Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Si sa...quando si dice Fellini, si dice CINEMA. Amarcord è sicuramente uno dei suoi migliori capolavori. Meritato l'oscar come miglio film straniero. E' una sorta di lunga e bizzarra poesia dedicata ai luoghi natii. La Rimini storica, la Rimini fascista, la città triste, nera, grottesca. Eppure una miriade di immagini fuoriescono da quella città come acqua di fiume in piena. Il regista si lascia trasportare quasi dai ricordi, dalla vita bislacca di quelle stradine...di quelle case....da quei personaggi surreli che comunque ed in ogni caso hanno formato la sua fantasia sfrenata. Momenti davvero di alta poesia quando passa il transatlantico REX diretto in America..e i cittadini come seduti in un cinema restano nelle loro barchette a guardare quella meraviglia galleggiante. Come al solito Fellini rimembra...ma non entra nella storia...egli,come anche nella dolce vita e in otto 1/2, ci illustra un affresco, un dipinto, un carosello di uomini e donne che girano...girano...girano nell'imensità della vita. Che dire poi della colonna sonora. Nino Rota è davvero ispirato e da un tocco in più a questo capolavoro.C'è da domandarsi se avremo un altro Fellini......se avremo un altro visionario che descrive, tramite il suo mondo interiore, il mondo esterno....un mondo simile ad un vortice. AMARCORD......AH MI RICORDO....