a mezzanotte prendero' la tua anima regia di Jose Mojica Marins Brasile 1963
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a mezzanotte prendero' la tua anima (1963)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A MEZZANOTTE PRENDERO' LA TUA ANIMA

Titolo Originale: À MEIA-NOITE LEVAREI SUA ALMA

RegiaJose Mojica Marins

InterpretiJosé Mojica Marins, Magda Mei, Nivaldo Lima, Valéria Vasquez

Durata: h 1.32
NazionalitàBrasile 1963
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 1963

•  Altri film di Jose Mojica Marins

Trama del film A mezzanotte prendero' la tua anima

Al funerale di Carlos, la moglie lo piange e riceve le condoglianze del sinistro Zé do Caixão (José Mojica Marins): cilindro e mantello, vestito di nero, si occupa delle pompe funebri del paese. A casa, Zé spiega alla moglie Lenita (Valeria Vasquez) quanto disprezzi quei lamentosi zoticoni e si arrabbia quando apprende che non c'è carne a pranzo perché è il Venerdì Santo. Esce quindi a comperare un agnello in barba alle proibizioni religiose e poi ride della processione brandendo un cosciotto. Approccia spavaldamente Terezinha (Magda Mei), la donna del suo migliore amico Antonio (Nivaldo Lima), ma ne è respinto. Taglia di netto le dita a un poveraccio che non voleva pagargli un debito di gioco. Tutti lo temono, ma lui ha in mente solo la procreazione perfetta per la quale ha individuato Terezinha che perciò deve avere a ogni costo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,36 / 10 (7 voti)7,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A mezzanotte prendero' la tua anima, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  04/01/2015 13:56:27
   7½ / 10
Cult del cinema horror diretto ed interpretato da Jose Mojica Marins nel 1963.
Marins riesce nella non semplice impresa di creare un personaggio che nel corso del tempo diverrà una vero e propria icona,il crudele e cinico becchino Zé do Caixão,personaggio ossessionato dal desiderio di avere un figlio per continuare la sua stirpe che naturalmente per raggiungere il suo obbiettivo non esiterà a macchiarsi dei più atroci delitti.
Il film nonostante sia uscito oltre 50 anni fa risulta abbastanza forte anche visto al giorno d'oggi,quasi blasfemo in diversi punti....
Dal punto di vista tecnico, il film,nonostante il basso budget,è molto buono,pienamente convincente anche la recitazione.
Secondo me è una di quelle opere assolutamente imperdibile per l'amante dell'horror,da vedere almeno una volta.

topsecret  @  28/05/2014 17:25:23
   6 / 10
Per l'epoca e per il paese in cui è girato (Brasile, inizi anni '60) è un prodotto che ha fatto molto discutere per i temi forti che tratta e per il suo regista (anche interprete) che non era propriamente un tipo tranquillo.
I mezzi erano quelli che erano, cioè pochi, e infatti la realizzazione del film è abbastanza approssimativa anche se non disprezzabile. Quello che colpisce, oltre al carisma negativo del protagonista è la forza della storia: dialoghi al limite della blasfemia, l'arroganza e la malvagità di Ze do Caixào e l'uso della violenza. Elementi che hanno impressionato, e non sempre in negativo, il pubblico e la critica dell'epoca.
Rapportarlo ai giorni nostri sarebbe impietoso, il film di Mojica Marins però ha un suo perchè e ad un pubblico di appassionati, più avvezzi al genere, potrebbe piacere parecchio.
Personalmente non mi ha entusiasmato: troppo visionario in certi punti, troppo statico in altri, non riesce a venire incontro ai miei gusti anche se gli riconosco una originalità e una decisa forza emozionale.

Gruppo COLLABORATORI ilSimo81  @  31/01/2012 19:02:04
   7 / 10
"Cos'è l'esistenza? E' la continuazione della stirpe.
Cos'è la stirpe? E' la ragione dell'esistenza".
Zé do Caixao conduce un'esistenza assolutamente amorale, volta esclusivamente alla procreazione della perfezione. La donna da lui scelta a questo scopo non è sua moglie, bensì la donna del suo amico.
In tutto questo, Zé dimostra di disinteressarsi di qualunque morale e di qualunque sentimento. Si dichiara anche superiore alla religione e alle superstizioni, ma quando si ritrova nel cimitero dopo la mezzanotte farà i conti con le sue convinzioni.

Considerando che si tratta di un film che ha praticamente 50 anni, non si può non restare colpiti dai suoi toni dissacratori, dalle farneticanti blasfemie del protagonista, dalla violenza e sanguinarietà di alcune scene. Per lo stesso motivo, cioè per la sua "età", sarebbe inutile soffermarsi su critiche tecniche. Certo, si sono visti attori migliori, ma il personaggio di Zé (circondato da atmosfere cupe e tenebrose) viene interpretato in maniera molto convincente e resta a suo modo indimenticabile.

Consigliato a chi è curioso di conoscere questo personaggio e di vedere un vecchio horror che, pur essendo più che discreto, purtroppo mostra tutta la sua età.

GodzillaZ  @  15/02/2010 20:22:05
   7½ / 10
Piuttosto fortino per essere del 1963.
Il protagonista (anche regista) è un miscredente dissacratore, al limite del bestemmiatore...
Secondo me è un film riuscito, anche se piuttosto pesante nei toni.
Il finale è un pò affrettato.
Originale e cinico.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/05/2010 13.13.47
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  05/07/2009 19:36:37
   8½ / 10
Marins riproporrà personaggi ed atmosfere alla Coffin Joe in altri 5 film, 2 dei quali ufficiali come questo, andando a formare quindi una vera e propria trilogia.

Qualità registica indiscutibile, personaggio di Ze do caixao (interpretato dallo stesso Marins) originale e riuscitissimo, atmosfere avvolgenti e stranianti.

Ciascuno dei vari film è riuscitissimo, quindi li consiglio tutti ai fini della visione.

Tra le vette indiscusse di cinema Brasiliano, d'orrore e non.

Un modo diverso e più interessante di riproporre i miti della magia nera.

Da non perdere.

divino  @  29/07/2007 08:18:59
   7 / 10
io lo adoro! il personaggio di Zé do Caixão è senza dubbio uno dei migliori del cinema horror low budget, per chi ama il genere è imperdibile.

frankensnifff  @  04/05/2007 00:43:05
   8 / 10
un horror sano e genuino con effetti speciali, che è dir poco definirli rozzi o pacchiani, ma comunque efficaci! Il protagonista è Ze do caixao, un folle con la mania dell'eugenetica vestito in frac con un cappello a cilindro in testa, che celebra il culto dell'orrido sotto ogni suo aspetto, sottopone le sue vittime alle più terribili torture e naturalmente da rigido ateo blasfemo e bestemmiatore quale egli è, mangia carne il venerdì santo. Considerandosi il più puro tra tutti gli uomini la sua ossessione, e leit motiv del film, è la ricerca della donna perfetta che gli dia il figlio in grado di garantire la prosecuzione della sua stirpe eletta, ma nei suoi particolari casting sceglierà proprio quella che dopo varie vicissitudini lo porterà alla rovina

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060252 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net