alien: romulus regia di Fede Alvarez USA, Gran Bretagna 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alien: romulus (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALIEN: ROMULUS

Titolo Originale: ALIEN: ROMULUS

RegiaFede Alvarez

InterpretiCailee Spaeny, David Jonsson, Archie Renaux, Isabela Merced, Spike Fearn, Aileen Wu, Rosie Ede, Soma Simon, Bence Okeke, Viktor Orizu, Robert Bobroczkyi, Trevor Newlin, Annemarie Griggs, Daniel Betts

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2024
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2024

•  Altri film di Fede Alvarez

Trama del film Alien: romulus

Giovani provenienti da un mondo lontano devono affrontare la forma di vita più terrificante dell'universo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (55 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alien: romulus, 55 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

CyberDave  @  27/03/2025 10:46:23
   5 / 10
Saga ormai logora, ogni capitolo prova a portare qualcosa di nuovo senza riuscirci, in questo caso poi anche i personaggi risultano troppo piatti e privi di interesse, qualche buona scena non basta a salvare la pellicola.
Onestamente credo sia totalmente inutile andare avanti.

Thorondir  @  09/02/2025 17:48:12
   5½ / 10
Action/horror tutto subordinato alle logiche espositive del cinema hollywoodiano contemporaneo: qualsiasi discorso politico, a partire da quello sull'invadenza dell'intelligenza artificale (che pure viene abbozzato) è subito messo da parte in favore di un canonico sviluppo da action movie orizzontale (e con scene, come quella della fluttuazione tra il sangue degli xenomorfi, che fanno un po' ridere). Anche la gestione dello screentime nel finale non funziona: il come accadono temporalmente gli eventi è talmente tirato via da risultare inverosimile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/11/2024 20:29:14
   5 / 10
Alien è una saga che perlomeno nei primi quattro film c'è il sottile filo rappresentato dalla Weaver, ma che in fondo sono molto diversi stilisticamente l'uno dall'altro. Romulus ritorna alle atmosfere del primo Alien, fornendo ed approfondendo il contesto sociale di quell'epoca in cui il turbocapitalismo tritura tutto e tutti. E le premesse non erano male, però dopo la storia prende una piega dove il già visto è preponderante. Citazioni su citazioni che alla fine sfiancano ed annoiano, pur non mancando momenti di buona tensione che però sono solo momenti e singole sequenze. La mia impressione con questo citazionismo sfrenato è la mancanza di vere idee per dare stimolo all'intera saga. In parole povere il mio timore è quello di un'operazione troppo autoreferenziale che tuttavia ti prende con l'effetto nostalgia, ma sparito tale effetto non ti rimane molto per cui ricordarlo.

karaberto  @  02/11/2024 20:33:45
   5½ / 10
Il film, in sé, è fatto bene.
Buona l'ambientazione, con ottimi effetti speciali.
Gli attori e la regia?
Bhe... il problema è che con quella sceneggiatura forse né gli uni né l'altro potevano fare di meglio di quel che hanno fatto.

Perché il problema è, purtroppo un male troppo comune, una trama che veramente sembra un quiz psicologico che, dalla tua reazione, si deduce se sei un idiota oppure no.

A parte bimbominkia che usano armi il cui funzionamento l'hanno imparato "da videogames e riviste" (cit.), amore fraterno tra umani e sintetici e varie altre genialate che gli si può pure perdonare, il grosso, enorme, stratosferico buco di tutto il film è che...
non succede niente. ma proprio niente, che non si sia già visto.

Lasciando perdere i tre cult iniziali, Prometheus, Covenant e perfino il (per me tremendo) la clonazione avevano un qualche cosa che li distingueva dagli altri.

C'era una trama più spessa, un qualcosa che "andava avanti".
Perfino Alien vs Predator metteva tutti, xenoalieni, rastapredator e umani, in una situazione interessante, nuova e soprattutto coerente!

