anamorph regia di Henry Miller USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

anamorph (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANAMORPH

Titolo Originale: ANAMORPH

RegiaHenry Miller

InterpretiWillem Dafoe, Scott Speedman, Peter Stormare, Clea DuVall, James Rebhorn, Amy Carlson, Yul Vazquez, Don Harvey, Paul Lazar, Edward Hibbert, Amir Arison, Michael Buscemi, Desire Casado, Robert C. Kirk, Marcia Haufrecht, Monique Curnen

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 2007
Generethriller
Al cinema nel Giugno 2009

•  Altri film di Henry Miller

Trama del film Anamorph

Il detective Stan Aubray viene richiamato a lavorare alla sezione omicidi della polizia per risolvere una serie di delitti, il cui modus operandi è simile a quello di un serial killer da lui arrestato in passato. L'assassino utilizza la tecnica anamorfa: manipola le leggi della prospettiva per creare due differenti immagini sulla stessa tela, solo che lo fa con i cadaveri delle sue vittime. La scia di omicidi e l'indagine fanno emergere aspetti misteriosi del passato di Aubray, e molti iniziano a chiedersi cosa realmente sia accaduto tra lui e il serial killer catturato anni prima...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,55 / 10 (37 voti)4,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Anamorph, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

mauro84  @  11/06/2016 23:38:53
   7 / 10
Mi ritrovo a veder sto film, inconsapevole di aver visto solo il trailer. Film secondario, sottovalutato e finito nel dimenticatoio, mi è piaciuto parecchio, in alcune scene lento, però mette quella giusta suspence. Buona la fotografia e le scene del crimine. Mente malata ^^
Non grido al capolavoro, eppure è ben fatto e rende bene.
Finale particolare e rivedibile.
William Dafoe, un attore che decisamente mi piace come recita ed relativa interpretazione. Il resto del cast secondario o solo ora anni dopo alla rivalsa, in serie o film di buona importanza.

Il regista prova, trova, il film giusto, che lo poteva lanciar alla rivalsa, invece ora anno 2016 si è addormentato e ha lasciato perder film o pellicole impegnative come questa.. peccato

Chi ama il genere, questo film deve piacere o quantomeno coinvolgere....

Merita una visione!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DarkRareMirko  @  13/11/2015 01:45:38
   6½ / 10
Sulla scia di Seven e Resurrection, un valido thriller che ha dalla sua l'ottima trovata della prospettiva anamorfica, molto originale (c'è insomma uan lodevole commistione tra arte e morbosità, cultura e thriller).

Improbabile e ricercato, conta su due buoni Dafoe e Stormare, ma la Duvall invece si vede troppo poco.

Ok atmosfere e regia, si poteva fare qualcosa di più sulla paura e sul pathos; comunque quasi discreto ed abbastanza sottovalutato.

deliver  @  05/02/2015 12:28:55
   6½ / 10
Film di per se non spregevole, ma penalizzato da un finale evidentemente poco chiarificatorio è un po troppo "misticheggiante". I richiami a Seven si possono invocare nell'artisticità degli omicidi, anche se l'idea di un killer che uccide disponendo la scena in modo da creare delle anamrfosi ove ognuna delle quali rivela la traccia del delitto successivo, non è affatto male. Peccato dunque per l'epilogo che non riesce a circoscrivere alcune ambiguità e chiude in modo troppo sfumato una vicenda che avrebbe meritato più approfondimento. Non male Defoe, così come non è male la storia in se. Eccessive le critiche negative, a mio parere.

albert74  @  16/09/2012 12:35:13
   7 / 10
premettiamo subito che non è possibile fare paragoni o basare il giudizio tenendo presente pellicole del calibro di seven, non è possibile. escludendo quindi simili paragoni occorre analizzare il film nel filone dei film sui serial killer e affini. le atmosfere angoscianti e fredde e la recitazione pongono questo film su un livello quanto meno nella media. c'è da considerare anche un'analisi psicologica tra il killer e il poliziotto ognuno a suo modo schiavo di paure e angosce, ognuno a suo modo preda di disturbi.
il film scorre bene, mi pare che la strada intrapresa sia quella giusta.

