american pastoral regia di Ewan McGregor USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

american pastoral (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMERICAN PASTORAL

Titolo Originale: AMERICAN PASTORAL

RegiaEwan McGregor

InterpretiEwan McGregor, Dakota Fanning, Jennifer Connelly, Uzo Aduba, Molly Parker, Rupert Evans, David Strathairn, Valorie Curry, Peter Riegert, Mark Hildreth

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2016
Generedrammatico
Tratto dal libro "Pastorale americana" di Philip Roth
Al cinema nell'Ottobre 2016

•  Altri film di Ewan McGregor

Trama del film American pastoral

American Pastoral è la storia di Seymour Levov detto "lo Svedese", un uomo che dalla vita ha avuto tutto: bellezza, carriera, soldi, una moglie ex Miss New Jersey e una bambina a lungo desiderata, ma il cui mondo pian piano va in pezzi quando la figlia ormai adolescente compie un attacco terroristico che provoca una vittima. Come è possibile che una tragedia di questo tipo sia accaduta proprio allo Svedese, la persona che per tutta la sua vita ha incarnato il Sogno Americano? Dove ha sbagliato?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,11 / 10 (19 voti)6,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su American pastoral, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JohnRambo  @  14/03/2024 11:39:03
   7½ / 10
Bel film, emozionalmente coinvolgente, con attori più che buoni.
Una storia come potrebbe essere un'altra, calata in anni roventi, dove una famiglia-modello ha la disgrazia di una figlia irrequieta e deviante. Messa in mano ad una psicologa incompetente, finisce con lo sbandarsi definitivamente, diventa bombarola, uccide delle persone e sparisce alla vista dei genitori lasciandoli nel dolore di un dramma inspiegabile. In effetti a fine film, pur non condividendo le azioni del padre, ci si rende conto di un uomo che ha fatto tutto quanto in suo potere, correndo perfino il rischio di perdere la moglie e la sua salute. Non ho capito bene se i coniugi si separino e lui muoia solo. La ragazza introvabile, ormai donna, indifferente, si presenta al funerale.
Una cosa particolarmente fastidiosa durante la visione è l'invidia e il rancore provato, senza ragione apparente, da tutti coloro che hanno a che fare con "lo svedese" e sua moglie, una donna molto più profonda di quanto la bellezza esteriore non lasciasse trasparire.
E' una storia, ripeto, ma non seguitela se non avete abbastanza pelo sullo stomaco e non volete perdere la pazienza inveendo davanti al vostro televisore.

the saint  @  22/10/2023 19:32:36
   6½ / 10
Ewan McGregor come è stato scritto sceglie come tema per il suo debutto dietro la macchina da presa il "sogno Americano", e il non poter riuscire a far niente di fronte alle scelte delle persone più importanti vicine a lui, ovvero compagna ma soprattutto figlia!
La felicita' di una famiglia apparentemente perfetta comincia a vacillare quando la figlia appena adolescente mostra un carattere sovversivo e pericoloso.

Difficile accettarne le scelte, forse impossibile per un genitore ''borghese'' e ''perfetto'' come lo Svedese

Anche a mio avviso la ragazza "riappare" troppo tardi nel film, bisognava ampliare l'ultima parte approfondendo il rapporto Padre/figlia tralasciando quello con la moglie e le sue scappatelle, e forse cosi anche il finale avrebbe assunto un'importanza maggiore.
Anche nel libro questo rapporto a mio avviso avrebbe dovuto esser approfondito, ma non c'è..
c'è solo un padre che appare impotente, devastato su quanto accaduto e che non riesce né può far niente, se non sfociare nel dramma familiare in cui inconsciamente è stato catapultato

P.s quasi meglio il film del libro, che in alcuni punti si dilunga e diventa prolisso

mauro84  @  07/08/2023 15:10:40
   7 / 10
Oggi mi sono recuperato dopo qualche anno dalla sua uscita, l'esordio alla regia di McGregor. La tematica di fondo di questo Pastorale Americano, è abbastanza impegnata, divisa tra storia famigliare e tumulti generati dai nuovi ricchi "ebrei" arrivati negli anni 60. Interessante parte di storia che pochi o nessuno la ricordano,

Lo reputo un film, impegnato, complesso nelle sue varie sfacciate ed offre anche dei buoni punti di vista. A me ha convinto, il dramma e i dissidi famigliari e non solo si vivono.

