alien: covenant regia di Ridley Scott Usa, Gran Bretagna 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alien: covenant (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALIEN: COVENANT

Titolo Originale: ALIEN: COVENANT

RegiaRidley Scott

InterpretiMichael Fassbender, Katherine Waterston, Billy Crudup, Danny McBride, Demián Bichir, Carmen Ejogo, Amy Seimetz, Jussie Smollett, Callie Hernandez, Nathaniel Dean, Alexander England, Benjamin Rigby, James Franco, Noomi Rapace, Guy Pearce, Uli Latukefu, Goran D. Kleut, Tess Haubrich, Javier Botet, Matt Scaletti, Andrew Crawford

Durata: h 2.03
NazionalitàUsa, Gran Bretagna 2017
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 2017

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Alien: covenant

Covenant è il nome dell'astronave e della missione spaziale che scopre un pianeta apparentemente incontaminato e idilliaco. Il solo abitante è il sintetico David, unico superstite della spedizione Prometheus.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,12 / 10 (100 voti)6,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alien: covenant, 100 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Big-ilariona198  @  14/05/2017 22:37:17
   9½ / 10
Premetto che l' unica pecca nel film ALIEN COVENANT ( per me ) è il come io ho recepito le scene e la storia nel suo complesso.
Questo perchè ( mannaggia a me ) sapevo praticamente già tutto.
In questi mesi ho letto tutto e di tutto, ho visto foto, video clip e quant' altro..
Le uniche vere novità per me sono state: l' incindente con le neve della nave e il finale .
Per il resto sapevo già praticamente tutto: si, persino la fine che faceva la dottoressa Shaw, conciata quasi come un dipinto di Giger . . .
----------
Tornando al film, posso dire che mi è davvero piaciuto.
E' vero che la storia, in questo caso, tralascia molto gli ingegneri.
Ma, come dico sempre: in questo tipo di film I MISTERI sono sempre positivi e lasciano la mente libera di poter fantasticare.
Le vicende seguono una linea narrativa che io, bene o male, avevo sognato anni fa dopo la visione di Prometheus.
E se David, l' androide ( un nostro prodotto artificiale ) diventasse improvvisamente un DIO.. ? O qualcosa di simile...
La sua sete di andare oltre, di creare, di voler essere migliore di noi.
Dopotutto lui è immortale e lo sono anche gli ingegneri ( David lo aveva capito subito già a metà del film precedente ).
Quindi ho apprezzato la storia incentrata su di lui e su cosa combina.
Ho apprezzato anche il ritmo e lo stile del film perchè fonde bene le atmosfere di Prometheus e quelle della serie ALIEN più classica.
-------------------------------
Non ho nemmeno trovato contrasti con ciò che è già stato detto nel film precedente o che verrà detto in futuro nella serie classica ( io non tengo conto degli AVP ).
Alla fine, secondo me, tutto torna ( ed è ovvio che su certi misteri si deve lavorare con un pò di SANA fantasia ).
Alla fine non è detto che David sia il primo ad essere arrivato a queste forme xenomorfe.
Ricordiamo il murale nel tempio di Prometheus.
Gli ingegneri erano già a conoscenza di creature simili a face hugger, o di creature xenomorfe ( quello nel murale potrebbe essere benissimo un Deacon, creature che in modo primitivo nascondo dai corpi di ingegneri ).
Quindi non ci vedo nulla di strano. Ora i punti sono due ( e questa cosa influenzerà sicuramente il sequel ALIEN AWAKENING ) : O gli ingegneri avevano già delle navi con il carico di uova, oppure sarà davvero David il primo a crearne tante ......
A volte in certi film non tutto deve necessariamente essere detto in modo esplicito, è vero che nel termine fantascienza c è la parola SCIENZA, ma una sana dose di fantasia è più che giusta ( sopratutto se si tratta di esperimenti con antichi liquidi alieni dalle capacità assurde ).
Quindi David potrebbe benissimo aver usato molti studi , e progetti, trovati nella grande città che ha avuto tutta per lui per 10 anni !!
No ? :)
E quindi, tutto solo, provando e sperimentando, è arrivato a delle forme finali che vediamo sullo schermo.
Tutto secondo me può tornare.
E, in questo contesto, ora come ora, non vedo per forza necessari approfondimenti particolari sugli ingegneri o questa civiltà simile a loro.
Sappiamo che sono antichissimi, che hanno città con templi ( sulle mura di questa città si vedono gli stessi simboli che si trovano nel tempio del film Prometheus ), che colonizzano sicuramente altri mondi ... e che ( lontano dalle loro città, su altri planetoidi ) studiavano e custodivano quelle urne piene di quel liquido nero che muta la carne, la trasforma, la distrugge anche e la ricrea . . . .
Sappiamo che gli ingegneri volevano usare quest' arma contro la terra....
I Perchè possono essere molti, ma sono così necessari per scoprire la nascita dello xenomorfo ?
Non credo, ora come ora . . . . .
E adesso sappiamo che David è riuscito a creare questo tipo di forme di vita e si sente Dio adesso, un creatore.
E questo concetto mi affascina: Noi umani siamo stati creati da una razza superiore e , a nostra volta, abbiamo creato degli esseri artificiali ( gli androidi ) .. E uno di loro, David, si sente superiore perchè è immortale ed è consapevole di poter creare....
