all'onorevole piacciono le donne regia di Lucio Fulci Italia, Francia 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

all'onorevole piacciono le donne (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALL'ONOREVOLE PIACCIONO LE DONNE

Titolo Originale: ALL'ONOREVOLE PIACCIONO LE DONNE

RegiaLucio Fulci

InterpretiLando Buzzanca, Lionel Stander, Laura Antonelli, Corrado Gaipa, Eva Czemerys

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia, Francia 1972
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1972

•  Altri film di Lucio Fulci

Trama del film All'onorevole piacciono le donne

L'onorevole Giacinto Puppis è in corsa per il Quirinale, quando, lui sino ad allora morigeratissimo, assolutamente casto, addirittura inibito, "scopre" le gioie del sesso e ne fa di cotte e di crude, anche in un convento femminile. Ma un monsignore, di cui Puppis è politicamente la creatura, con ogni mezzo, ricorrendo anche all'aiuto criminale della mafia, riesce a far eleggere comunque il suo protetto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (9 voti)7,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su All'onorevole piacciono le donne, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  10/06/2023 18:43:31
   6½ / 10
Con questo film Fulci creò grande scompiglio all'epoca, soprattutto negli ambienti politici che, dal canto loro, osteggiarono la pellicola imponendo grossi tagli censorei.
D'altronde, i temi toccati dal regista romano mettono alla berlina politici e clero, da sempre allergici alla satira e alla critica.
Il film è girato bene, Buzzanca è sornione e simpatico, la Antonelli, come sempre, fascinosa e fisicamente prorompente, mentre il resto del cast sembra assolvere al compito con pieno merito. Certamente non ci sono grasse risate da fare, visto anche il taglio esplicitamente erotico dato al film, ma alcuni momenti sono piuttosto arguti e pungenti, tanto che il ritmo non sembra calare mai e assicura una visione quasi discreta, senza peli sulla lingua.

Filman  @  16/11/2021 15:35:38
   7½ / 10
Satirico e graffiante, sotto il costume della commedia demenziale, ALL'ONOREVOLE PIACCIONO LE DONNE brilla principalmente per la sua tecnica, le sue inquadrature e la regia di Lucio Fulci, quasi sprecata per un film che narrativamente "cazzeggia" ma abbastanza maturo da riuscire a far rimbalzare il tema del sesso tra la demonizzazione sociale e l'accettazione concreta.
Nonostante la base del film sia una fesseria e le intenzioni siano di puro e leggero intrattenimento, politica e chiesa vengono criticate e ricoperte di ridicolo con stile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  30/03/2016 23:09:17
   7 / 10
Film molto interessante sotto vari punti di vista, pieno di spunti rilevanti da un punto di vista strettamente satirico e soprattutto se confrontati con la realtà che va a parodiare. Fulci confeziona un buon lungometraggio con il suo solito gusto per la divagazione e la variazione. Difficile, infatti, definire un genere perfettamente preciso per "All'onorevole piacciono le donne". Buzzanca più che efficace, per il resto, sicuramente consigliato agli amanti di Fulci, che viene spesso (ed erroneamente) considerato come un "regista horror".

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  06/02/2013 20:41:03
   7½ / 10
Feroce, intelligente e divertente satira della politica italiana.
Banale sottolineare l'assoluta attualità di un'opera come questa, in un periodo in cui si parla ampiamente di "mignottocrazia".
Bene Buzzanca, bravo Fulci.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/01/2012 17:24:19
   8 / 10
Uno specchio fin troppo coerente con i tempi, persino di un passato recente rispetto alla pellicola (uomini pubblici con incidenti aerei, generali con il monocolo, ecc. vi ricorda qualcosa?) e purtroppo di una deriva del "sempre più in basso" dei nostri giorni. E' considerato probabilmente il film "maledetto" di Lucio Fulci, una satira arguta che riesce a colpire nel segno. Puppis, nomen omen, è appunto il pupazzo costruito a tavolino da un sistema per mantenere un determinato status quo, al quale la forzata repressione sessuale rischia di esplodere in deliri di natura sessuale, che hanno una funzione liberatrice, seppur momentanea, dalla condizione di oggetto manovrato. Per nulla gradito ai tempi dall'establishment democristiano, in primis da Colombo figura di riferimento del personaggio di Buzzanca e oggetto fra l'altro di articoli piuttosto caldi, qualche anno più tardi, del fu Pecorelli.

benzo24  @  20/01/2011 13:13:42
   10 / 10
film straordianrio, la satira più feroce e sincera mai fatta in italia, oggi più feroce di ieri visto le persecuzioni false moraliste e perbeniste della casta dei magistrati dei preti e dei gianfranco fini (di sinistra venuti dalla destra!, esattamente come il protagonista Puppis) e che rappresentano esattamente l'opposto del futuro e della libertà, che pensano che il politico deve essere casto e puro!
Fulci rappresenta in modo feroce la società italiana, e dopo trent'anni possiamo dire che le cose sono rimaste invariate, anzi sono peggiorate. si attacca la politica, la chiesa, la mafia e il sesso e se qualcuno si ribella santo subito. Straordianario Buzzanca, in questo film da oscar.
Ora non si fa più satira così feroce, abbiamo solo giullari di corte pagati dal partito dell'opposizione, certi copioni (Luttazzi), altri finti intelletuali che si riciclano continuamente(Benigni) altri politicanti da 4 soldi(S.Guzzanti) che tristezza. W Fulci, W Buzzanca, viva la libertà d'espressione libera da partiti e sindacati.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2011 15.31.41
Visualizza / Rispondi al commento
Kymmy  @  08/07/2010 21:52:26
   7½ / 10
Commedia originale. Fulci non delude (per ora)... bravo Buzzanca. bellissima Laura Antonelli. Belle musiche, notevole direzione del cast e montaggio. Un bon film che merita la visione. Uno dei migliori film di Fulci nel periodo commedia. Da vedere se amate il particolare regista.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  06/06/2010 15:48:02
   5 / 10
Commedia insipida.

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  25/05/2010 22:16:07
   7 / 10
Dietro la classica commedia all'italiana scollacciata e spiritosa si nasconde una critica al falso moralismo della chiesa e alla corruzione di questa e della politica,dello stato.
è questo il senso generale del film,che personalmente ritengo uno dei migliori nel suo genere,oramai estinto,rimpiazzato da De Sica e compagnia bella.
All'epoca in cui uscì,ovviamente,fece innervosire gli acuti censori costringendo Fulci a rivalutare la pellicola,ed ecco che 8 minuti di paradisiaca visione vanno a farsi benedire.
Rimane comunque un buon film,con un buon messaggio di denuncia alle spalle.
Le musiche sono buone e Buzzanca è molto spiritoso.
Fulci è stato un grande regista,che ha saputo distinguersi egregiamente in più campi,particolarmente rinomato in quello dell'orrore.
Grazie Lucio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratelli
 NEW
come ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalusel jockey
 NEW
elisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri realihappy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazial'arca
 NEW
last breath (2025)leopardi & colocked - in trappolam3gan 2.0
 NEW
material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)
 NEW
the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuola
 NEW
un film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisi
 NEW
una sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065211 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net