personaggi più freak).
Alla fine cosa ti lascia il film? Ben poco, direi. Un fungo allucinogeno - come nella famosa canzone dei jefferson airplane - che combatte con le mirabilie del sogno indotto.
Per non parlare dei dialoghi, che se fossimo di fronte a una parodia (vera) di Alice entrebbero di diritto tra i più deliranti del decennio.
Davvero un bel passo falso, realizzato con un certo mestiere, ma privo della consueta "diversità" di Burton e del suo cinema

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2010 19.34.20
Visualizza / Rispondi al commento
maleberto  @  04/03/2010 00:00:06
   4 / 10
Decisamente il peggior film di Tim Burton. Imbarazzante il paragone con l'equivalente Disney, o con gli altri suoi film. Escludendo il pianeta delle scimmie, ovviamente.

I personaggi sono banali e irritanti. La storia stravolta per farne quello che sembra una banale storiella da bambini in stile Cronache di Narnia. Ho visto il film in 2D, e ho l'impressione che facesse troppo affidamento su effetti 3D mirabolanti, che francamente iniziano anche a stancarmi. Speravo che Tim Burton non ci cadesse dentro come un regista da blockbuster.

E quello che più mi dà tristezza sono le scenografie, veramente bellissime. L'unica cosa peggiore di un brutto film è un brutto film dove sono stati spesi troppi soldi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/03/2010 16.49.30
Visualizza / Rispondi al commento
Brescio  @  03/03/2010 23:49:05
   8½ / 10
Ha soddisfatto alla grande le mie aspettative!!! Un capolavoro firmato Disney - Burton...ottimo sequel per il ritorno al Paese delle Meraviglie e stupenda l'amicizia che si viene a creare tra Alice e il Cappellaio Matto e i loro discorsi che sembrano lasciare un qlk messaggio allo spettatore...alla fine occhi lucidi, poi qnd parte la colonna sonora del film by Avril pelle d'oca...canzone STUPENDA!

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/03/2010 12.28.07
Visualizza / Rispondi al commento
wudowz  @  03/03/2010 23:04:21
   5 / 10
Abbastanza scialbo. Manca l'irrazionalità che ha contraddistinto il cartone. In alcuni momenti sembrava di vedere le cronache di narnia. Altre due pecche Anne Hathaway, fuori ruolo, e un Johnny Depp già visto. Per il resto scenografie molto belle e personaggi ben riusciti.

castelvetro  @  03/03/2010 20:18:57
   1 / 10
Sicuramente il peggior film dell'anno.
Burton, o chi per lui, cerca di dare una logica alla fiaba di Alice,
racconto che deve gran parte del successo alla sua irrazionalità.
Il risultato è penoso: i tanti personaggi sono elaborati nel dettaglio (in modo da apparire credibili anzichè fantastici) e seguono una trama ben precisa (tra l'altro già vista in altri film della Disney come Narnia).
Un pugno nell'occhio a Lewis Carroll.

Personalmente ho trovato questo film in più punti nauseante.
A suo tempo anche il remake di "La fabbrica di cioccolato" mi fece
lo stesso effetto...

Concludo dicendo che il fatto di trasformare un capolavoro della letteratura
non tanto in un film, ma in una pubblicità per vendere il merchandising originale che indossano o usano gli attori è oggi all'ordine del giorno.
Quello che oggi molti chiamano cinema è in realtà la commercializzazione di quello che in realtà dovrebbe essere.

Il vero cinema è altro.

12 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2010 17.25.03
Visualizza / Rispondi al commento
tnx_hitman  @  03/03/2010 16:19:14
   5 / 10
Lo aspettavo con qualche dubbio..dal trailer non mi sembrava molto convincente.Infatti..interpretazioni troppo pompate(vedere il Cappellaio..personaggio malriuscito IMHO),storia piatta,pensando che ci fosse un giro di trama differente rispetto al cartone per bambini di cui ormai sanno tutti com'e' il racconto..aggiungiamoci effetti computerizzati non cosi' eccelsi e un 3D da bocciare.Tim Burton che traballa come ai tempi del Pianeta Delle Scimmie..non ci siamo.
Rimettete nelle sale AVATAR a questo punto.

Lightning  @  03/03/2010 13:19:06
   8 / 10
Affascinante. Direi che è la parola giusta per descrivere questo film. La storia è molto lineare (per ovvi motivi), ma le ambientazioni e i personaggi sono semplicemente stupendi. 3d senza gloria, se non fosse per lo Stregatto. Per quanto mi riguarda, promosso a pieni voti, ma posso capire chi non lo apprezzerà.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2010 18.37.24
Visualizza / Rispondi al commento
sestogrado  @  03/03/2010 13:01:21
   4 / 10
effetti speciali strabilianti e la firma scenografica di Burton non reggono la pochezza dei contenuti. Il film appare fiacco, noioso e troppo regolare. mi trovo pienamente d'accordo con chi scrive che il film segua una logicità stonata; effettivamente il paese delle meraviglie è un mondo di matti dove niente ha una sua logica, nemmeno il linguaggio. mentre nella favola tutti i personaggi hanno dei caratteri ben definiti, qui la marcata stereotipicità appiattisce tutto con il risultato netto di un senso di vuoto sorprendente. inoltre il tempo, che domina in modo pesante l'intera favola, qui viene contestualizzato, mentre in origine anch'esso (vedi il ritardo suggerito dal bianconiglio) non avrebbe alcun senso. nella novella il mondo di alice rappresenta un universo riflesso che permette la fuga dal rigido mondo degli adulti, un universo dove tutto è contrario, assurdo e ironico; qui invece alice sembra avere una missione, un modo violento di forzare la bellissima novella del non-sense che finisce per abbrutire.