Queste idee, filosifiche, mi affascinano e rendono il film più interessante.
---------------
C'è chi è rimasto deluso per la fine che fa la dottoressa Shaw.
Io sinceramente non ci sono rimasto male.
Prima di tutto perchè ho più che apprezzato le citazioni ai dipinti di Giger ( la faccia della donna con protuberanze ai lati, proprio come un dipinto biomeccanico ), e anche perchè alla fine sono contento che questi prequel abbiano anche protagonisti diversi che si susseguono .... A differenza di Ripley della serie originale.
Così lei rimarrà sempre la vera e unica eroina di questo universo narrativo.
In più, in questo modo, le storie possono essere libere di andare dove vogliono, senza rimanere forzatamente legati ad un personaggio preciso.
-----------------
C' è chi si chiede: E il Deacon alla fine del primo film ? E come nasce la regina ?
Ma sono davvero domande necessarie ?
Il Deacon , come già detto, è una creatura che sicuramente gli ingegneri già conoscevano ( vedi murale ) e comunque, questa creatura nata a fine di Prometheus, può benissimo crepare su quel pianeta. Fine :) non è così necessario farla sopravvivere....
E la regina ?
Ma è così difficile immaginare che, questa specie di xenomorfi ( creata da David, oppure già creata da qualche altra parte dagli ingegneri ) inizia ad evolversi da sola ?
E' stata creata in "laboratorio", certo , ma poi come sempre la natura trova la sua VIA...
E , questa specie così perfetta, trova il suo modo di proseguire da sola.... creando una regina che possa dare uova in quantità industriale :)
Una sorta di evoluzione . . . .
---------------------
E ora, le strade sono due:
Se David è davvero il primo a creare degli xenomorfi perfetti ( ormai ci è arrivato vicinissimo .... ) , nel prossimo film potrebbe accadere questo ( e ovviamente qui lavorerò di pora fantasia ) :
David tenterà sicuramente di infettare qualcuno della COVENANT ( i due sopravvissuti dell' equipaggio ) oppure due persone dei tanti coloni addormentati : E qui ci starebbe proprio bene il titolo AWAKENING.
Lo farà appena i due face hugger saranno maturi.
Magari la nave avrà qualche problema e si schianterà su qualche pianetà ...
Sta di fatto che, in questo modo avremo altri personaggi protagonisti, perchè magari alcuni di questi coloni si risveglieranno e faranno squadra ( magari assieme alla protagonista di Covenant, che riesce a sopravvivere )...
E in questa storia avremo il primo alveare, perchè sicuramente gli xenomorfi trovandosi, in due ( poi in tre ) , tutti assieme , inizieranno ad interagire e la natura farà il suo corso . . . .
E chissà, proprio alla fine ritornano gli ingegneri ( perchè non è detto che non ce ne siano altri ben organizzati nello spazio , su altri mondi ).
Arrivano con un loro vascello e sistemano tutto e si portano via tutte le uova che trovano.
Ormai le uova saranno di un livello superiore, perfette come quelle della serie classica..
Gli ingegneri se le portano via, nella stiva e faranno ritorno al campo base dei loro esperimenti: cioè il pianeta LV223, quello vicino al famoso LV426 . . .
Ovviamente verranno infettati durante il tragitto e la nave si schianta sul pianeta LV426 !!....
Non credo sia una trama così difficile da immaginare...
Ma questa mia idea è attuabile solo se , davvero, è David il primo ad essere realmente arrivato ad una forma xenomorfa così perfetta.
E spero sia così, perchè in questo modo proseguirebbe l' idea filosofica di queste prime due pellicole : David che si crede Dio , immortale ( non di carne ), e capace di arrivare oltre l' uomo e oltre gli ingegneri.. Creando L' ESSERE PERFETTO !!!
-----------------
Tornando al film , e parlando in generale, trovo sia un film davvero fatto bene e con un buon ritmo.
Le spiegazioni non le ho trovate pesanti...
E mi sembra strano che molti si siano lamentati.
E sono gli stessi che , con Prometheus, si lamentavano del fatto che non c' era nessuno che spiegazze per filo e per segno tutto quello che accadeva....

Ho apprezzato le citazioni artistiche.
Prima fra tutte lo scenario che sembra uscito dal dipinto L' ISOLA DEI MORTI ( del 1883 ). Dipinto adorato da Giger che ne fece una sua personalissima versione biomeccanica.

Unici nei per me sono il fatto che, per promuovere il film, hanno puntato solo sulla figura dello xenomorfo classico.
Quando in realtà il film racconta molto altro.
Lo xenomorfo è parte di una creazione vasta.
E' un risultato di un qualcosa di complesso.
Non è semplicemente il mostro messo li e che deve uccidere tutti.
E' la fase finale di un' incubo che prende sempre più forma.
Purtroppo, molta gente, si aspettava un film TUTTO solo su quel tipo di ALIEN e quindi sono rimasti delusi, storditi anche da tutto quello che viene messo in scena.
Per il resto, be.... è normale che ogni spettatore ha la sua sensibilità e si aspetta sempre qualcosa di diverso.
C 'è chi è rimasto deluso dalla fine che fanno fare alla dottoressa Shaw, chi voleva vedere più cose sugli ingegneri . . .
Sta di fatto che, personalmente, ho apprezzato la linea del film .
E poi..... basta aspettare il prossimo

11 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2017 15.12.14
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063085 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net