amici, amanti e... regia di Ivan Reitman USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amici, amanti e... (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMICI, AMANTI E...

Titolo Originale: NO STRINGS ATTACHED

RegiaIvan Reitman

InterpretiNatalie Portman, Ashton Kutcher, Cary Elwes, Kevin Kline, Lake Bell, Olivia Thirlby, Talia Balsam, Ophelia Lovibond, Greta Gerwig, Phil LaMarr, Adhir Kalyan, Stefanie Scott

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2011
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2011

•  Altri film di Ivan Reitman

•  Link al sito di AMICI, AMANTI E...
•  Link al sito di AMICI, AMANTI E...

Trama del film Amici, amanti e...

Quando la quattordicenne Emma Kurtzman respinse le goffe avances adolescenziali di Adam Franklin davanti la guardiola del Campeggio Weehawken, nessuno di loro aveva la minima nozione sul sesso, quello degli adulti. Anni dopo, al contrario, le strade di Emma e Adam tornano ad incrociarsi e i due finiscono a letto insieme a fare sesso... del buon sesso!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (58 voti)6,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amici, amanti e..., 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

hghgg  @  02/03/2014 09:06:08
   5 / 10
Perché ? Perché ? Perché Natalie Portman deve farmi questo, perché ? No dico, io per contratto devo (DEVO) vedermi tutti i film in cui appare questa specie di dea israeliana però se la dea in questione la metà delle volte si trova coinvolta in progetti mediocri e di scarsissima qualità le cose si fanno complicate. C'è da dire che tutti questi progetti le riempiono il portafoglio fino all'esplosione nucleare, si sa che anche le divinità sono venali; poi però se pensi che la dea in questione oltre a possedere una bellezza favolosa è anche un'attrice valida e talentuosa, ha dimostrato ciò più volte fin da ragazzina, e continui a ritrovartela in film come questo eh be ecco allora cominci anche ad infastidirti un (bel) po'. Anche perché in film come questo il talento viene messo in soffitta e sparisce se non tutto, in gran parte. Questa è roba degna di gentaglia come Julia Roberts o Guinet Paltro non di Natale Portman, merd.

Altra cosa: perché esistono questi film ? Perché esistono queste commedie della menga, tremende a livello di idee, fantasia, regia, sceneggiatura e interpretazioni, dialoghi ecc. Perché quando arrivano in Italia riusciamo addirittura a peggiorare le cose appioppando titoli orripilanti che sconvolgono completamente quello originale ? Già il film è bruttino, almeno il titolo lascialo decente...

Tutti film fatti con lo stampino, con la carta carbone, addirittura questo e quell'altro là con la Kunis (che mi son rifiutato di vedere ma tanto lo so che è copia-incollato e poi la Kunis non è la Portman, non c'ho il contratto) sono usciti uno in fila all'altro e aspetta un attimo almeno.

E poi... Ashton Kutcher... ma dico... un essere il cui unico motivo d'esistenza su questo squallido pianeta è quello di venir preso ad accettate da Peter Griffin in "Family Guy". Oddio a pensarci bene anche trombarsi Mila Kunis è un grandissimo traguardo di vita non c'è alcun dubbio. Basta che non fate 1+1 tra queste ultime due frasi e non pensate che Ashton Kutcher in fondo si tromba Meg Griffin.

Andrea Cisonkik  @  02/04/2012 02:44:45
   5 / 10
commedia americana che non offre niente di speciale,una trama anche sfiziosa,con alcune scene anche carine,ma che non esplode mai...non annoia ma non incolla allo schermo

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  27/02/2012 13:21:12
   4 / 10
Per carità! Non guarderò mai più commedie con Kutcher. Di una banalità inaudita. Qualche battuta interessante non salva questo film dalla noia più totale e dal fastidio assoluto. Sprecata la Portman...