dagon  @  03/03/2010 12:28:04
   7½ / 10
Sicuramente superiore alle ultime prove del regista, incluso “La fabbrica del cioccolato”. Sarebbe potuto esser migliore, con qualche altra scelta, non c’è dubbio, soprattutto narrativa.
Però nel complesso, il fasto visivo mi ha soddisfatto in pieno, con una perplessità sulla realizzazione del personaggio di Crispin Glover, troppo palesemente in computer grafica.
Sul discorso del 3D continuo a non capire il punto: dimentichiamo Avatar (e da ora in avanti, con i prossimi film in uscita, i suoi facili detrattori da salotto si renderanno conto di quanto sia stato avanti Cameron e di che lavoro abbia fatto, altro che “Solo” effetti speciali...); posto questo, in generale, il 3D è qualcosa di più che, a meno che il film in sé non abbia alcun senso (vedi S. Valentino di Sangue e Viaggio al centro della terra), è qualcosa che può tranquillamente non esserci: Mostri contro alieni, Coraline, Up, Christmas carol, erano tutti film che vivevano comunque di vita propria. Il 3D aggiunge la profondità e sfizia in molte sequenze. Poi tocca decidersi: se stanno tutto il film a tirare roba contro lo spettatore, si dice che non va bene perchè sono effetti gratuiti, se non lo fanno “c’è poco 3D” ( ma che vuol di’?).

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2010 14.08.31
Visualizza / Rispondi al commento
TAEROCO  @  03/03/2010 12:07:27
   7 / 10
Devo ammettere che il termine gotico, è scontato quando si parla di Tim Burton, perchè il gotico lui ce l'ha nel sangue! Ovviamente se pensate di andare a vedere il film del secolo e non siete amanti delle ambientazioni dark di Burton avete commesso un terribile errore!!Per chi piace il genere fiabesco un bellissimo titolo!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2010 18.55.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  03/03/2010 10:54:58
   5 / 10
Un'occasione sprecata.
Sin dai primi rumors riguardanti l'uscita di Alice in Wonderland tutti abbiamo pensato alle enormi potenzialità che Burton avrebbe potuto sfruttare con una storia del genere. Il suo talento visionario si sarebbe potuto fondere perfettamente con quella non convenzionalità che ha da sempre caratterizzato la fiaba di Alice. Purtroppo accade l'opposto, Burton cede e diventa lui convenzionale creando il classico film per bambini. Ora, la cosa di per sé non sarebbe neanche un difetto se non fosse che di film così ormai ce ne sono tanti, se non troppi. Le tanto sperate atmosfere gotiche si vedono solo in parte. Quell'irrazionalità di fondo che distingueva i personaggi di Alice qui viene solo accennata. La trama poi segue una linea logica, eccessivamente logica se poi si fa un paragone con il classico di Walt Disney. Le prove degli attori non mi han convinto più di tanto e lo stesso Depp, che qui avrebbe potuto esprimersi al massimo in un ruolo a lui congeniale, non riesce a sorprendere. Le musiche sono davvero azzeccate mentre il 3D è praticamente inutile.

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2010 00.13.49
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  03/03/2010 01:29:06
   5 / 10
Veramente deludente questo ritorno in sala di Tim Burton come deludenti sono stati per me i suoi ultimi film.
Il Burton disneyano è irritante e buonista trasformando un capolavoro anticonformista come "Alice nel paese delle meraviglie" in un monotono cartone animato per bambini.
Burton confeziona un film immenso sotto il punto di vista visivo, capace di costruire un mondo sorprendente, con personaggi esteticamente eccezionali che poi diventano estreamente comuni non appena cominciano a parlare.
Anche il camaleontico Johnny Deep non mi ha convito ma più che altro perchè il suo personaggio è stato mortificato all'interno di una trama scialba.
Si salva solo la regina rossa Helena Bonhan Carter, per il resto non c'è nulla dello spirito del romanzo di Alice e il fatto che sia un sequel non è una giustificazione.
Un vero peccato e a questo punto mi chiedo che senso abbia sprecare un talento come Burton solo per il suo estro visionario.

Un Burton che ha venduto il suo talento al cinema commerciale e che forse dovrebbe ritrovare una dimensione nuova in cui esprimersi in piena libertà senza continuare a rifare film già fatti da altri come questo insieme a Batman, Il Pianeta delle scimmie, Sweeney Todd e la Fabbrica di Cioccolato penso si sia raggiunto il limite (ma a quanto pare per il futuro sarà pronto a fare i remake dei suoi stessi film)
Non mi accontento più di un film con lo stile Burton vorrei un film di Tim Burton.


Per il resto 3D assolutamente scarso, lo consiglio in 2D

11 risposte al commento
Ultima risposta 03/03/2010 19.23.55
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 6  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060301 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net