amadeus regia di Milos Forman USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amadeus (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMADEUS

Titolo Originale: AMADEUS

RegiaMilos Forman

InterpretiSimon Callow, Elizabeth Berridge, F. Murray Abraham, Tom Hulce

Durata: h 2.38
NazionalitàUSA 1984
Generebiografico
Al cinema nel Novembre 1984

•  Altri film di Milos Forman

Trama del film Amadeus

Antonio Salieri, ex musicista di corte dell'imperatore Giuseppe II, rievoca ad un giovane prete, nel manicomio in cui è rinchiuso, il suo rapporto con Mozart. Per punire Dio del genio concesso ad uno "scostumato" come il giovane salisburghese e non a lui stesso, Salieri medita di rovinarlo e di carpirgli la gloria attribuendosi l'ultimo "Requiem" che Mozart non riesce a terminare prima della morte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,41 / 10 (93 voti)8,41Grafico
Miglior filmMigliore regiaMiglior attore protagonista (F. Murray Abraham)Migliore sceneggiatura non originaleMigliori costumiMigliore scenografiaMiglior truccoMiglior sonoro
VINCITORE DI 8 PREMI OSCAR:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attore protagonista (F. Murray Abraham), Migliore sceneggiatura non originale, Migliori costumi, Migliore scenografia, Miglior trucco, Miglior sonoro
Miglior film stranieroMigliore regia stranieraMiglior attore straniero (Tom Hulce)
VINCITORE DI 3 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero, Migliore regia straniera, Miglior attore straniero (Tom Hulce)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Miglior film drammaticoMiglior regista (Miloš Forman)Miglior sceneggiatura (Peter Shaffer)Miglior attore in un film drammatico (F. Murray Abraham)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Miloš Forman), Miglior sceneggiatura (Peter Shaffer), Miglior attore in un film drammatico (F. Murray Abraham)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amadeus, 93 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Tarkus  @  27/08/2007 04:08:18
   9½ / 10
Grande capolavoro di Milos Forman... certo, la trama rispecchia solo in minima parte la realtà, in quanto è basata su una sceneggiatura di Shaffer a sua volta basata su Puskin, ma la realizzazione del film è ottima, e le musiche sono qualcosa di strepitoso, eseguite egregiamente dalla Academy of Saint-Martin-in-the-Fields diretta da Sir Neville Marriner. Le interpretazioni di Hulce e soprattutto di Abraham sono perfette, scenografie e costumi sono realizzate con molta cura. Personalmente preferisco questa versione originale del 1984 alla Director's cut uscita qualche anno fa. Ovviamente la qualità video e audio di questa edizione è inferiore a quella più recente, ma per chi come me considera il doppiaggio come componente più che fondamentale nella qualità complessiva di un film, questa versione ha il pregio di avvalersi di un doppiaggio di elevata qualità, curato da Fede Arnaud (la stessa di "l'Attimo Fuggente", "Good Morning Vietnam", "E.T.", "Il colore viola" e tanti altri) con delle voci davvero superbe. La versione Director's cut è invece ridoppiata, e il ridoppiaggio è fatto abbastanza bene, ma non può certo competere con quello originale. Tra l'altro le poche scene in più presenti nella nuova edizione non aggiungono niente di particolare al film, quindi consiglio a tutti la prima (e per me migliore) edizione di questo capolavoro.

InSaNITy  @  22/08/2007 20:44:05
   8 / 10
Non capisco chi penalizza questo film solo perchè non è una ricostruzione fedele della vita di Mozart; non credo che il film abbia questa pretesa, essendo infatti ispirato alla pièce teatrale di Peter Shaffer, che ha reinterpratato a suo modo la rivalità tra Wolfang e Salieri, e aggiunto l'aneddoto del Requiem, (che comunque era già presente nell'ora di Puskin). Per il resto è un film vibrante, coinvolgente, ben interprato, ottima scenografia...e la musica fa il resto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2007 22.48.50
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  03/07/2007 12:04:33
   7 / 10
Di solito durante film di questo genere invece di accorgermi di star seguendo il film con grande facilità e con un certo piacere mi aqccorgo di essermi perso qualcosa a causa di 5 min di sonno in cui cado ogni tanto. Penso che ad allietarmi di questo film siano state specialmente le musiche, melodie senza tempo, meravigliose che ti entrano detro e rendono la visione del film molto più piacevole. Poi la pazzia, altra protagonista del film che si insinua nel protagonista quasi facendolo sembrare la vittima e non il carnefice. Altro elemento molto simpatico l'immatura vivacità di Mozart che ravviva le cose. Tutti questi elementi fanno di questo film, non un capolavoro secondo me, ma una finestra abbastanza massiccia e importante sul mondo della musica, una pellicola abbastanza leggera, anche se dalla durata non si direbbe, e un film da vedere.

andreapau  @  27/06/2007 14:41:04
   6 / 10
ciò che di positivo c'è in questo film è l'indiscusso e sincero tributo ad un genio musicale e le interpretazioni di salieri e mozart. per il resto, raramente ho visto un tale piattume registico in un film ritenuto un capolavoro. non c'è un impeto, un azzardo, un tentativo di sorprendere. la macchina da presa è cementata al pavimento, non c'è un carrello, un dolly.... ho contato pochissime panoramiche. la staticità è impressionante e paradossalmente la pellicola è completamente avulsa dal periodo storico. insomma, si salva solo perchè parla di mozart.