McGregor, una garanzia più da attore che da prima volta da regista
Jennifer Connelly, una mia prima volta su questa attrice che si è ritagliata una buona fetta di piacere\fascino.
Dakota Fenning: poche presentazioni.. a piccoli passi quella che è Oggi, una diva del cinema. Complimenti al suo interpretare e regger sul set.

Esordio di McGregor è "positivo", si è scelto un film impegnativo come prima volta, da quello che ho appreso non è fedelissimo al libro, ma io ignaro di esso, ho "capito" le varie tematiche e mi piace in questo caso il suo stile. Ha trasmesso il dramma famigliare di un americano medio.

Un film onesto ed obiettivo. Non la solita storia americana. Da vedere !

Goldust  @  01/06/2023 15:36:38
   6½ / 10
Forse rispetto al libro ( che non ho ancora osato affrontare, pur avendolo da tempo nella lista delle cose da leggere ) c'è qualche semplificazione di troppo e qualche trama o sottotrama ne è uscita appiattita; è un sentore che mi deriva dall'aver sempre inteso la opera letteraria come complessa e stratificata. Nonostante questo - o forse grazie ad esso - il film è molto scorrevole pur giocando su piani temporali diversi, e restituisce allo spettatore una saga familiare magari un pò monodimensionale ma tragicamente viva. Un debutto ambizioso ma riuscito quello di McGregor dietro la macchina da presa, convincente anche nella parte del protagonista al pari della sempre splendida Jennifer Connelly.

DogDayAfternoon  @  05/02/2023 18:47:33
   5 / 10
Non ho letto il libro ma non lo farò mai, perché la cosa peggiore di questo film è la trama, veramente assurdamente stupida. Per il resto la confezione è sufficiente così come le interpretazioni, ma anche se fosse stato eccellente da questo punto di vista la trama è talmente una scemenza che non avrebbe potuto in ogni caso avere un giudizio positivo; inoltre non si prova un minimo di simpatia o attaccamento a nessuno dei personaggi.

markos  @  20/11/2022 16:57:51
   7 / 10
Buone interpretazione. Di fatto non mi è dispiaciuta la visione.
Top la Connelly.

Burdie  @  04/03/2021 07:07:07
   7 / 10
...buona fattura

Thorondir  @  10/10/2020 23:30:36
   7 / 10
Non ho letto il libro quindi giudicherò solo ed esclusivamente il film. E lo ritengo un buon film, ben girato, con una fotografia azzeccata e con uno sviluppo che non appesantisce la visione. In scena ci sono i subbugli dell'America dei sessanta che si riflettono nella famiglia raccontata. Il travaglio di un intero paese nel microcosmo della provincia americana alto borghese. La virata finale verso il sentimentalismo stona, ma personalmente ho apprezzato la pellicola.

benzo24  @  07/12/2019 17:56:49
   1 / 10
Orribile, insopportabile, ma non tanto per la messa in scena. che non è male, piuttosto è la storia del tanto osannato Roth ad essere una schifezza, una che tartaglia, lo svedese, le vacche,,,ma come si fa a scrivere e concepire sciochezze del genere? Boh