Qui di coerente non c'è niente!
OK, forse non doveva aggiungere proprio nulla.
Forse doveva essere un film come il primo ma "ridisegnato" in chiave teen.

Ma questi li ho visti fare la fine dei "dieci piccoli indiani" e quasi quasi tifavo per gli alien tanto era il livello di empatia.

Film bello esteticamente sì, contento d'averlo visto ma non credo mi verrà mai la voglia di rivederlo, come invece mi capita con (quasi) tutti gli altri.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  02/11/2024 12:15:37
   5½ / 10
Forse è un "Alien" girato per le nuove generazioni che forse non conoscono le origini, ecco il motivo della scelta del cast composto dai soliti teen agers.

Ma per chi come me ha qualche anno in piu di esperienza passato sulla Nostromo non avra' certo soprese. Sono presenti infatti tutti i momenti, in ordine sparso, di quello che si è gia' visto in passato.

Quindi posso salvare solo gli effetti speciali e poco altro. Poco sforzo da parte di Alvarez che ritengo un buon regista di genere. Con un altro remake (La casa) mi aveva convinto di piu.

lilliput  @  29/10/2024 10:04:27
   3 / 10
Film noioso,senza direzione,con interpreti presi in qualche discopub amricano.Non sono riuscita a proseguire la visione...ho interrotto dopo 40 minuti

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  22/10/2024 21:13:50
   5 / 10
Lontano dai primi due alien di un altro livello e onestamente anche peggio dei due prequel promethus e convenant che erano anche piuttosto accettabili. Bruttarello forse come il terzo capitolo, si salva solo il reparto grafico, il ritorno di Ash e il mostro finale originale. Per il resto sembra un film per adolescenti con attori irritanti da b movie.
Appena mediocre. 5=

bongha  @  21/10/2024 16:54:41
   5 / 10
Per colpa della Disney è un film per ragazzi, il peggiore della saga e già considerarlo della saga è tanto

Oskarsson88  @  21/10/2024 08:12:20
   5½ / 10
Non lo so, è proprio che non mi dice nulla. Non è fatto male di per sé ma la storia non mi prende, l'ambiente è molto claustrofobico e statico, anche i mostri non è che mi abbiano affascinato più di tanto. Mi sembra solo un gran spreco di soldi per un po' di intrattenimento, e a me neanche ha intrattenuto troppo...

zerimor  @  19/10/2024 00:37:43
   3 / 10
A grandi linee sono d'accordo con ciò che ha scritto l'utente "cupido" poco più in basso.

Altro esempio di un franchise che ha esaurito gli "argomenti" da tantissimo tempo. Dopo i primi due film, un susseguirsi di sequel più o meno mediocri, ma con quest'ultimo credo si sia toccato il fondo anche se in questo caso trattasi di midquel in quanto cronologicamente parlando si piazza tra il primo e il secondo.
Lo dico con amarezza perché Alien di Ridley Scott è uno dei miei fanta-horror preferiti of all time.

ROMULUS secondo me fallisce sotto ogni punto di vista, a partire da una sceneggiatura indecorosa scritta col buco del **** dello xenomorfo che non ti presenta nemmeno un incipit narrativo decente e butta subito nella mischia un gruppo di ragazzini che parte per lo spazio profondo come se fosse una gita scolastica e con delle forzature che non stanno nè in cielo nè in terra.
I personaggi, questi cinque giuovincelli (+ uno sintetico), rispecchiano esattamente il tipico stereotipo di bimbominkia dei B-movie made in USA, dunque semmai doveste vedere il film preparatevi a una mole di dialoghi insulsi e irritanti ma anche a tante situazioni banali.
Veniamo alla regia che a definirla pessima le si fa un complimento. Mai "puntuale" e spesso caotica incapace sia di costruire un'atmosfera elegante e al tempo stesso angosciante, né di acuire quei momenti di tensione che dovrebbero rappresentare il punto di forza della pellicola, complice anche un sound design non pervenuto.