Trixter  @  26/09/2011 15:11:54
   7 / 10
Non sarei così drastico nel bocciare questo film. Forse perchè non mi aspettavo niente di che, tuttavia 'Anamorph' mi ha catturato sin dall'inizio, in un'atmosfera sempre in equilibrio tra l'onirico ed il thriller. Anamorph è un giallo cupo, un noir spiazzante, rarefatto e minimalista; la fotografia è volutamente scialba, così come la monoespressività di Defoe sembra voluta e cercata dal regista. Certo, la trama non è particolarmente originale nè il colpo di scena finale può esser considerato degno di questo nome, inoltre alcuni buchi narrativi non aiutano a dipanare la trama (peraltro non particolarmente complicata). Ne viene fuori un noir freddo, distaccato e, come detto, onirico. Non un capolavoro, direi, ma senza dubbio un film più che accettabile.

romrom  @  07/03/2011 20:51:17
   6 / 10
Certo non un capolavoro, ma la media finora è fin troppo bassa

laconico  @  19/01/2011 01:59:06
   7½ / 10
Il film non merita assolutamente una media così bassa. Per correttezza resisto alla tentazione di dare un voto altissimo per risollevarla e do invece il voto che il film merita: sette e mezzo. Ci sono delle pecche, è vero, e chi mi ha preceduto ne ha ben evidenziata una (la maggiore) nel suo spoiler... ciononostante il film si lascia guardare. Non l'ho trovato affatto noioso e soprattutto ho apprezzato le ambientazioni cupe e visionarie. Certo la trama non è originalissima, qua e là zoppica, ma il clima cupo e onirico la riscatta grazie a un'ottima fotografia. Molte citazioni artistiche, ho notato con piacere che ogni tanto ci si ricorda del grande Francis Bacon anche in opere cinematografiche. Io ne consiglio la visione.

Constantine  @  03/09/2010 14:48:03
   6 / 10
Thriller dallo spunto artistico che viene rallentato da varie falle nella trama ed un pò di confusione nella sceneggiatura, un cast niente male ne mantiene l'interesse, i buoni propositi si perdono assieme all'indubbio potenziale(inespresso). Comunque senza deliziare, il film ha dei buoni picchi, bene Defoe ma soprattutto Stormare che con pochi minuti lascia sempre il segno. Ho trovato interessante cercare di inserire il concetto di anamorfismo. Film di genere per amanti del genere.

Plauso per il fotogramma dell'opera di Bacon.

-Uskebasi-  @  02/09/2010 01:17:57
   6½ / 10
Beati quelli che mi precedono, ad eccezione di pochi, che non hanno mai visto un film brutto buttando questo in quella mischia. Che ha i suoi difetti sarà anche vero, su tutti il non spiegare il "perchè" degli omicidi e l'assassino come è collegato con le vicende passate, ma un film va giudicato per tutto il complesso. Poi tutta questa ricerca di risposte non l'ho mai capita, sopratutto in film del genere, nella realtà di serial killer e motivazioni si sa molto meno. Quindi errori può anche starci ma non da accostare un thriller guardabile con i capolavori dell'orrido...
Io l'ho guardato volentieri trovandolo molto intrigante. Sottovalutato.

andreapuma@hotm  @  27/02/2010 01:30:11
   6½ / 10
Non condivido la media di questo film...certo non sarà un capolavoro però si lascia guardare.
L'inizio non è niente male, ed anche lo svolgimento è interessante, si perde purtroppo verso la fine con un epilogo a mio parere un pò buttato li.
Attori niente male, molto carina e brava Clea DuVall.

fabrix  @  28/01/2010 21:51:29
   7 / 10
vale la pena di vederlo

pardossi  @  19/08/2009 01:11:32
   6 / 10
Pur avendo un classicissima trama thriller e alcuni momenti lenti, riesce per la sua originalità nel modus operandi del seril killer a catturare l'interesse, credevo peggio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net