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  13/02/2012 18:10:00
   3 / 10
Commedia inutile, banale, noiosa e quasi mai divertente.
Anche Natalie Portman e Ashton Kutcher non mi sono piaciuti in questa specie di film.
Per non parlare del finale, che è super banale. Sconsigliatissimo!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/01/2012 09:40:10
   3 / 10
In questo periodo in America stanno uscendo molte commedie di questo tipo basate sul sesso e come nel caso di "amore e altri rimedi" sono stato spinto alla visione dal fatto che il regista è uno che in passato qualcosa di buono ce l'ha regalato...
Invece "amici,amanti e ..." è una pessima commedia,banale,mai divertente e ripetitiva fino alla noia!
Poi il finale...che sorpresa!

floyd80  @  16/11/2011 12:58:15
   4 / 10
Una film banale dove tutto è scontato e dove rimane l'amaro in bocca di vedere Ivan (Ghostbuster) Reitman ridotto a questo stato.
Per una serata comoda comoda senza sussulti o grattacapi filosofici.

Marbleface  @  04/09/2011 11:34:41
   1 / 10
ma che brutto film a me non e piaciuto e penso che tutti vanno a vederlo per il nome malizioso e per la trama ma e stata una delusione totale

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  19/08/2011 23:59:23
   4½ / 10
Che piattume signori! Ma andiamo con ordine:
-la sceneggiatura è di una povertà sorprendente, la selva della scontatezza più efferata che camuffa un vuoto pneomatico di idee con una dose di volgarità (concentrata soprattutto nella prima parte) desueta per una grande produzione. L'ironia è antidiluviana, i tempi della risata inesistenti, i modi utilizzati per procedere col racconto i più ovvi, i caratteri sono i più stereotipati possibile (il tenero mandrillo, la sgualdrina calcolatrice e anaffettiva...e via dicendo). Alla fine non ci resta che assistere all'ennesima manfrina dei giovinastri in calore che hanno paura di ufficializzare il legame, alla faccia della trasgressione!
L'innegabile happy end arriva quando ormai l'interesse è sotto terra.
-Ivan Reitman era regista un tempo artefice di veri e propri gioielli di comicità ("Ghostbuster" ma anche "Dave") ma che col tempo si è totalmente bevuto il cervello: lo smalto è pari a zero e la direzione è di uno scialbo mortificante per un film di questo tipo. Risultato: neppure visivamente il film riesce a sollevarsi da un generale torpore che alla lunga diventa fatale.
-gli attori, potenzialmente ben scelti, non hanno grande alchimia: il simpatico Kutcher assolve alla sua evidente pochezza interpretativa mostrando il sedere, la Portman è fuori parte e fa rimpiangere la straordinaria interprete di Nichols e Aronofsky; penosa la decadenza di un ottimo attore come Kevin Kline nella parte, terribile, del padre erotomane e drogato.
Finisco col dire che è una commediola decisamente squallida, a cui non si rimprovera il canovaccio ma tutte quelle piccole e grandi accortezze di contorno (dialoghi, personaggi, ambienti, situazioni) che avrebbero dovuto vivacizzarlo.
Se il film ha avuto un successo planetario direi proprio che siamo messi bene.

IceKiller  @  11/07/2011 08:06:12
   3½ / 10
Parere personale: Non ci siamo proprio, Natalie Portman e Ashton Kutcher sono ottimi attori, ma nonostante questo, il film non arriva a un livello qualitativo neppure minimamente sufficente, scontato, banale, proprio "un filmetto", che per quanto possiate essere incuriositi dalla trama e dalla "base delle storia, amici amanti e...", resta un film veramente deludente, evitabile, guardate altro che di meglio non manca.

barone_rosso  @  07/06/2011 21:04:28
   2 / 10
Uno dei film piu' insulsi visti quest'anno. Solito polpettone finto-romantico del tromba-amico che poi si innamora (originalissimo!!!!). Il tutto condito da situazioni completamente surreali che non fanno nemmeno ridere. Kutcher garanzia di qualità (in senso negativo) quando interpreta il solito sventrapassere in film di questo genere. La Portman veramente si è sprecata per questa immondizia?

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  06/04/2011 12:53:54
   4½ / 10
Commedia rosa dalla trama più che usurata. Il film di Ivan Reitman non offre alcuno spunto interessante e anche il finale si rivela banale come il resto. I dialoghi non sono frizzanti.
Attori in parte per una commedia facilmente dimenticabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net