Insomma, "Romulus" riesce nella grande impresa di farti rivalutare capitoli non proprio riusciti come Prometheus, e questo la dice lunga.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/10/2024 23.26.24
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  17/10/2024 10:28:07
   5 / 10
Prima parte indecente e noioso, nella seconda si riprende un pò.
Visivamente e tecnicamente ben fatto ma a mancare è un pò tutto il resto.

Invia una mail all'autore del commento cupido78  @  16/10/2024 23:24:02
   3 / 10
Interesse per la trama? zero. Empatia? zero. Credibilità? Zero.Una specie di videogame in scenografie già viste e, devo dire, qua banalizzate, rese insignificanti dall'assenza di una storia da cinema, da personaggi e dinamiche di una finzione estrema. Suona tutto non credibile. L'unico attore che sprigiona forza e carattere è il redivivo Ash ricreato digitalmente, senza Holm, ovviamente. Che sperpero di soldi per far sollazzare un regista inetto sia in scrittura che nella direzione di un disastro totale. Pazzi!

alberto1234  @  27/09/2024 13:46:16
   4 / 10
non abbasso mai la media esageratamente, ma cerco di essere obbiettivo e di magari correggere quelli che hanno saprato alto. Ma di cosa stiamo parlando? Un b-movie.
Attori senza carisma, sceneggiatura con i piedi.

ilgiusto  @  09/09/2024 17:10:39
   5 / 10
...Un gruppo di ragazzini esili e ben pettinati occupati come minatori (M'immagino con quale produttività..., ma metterci automi invece?) sono gli unici (?) ad accorgersi di una mega astronave alla alla deriva in orbita sopra loro e la raggiungono perchè vogliono fuggire con volo interstellare che è fattibile grazie a pc basati su 8080/88 muniti di monitor crt. Ma una volta lì...
Dopo appena 5 minuti di orologio non ha più senso nulla, non c'è verosimiltà ne coerenza alcuna e la sospensione dell'incredulità richiesta per godersi il film supera già quella di un fumetto di provolino...
Atroce prodotto tipico del cinema moderno (50/60/70 anni fa era tutto a tutt'altro livello) scritto da ebeti per un pubblico rinseminito.

Ma non voglio infierire: ci sono metallo e fumi anni '80, quindi wow! Gli regalo 1 voto in +

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2024 17.29.54
Visualizza / Rispondi al commento
fotogenico  @  30/08/2024 19:55:13
   4½ / 10
Tutto già visto, rivisto, ririvisto, riririvisto, fino alla nausea.

Completo di tutti i cliché della serie, non manca proprio niente. A livello che la sceneggiatura sembra scritta da una AI, tanto che ricalca punto per punto il classico canovaccio. Nessun colpo di scena, o innovazione. Le citazioni ai film originali non suscitano l'effetto nostalgia, ma al contrario fanno girare gli occhi all'indietro per la loro stucchevolezza.

Parodia nella parodia, tocca proprio il fondo nel suo essere un 'Alien per teenager'. Forse un'idea nata per attirare i gen-z alla visione, si ritrova a causare buchi di trama enormi nel non riuscire a spiegare come un gruppo di ragazzi possa avere accesso alle risorse necessarie a mettere in moto il film.