TheLegend  @  01/01/2018 17:58:38
   5½ / 10
Non è sicuramente un film pienamente riuscito.
Buone le interpretazioni ma la regia non aiuta minimamente la storia a prendere quota.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/11/2017 12:07:10
   6 / 10
Ewan McGregor sceglie come tema per il suo debutto dietro la macchina da presa il "sogno Americano", il suo inevitabile risveglio e l'impotenza di fronte a scelte difficili.
La felicita' di una famiglia apparentemente perfetta comincia a vacillare quando la figlia appena asolescente mostra un carattere sovversivo e pericoloso.
Da qui ad arrivare al mutismo per non "fare male all'aria" ce ne vuole.
Difficile accettare le scelte della figlia, cosi' come apprezzare a pieni voti questo film.
Il compitino sembra fatto, regia lineare e senza guizzi, attori in parte, ma resto piuttosto distaccato dagli avvenimenti. Non è proprio riuscito a coinvolgermi.
A mio avviso la ragazza "riappare" troppo tardi, bisognava ampliare l'ultima parte approfondendo il rapporto Padre/figlia tralasciando quello con la moglie e le sue scappatelle, e forse cosi anche il finale avrebbe assunto un'importanza maggiore. Io invece l'ho trovato freddo, un po' come tutto il film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  03/03/2017 19:15:16
   8 / 10
Ardua impresa di trasportare su schermo un libro premio pulitzer,che sicuramente diventerà un classico,o forse lo è già ..
Bravo McGregor a fare l'unica cosa che doveva ,cioè non stravolgere il libro ..
lo fa con un piglio lineare e nelle sequenze causa-effetto cerca di disegnare il malessere dei protagonisti senza esagerare , centrando al meglio il provincialismo americano ..
Bene tutti gli attori e il montaggio che non mi ha annoiato nonstante il ritmo sia lento..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/02/2017 00:31:12
   5½ / 10
Non riesce l'impresa di adattare American pastoral su grande schermo da parte di McGregor. E' un romanzo difficile da trasporre e come opera d'esordio l'attore scozzese si è preso un gran bella gatta da pelare. Il racconto dell'illusione prima e della distruzione di quel sogno americano poi è come la parabola di un moderno Giobbe che perde sistematicamente tutto, attaccato a determinati valori, ma ingenuamente incapace di intuire i cambiamenti profondi di una nazione devastata da una guerra generazionale che si instaurerà anche fra le sue mura. E' un racconto fin troppo lineare, accurato a livello scenografico, ma privo di anima emotiva che si intravede giusto in un paio di sequenze. Tutto il film rimane ingessato, dalla storia alla recitazione in un mare di buone intenzioni che rimangono tali. Qualche personaggio risulta un po' troppo schematizzato. Da premiare il coraggio per aver fatto questo tentativo, ce ne voleva altrettanto nella sua esecuzione. Così com'è è un film anonimo e dimenticabile. Peccato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2017 12.06.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  16/02/2017 18:51:12
   6 / 10
Film molto interessante tratto dall'opera di Roth.
Ewan McGregor alla regia si rivela troppo lineare, mentre mi è piaciuto come interprete. Brave anche Dakota Fanning e Jennifer Connelly.
Film che non abbraccia appieno la complessità e la profondità dei suoi personaggi.
Il risultato complessivo è poco affascinante ma onesto.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  14/02/2017 18:47:43
   6 / 10
Discreto.
La figlia ribelle di un industriale che è il prototipo del "capitalista dal volto umano", nonché un ottimo padre di famiglia, è un cliché insopportabile.
Nel complesso, si lascia guardare, ma non è di certo memorabile.

marimito  @  04/11/2016 20:55:12
   5½ / 10
Non è stato colto lo spirito del libro. È vero che lo si doveva condensare e confrontarsi con cotanto autore non era semplice, ma il risultato è stato semplificare troppo e produrre una storiella che toglie lustro al capolavoro di Roth.

Wilding  @  27/10/2016 21:19:19
   9 / 10
Una pellicola eccellente, drammatica e intensa con così tanti spunti di riflessione da poter scrivere qualche volume. Ottimi interpreti, splendido spaccato storico.
Da vedere.

al3Viste  @  25/10/2016 20:07:00
   5 / 10
Mi ha lasciato davvero poco questo film. Non mi ha fatto appassionare alle vicende dei personaggi, non mi ha trasmesso nulla. A me pare che renda anche male il periodo storico in cui è ambientato, come se negli anni '60 chi cercava di fare la rivoluzione fossero solo attentatori dinamitardi o pazzi. Sarà anche che non sopporto molto la faccia di Ewan McGregor quarantenne, ma non lo consiglierei.

KasinaKD  @  24/10/2016 13:20:22
   5 / 10
Il debutto alla regia di Ewan McGregor è poco riuscito, realizza un film deludente perché poco credibile dal punto di vista psicologico.. non avendo letto il romanzo, ci auguriamo che lì i personaggi siano scritti meglio.. perché nel film appaiono più volte allusioni a possibili eventuali traumi / abusi infantili, che potrebbero spiegare l'insensatezza dei gesti della figlia.. però non vengono mai esplicitati, lasciando lo spettatore solo molto perplesso.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net