ammutta muddica al cinema regia di Morgan Bertacca Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ammutta muddica al cinema (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMMUTTA MUDDICA AL CINEMA

Titolo Originale: AMMUTTA MUDDICA AL CINEMA

RegiaMorgan Bertacca

InterpretiAldo Baglio, Giacomo Poretti, Giovanni Storti, Silvana Fallisi

Durata: h 1.46
NazionalitàItalia 2013
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2013

•  Altri film di Morgan Bertacca

Trama del film Ammutta muddica al cinema

Trasposizione cinematografica dello spettacolo teatrale Ammutta muddica portato in scena dal trio composto da Aldo, Giovanni e Giacomo. Protagonista dei vari sketch è la vita comune di tutti i giorni, piena di personaggi strampalati e situazioni comiche.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,11 / 10 (9 voti)5,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ammutta muddica al cinema, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  21/04/2020 18:52:11
   7 / 10
Nonostante sia considerato piuttosto male ho apprezzato anche questo spettacolo teatrale del trio. Sono d'accordo sul fatto che forse la Fallisi non funziona come dovrebbe, ma personalmente mi sono divertito su più o meno tutti gli sketch presenti, con o senza di lei. A mio parere un peccato che non abbiano proposto spettacoli nuovi dopo questo.

Testu  @  11/08/2017 12:26:13
   6½ / 10
Forse non saranno al top, ma in questo contesto il trio mostra di saper intrattenere ancora piacevolmente, ma la freddezza ricevuta conferma che non sia solo una questione di, esistente, bollitura dei tre comici, ma anche una questione di pubblico in parte mutato e in parte causticamente nostalgico (il che spiegherebbe l'astio per la signora Baglio). Il trio ha solo bisogno di qualcuno che lo raccolga e lo diriga in porto, non è troppo tardi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/03/2018 18.00.33
Visualizza / Rispondi al commento
Crabbe  @  14/03/2016 14:58:38
   4 / 10
Se già con Anplagghed il declino teatrale era evidente, qui siamo definitivamente alla frutta.

Due ore di sonno.

Max_74  @  18/01/2016 16:25:24
   2 / 10
Ultimo lavoro teatrale del trio il quale sembra avere ormai totalmente perso l'estro e l'inventiva dei precedenti e dei primi film: gag scontate e volgari tirate per le lunghe, poco affiatamento e un'evidente stanchezza dei tre, in particolare Giovanni e Aldo. Più che sketch e risate, un lungo spot della wind quasi al di sotto di una qualsiasi trasmissione di cabaret di quart'ordine dove le smorfie della Fallisi non certo aiutano. Forse sarebbe meglio prendersi un periodo di riflessione quando idee e passione cominciano a mancare. Da dimenticare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  06/10/2015 12:33:43
   7 / 10
Fa tenerezza vederli così navigati e consapevoli che la loro comicità esente da volgarità o pernacchie varie non ha più la presa che aveva un tempo, se non tra i nostalgici; ma in "Ammutta Mudica" i tre dimostrano con disinvoltura che in un'Italia tanto bassa e vuota c'è ancora la possibilità di divertirsi con leggerezza e spensieratezza, senza riserve.
Finchè esisteranno i teatri per i tre non ci sarà mai la parola fine, e anche se siamo ben lontani dall'imponente freschezza degli esordi, ci sarà sempre quella fetta di pubblico che non smetterà mai di ridere di loro insieme a loro. Con il gentile supporto della brava Fallisi ovviamente; ci ho messo anni a farmela piacere e superare la traumatica assenza della Massironi, ma più passa il tempo e più brava diventa Silvana a non farcela rimpiangere.

Sempre e comunque i migliori, nel bene e nel male.
Forse anche meglio di "Anplagghed".

Goldust  @  22/09/2015 15:27:09
   5½ / 10
Il sentore che il trio stesse raschiando il barile della propria comicità si era già avvertito e questo spettacolo teatrale ne è purtroppo la conferma. Con un'ora e quaranta di sketch di medio livello, pochi guizzi e sempre meno genialità, l'ultima fatica dei nostri si segue più per affezione e per stima che per altro. I vecchietti rincitrulliti però fanno sempre ridere e anche la Fallisi si conferma una spalla comica preziosa.

eruyomè  @  09/08/2015 16:05:23
   6 / 10
Di certo lo smalto di un tempo si è perso, è fisiologico anche per i più grandi.
Il trio riesce ancora a far ridere qua e là, ma effettivamente siamo forse al gradino più basso della loro carriera teatrale.
Comunque sufficienza, anche se risicata. Anche perchè a livello personale ne serbo un bel ricordo, un primo appuntamento al cinema, in quel di Milano, nell'unica giornata di uscita prevista in sala (e a prezzo esorbitante! Fortuna non pagai io :D)

Bakero  @  24/07/2015 18:52:43
   2½ / 10
Due ore di sbadigli. Poverini, ormai fanno quasi tenerezza.

topsecret  @  28/03/2015 20:45:25
   5½ / 10
Mi dispiace constatare come l'andamento lento che il trio ha intrapreso al cinema negli ultimi tempi (devo ancora vedere il loro ultimo film) si rifletta anche nel lavoro teatrale di cabaret che è sempre stato il loro punto forte, quello che gli ha permesso di riscuotere grandi consensi nel corso della loro carriera.
Purtroppo questo AMMUTTA MUDDICA non riesce a divertire abbastanza, per quelli che sono i livelli, a volte eccelsi, che Aldo, Giovanni e Giacomo raggiungevano e senza fatica in altri loro lavori.
Poche le gag che mi hanno strappato un sorriso, parecchie invece le battute che non incidono, così come non incide, rendendo ancora meno efficace, l'apporto di Silvana Fallisi, moglie di Aldo, che fa rimpiangere quel ruolo che una volta apparteneva alla simpatica Marina Massironi, ex di Giacomo.
Non mi ha convinto e soprattutto non mi ha divertito come e quanto volevo e speravo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066018 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net