Conclude con un finale interminabile, ribaltamento dopo ribaltamento (ma, ahimè, nessun colpo di scena visto che sono sempre le stesse soluzioni narrative).
Si salva la prova attoriale dell'androide.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/09/2024 17.17.34
Visualizza / Rispondi al commento
KINGLIZARD  @  27/08/2024 12:01:30
   5½ / 10
Da grande Fan ed estimatore di ALIEN ed ALIENS...due film innarrivabili..e la rovina cominciata con quel cesso di Alien 3..diciamo che mi sono ripreso un pò con i prequels di PROMETHEUS..non è che avessi chissà che aspettative per questo ennesimo tentativo di riportare ALIEN a livello decenti ed allineati con i primi 2 film.
Si vede lo sforzo che definirei di SF "Vintage" di avvicinare il film all'ambientazione nostromica...DEVICES delle astronavi elettro-meccanici che non conoscono il Touch di una fantascienza più contemporanea..vicono appunto ai primi 2 film.
Ma dopo un attento esame, ho riflettutto un pò di più a mente fredda dopo 2 giorni che ho visto il film ed abbasso ulteriormente il voto..volevo dargli prima 6 e mezzo.
Troppe incongruenze e buchi nella sceneggiattura che ne abbassano ulteriormente il livello, poi questi alieni che riducono sempre più il tempo di gestazione non ci sta proprio...poi si sorvola troppo sui buchi evidenti nella sceneggiatura pensando che basti solo mettere tensione ed azione per accontentare lo spettatore...la mia povera RIPLEY poi che odiava i sintetici...il sintetico cucciolone...NOOOOOOOOO!!!!

Invia una mail all'autore del commento palla78  @  25/08/2024 14:38:29
   5 / 10
Ciao a tutti. Visto ieri sera al Giometti di Pesaro. Che dire? Se ci fosse stato Jason o Michael da altre saghe al posto dello Xenomorfo, non credo sarebbe cambiato nulla. Chiaramente, da chi ha visto tutti i film, compresi ovviamente i primi, ha delle aspettative diverse rispetto le nuove generazioni.
Partiamo dall'inizio:

gruppetto di ragazzi che non sembra arrivare a venti anni, squattrinati, riescono a prendere a prestito


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

per raggiungere un laboratorio spaziale della più grande azienda della galassia che ha


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

per studiarlo e ricavarne


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Chiaramente c'è il lato umano della ragazzina con annesso fratello rimbambito sintetico a cui prolungano il contratto a livello schiavistico.

La pilota orientale Navarro con nome spagnoleggiante, l'ex della protagonista con annesso fratello idiota/superficiale.

Ce la mettono tutta a fare cavolate evitabilissime,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

La protagonista che , dopo aver perso tutti gli amici, decide di non lasciare più indietro nessuno (ovviamente il fratello).

Più altre mille banalità...
Come dicevo già all'inizio, uno slasher movie a cui avrebbero potuto metter un villain qualsiasi.
Bocciato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/08/2024 12.09.50
Visualizza / Rispondi al commento
narko80  @  20/08/2024 09:45:56
   4 / 10
Film abbastanza ridicolo che non ha nulla a che vedere come tensione con i primi due inarrivabili. Poteva essere evitato e nessuno ne avrebbe sentito la mancanza.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Cosimo70  @  18/08/2024 14:37:12
   5 / 10
Non male fino ai due terzi del film, poi il finale mi è sembrato senza idee.

dakarmz  @  14/08/2024 22:17:25
   1 / 10
Visto oggi..... la pubblicità che richiamava il spaventoso nostro beniamino alieno mi ha tratto in inganno.
Negli ultimi anni varie sono state le pellicole che hanno fatto seguito al primo indiscusso capolavoro: alcune riuscite bene, altre in parte, ma sempre con una coerenza e una qualità indiscussa.
Questa "monezza" vede protagonisti dei giovani attori, completamente inespressivi ed esaltati, che sparano continuamente a qualsiasi cosa si muova.
I dialoghi sono imbarazzanti, pieni di parolacce, ripetitivi e noiosi.
Come tutto il film. Non c'è filo logico, ma un continuo susseguirsi di fughe di porte che si aprono e si chiudono, rumori assordanti. Caos assoluto.
Ma la cosa che non perdono a questa banda di inetti è di aver ridicolizzato lo xenoformo che per nni ci ha terrorizzato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/08/2024 22.25.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net