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/06/2011 11.23.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  04/06/2007 12:29:18
   9 / 10
Splendido film di Forman.
Sceneggiatura superba, regia impeccabile e cast di livello.
Forse un pò troppo romanzato e forzato nel caricare alcuni personaggi, ma comunque è un difetto veniale.
Disegna benissimo i personaggi principali e la storia riesce ad avvincere nonostante la durata.
Da vedere.

Calvin  @  20/05/2007 19:59:38
   9 / 10
Veramente molto bello,mi sembra che faccia proprio capire che razza di geniaccio fosse mozart!

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/05/2007 20.41.50
Visualizza / Rispondi al commento
serenella  @  25/04/2007 19:16:30
   10 / 10
avastreg  @  17/04/2007 15:06:47
   7½ / 10
Il film è realizzato bene, ma in alcune parti tende a diventare tedioso; poi, grande contributo è dato dalla storia e da quel genio che è stato Mozart, percio' più che al film la media generale è riferita a lui :p

brunaldo  @  08/02/2007 20:39:09
   7½ / 10
Mi piace, è davvero ben fatto, e mi piace anche l'idea di immaginare un Amadeus Mozart così giocherellone mentre davanti a se la storia della musica si sta compiendo.
Particolare!!!

Ch.Chaplin  @  25/01/2007 14:39:46
   9 / 10
film bellissimo, mi ha informato su molte cose ke ignoravo, anke se molte sono cmq romanzate se nn fittizie. storia di un grande artista, un genio precoce, cui precoce è stata anke la pazzia e la conseguente fine. da vedere. è lungo ma nn ci si accorge che scorre. musiche (ovviamente) magnifiche.

Gnappo85/bis  @  26/12/2006 13:39:48
   9 / 10
LA STORIA DI UN GENIO!

Film veramente bello, ottime le interpretazioni. Geniale anche la scelta di Salieri come Narratore dei fatti.

CONSIGLIATO

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  11/11/2006 11:06:27
   7½ / 10
Avevo già commentato questo film (nella versione Director's cut), ma colgo l'occasione per spendere due parole in più.
In effetti io mi meraviglio del fatto che "Amadeus" sia ritenuto un capolavoro, poichè, a mio modestissimo avviso, altro non è che una discreta pellicola. Probabilmente sarà un mio problema e un po' me ne dispiace, ma ribadisco che ho visto film largamente superiori.
Il primo aspetto che non mi convince è la caratterizzazione dei personaggi. Infatti il Mozart di "Amadeus" mi è apparso troppo bambinesco e infantile. Capisco perfettamente le esigenze di Hollywood e la necessità del regista di "fare spettacolo", però questa "estremizzazione" del personaggio proprio non mi convince. Molto più convincente, invece, quella di Salieri che comunque non soddisfa pienamente le mie esigenze.
Sia quindi ben chiaro che la valenza storica di "Amadeus" è prossima allo zero e, all'ignaro spettatore convinto di vedere (o aver visto) la vita reale di Wolfgang, tengo a precisare che di vero in questo film c'è ben poco.
Analizzando invece il film come prodotto destinato alle grandi masse non posso che sottolineare la gagliardia del lavoro: in effetti, proprio come ho sottolineato anche altre volte, è rarissimo che un film riscontri i favori sia del pubblico che della critica e questo denota la bravura registica di Forman. La sequenza finale, quella in cui Mozart sul letto di morte detta a Salieri il "Confutatis", è da brividi e ci fornisce un saggio di tecnica registica.
Per quanto concerne la recitazione degli attori, va segnalata quella trascendentale di Frank Murray Abraham, qui in grandissimo spolvero e credo nella migliore recitazione della sua lunga carriera. Immagino che sia stato anche lui, con la sua straordinaria tecnica, a contribuire al successo di "Amadeus".
Va pure segnalato che gli esterni non sono quelli viennesi, bensì quelli di Praga; in effetti la capitale cecoslovacca risulta davvero perfetta: molto caratteristici alcuni passaggi (mi è parso di vedere sopratutto il Piccolo Quartiere, ma anche l'interno di S. Giacomo).
Insomma un buon film, ben lungi dal poter essere definito "biografico", ma comunque consigliabile.

lampard8  @  10/11/2006 20:02:08
   9 / 10
wow,sono il primo a commentarlo!beh,che dire un film strepitoso,bellissime ambientazioni.Un cult by MILOS FORMAN

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063078 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net