a new life regia di Philippe Grandrieux Francia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a new life (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A NEW LIFE

Titolo Originale: LA VIE NOUVELLE

RegiaPhilippe Grandrieux

InterpretiZachary Knighton, Anna Mouglalis, Marc Barbé, Zsolt Nagy, Raoul Dantec, Vladimir Zintov, Georgi Kadurin, Simona Huelsemann, Josh Pearson, Salvador Gueorguiev

Durata: h 1.42
NazionalitàFrancia 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2002

•  Altri film di Philippe Grandrieux

Trama del film A new life

Seymour, giovane militare americano in licenza, accompagna Roscoe nei pressi di Sofia per acquistare prostitute dal mefistofelico trafficante di uomini Boyan. Effettuata la scelta, i due si recano in un gigantesco hotel-bordello della capitale: qui, tra spettacoli di lap dance e ampia disponibilità femminile, Seymour è fatalmente irretito da Melania, una bellissima e sfuggente ragazza al soldo di Boyan. Il giovane soldato vuole riscattare la donna e portarla con sé ad ogni costo, anche se questo significa tradire Roscoe.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,69 / 10 (8 voti)7,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A new life, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

jason13  @  09/11/2015 22:45:24
   1 / 10
Sara' che ho visto questa pellicola non avendo bevuto nessun tipo di alcolico, non assumendo nessun tipo di acido, non mangiando pesante....ma l'ho trovato imbarazzante brutto senza senso da ogni punto di vista...
Da evitare a tutti i costi....

Tango71  @  02/08/2015 22:32:59
   9 / 10
Cinema sperimentale, estremo, espressionista, viscerale e inquietante.

lupin 3  @  24/07/2014 00:13:35
   8 / 10
Primo film che vedo di Philippe Grandrieux.
Consigliato!

MonkeyIsland  @  22/06/2013 00:25:12
   8 / 10
Visto in inglese diverso tempo fa non nego come hanno già detto altri prima di me che ci troviamo di fronte a un'opera estremamente interessante.
Più che Lynch questo film mi ha ricordato molto Tarkovskij immagini bellissime, quasi muto.
L'ho visto poco tempo fa in vendita online col titolo di Nuova Vita in italiano doppiato molto furbamente visto che come ho già detto è quasi muto.
Un uomo può diventare un animale se non sa controllare i propri istinti e impulsi questo è quello che il film mostra senza mezzi termini, non è infatti casuale il continuo richiamo a immagini con dei cani.

Mi è piaciuto molto ma ammetto che non lo riguarderei volentieri.

Badu D. Lynch  @  20/05/2013 12:15:41
   9 / 10
Sprofondare nei propri desideri.

La vie Nouvelle è la rappresentazione deformata della voglia lussuriosa che nasce e muore all'interno della mente umana ; è la descrizione spasmodica e tremolante degli "opposti", di come questi si attrarrebbero e si divorerebbero se solo fossero liberi, se solo non esistessero vincoli sociali. Un amore che soffoca prima di nascere. La Vie Nouvelle è l'implosione orrorifica e visionaria delle aspirazioni sessuali che tormentano il protagonista : ambizioni carnali represse, che non trovano la propria valvola di sfogo ; questa è stata distrutta dalla brutalità umana di chi detiene il potere, di chi sta al di sopra degli altri, di chi comanda e manovra tutti questi burattini viventi ; questi "padroni" sono, a loro volta, servi di uno stato corrotto, di un mondo contaminato - schiavi del vuoto, del nichilismo esistenziale, di se stessi.
Seymour è ossessionato da Melania, un'inafferrabile prostituta alla mercé di Boyan ; questa voglia febbrile di possederla non troverà mai il proprio spazio e la propria libertà, imprigionando così ogni suo desiderio in una sorta di dimensione interiormente parallela che trascende ogni tipo di razionalità umana, devastando e sgretolando la psiche del giovane ragazzo. I sogni si fondono con gli incubi, non c'è evoluzione, ma solo un'involuzione passionale e sentimentale, paradossalmente animalesca - i sentimenti si dilatano, lasciando campo libero all'istinto più brutale. La pellicola è una de­leteria e angosciante castrazione esistenziale ; un'ineluttabile regressione sessuale - i colori si annullano, tutto vibra : ha inizio un breve ma penetrante viaggio allucinato, mostruoso e alienante. Persone che diventano bestie. Un declino mentale che si accartoccia su stesso, si restringe : non c'è più spazio, lo sconfinato ambiente circostante diviene claustrofobico e cupo, i movimenti si annullano, la rabbia diventa tangibile, il dolore avvolge ogni cosa - morte interiore. Un lungometraggio convulso, intenso e affascinante. La Vie Nouvelle è un lamento disperato che non verrà mai udito e mai accolto - non c'è speranza, non c'è Dio.

DarkRareMirko  @  25/05/2012 00:23:52
   9 / 10
Prendendo di peso scene e contesti visivi di Subconscious cruelty di 3 anni prima (Hussain, e mi riferisco alla gente che urla, all'atmosfera weird, ecc.), mescolando un pò Lynch a certi stessi elementi presenti nella filmografia di tale Grandrieux, quest'ultimo realizza di certo uno dei suoi migliori film in assoluto.

Inquietante al massimo, minimalista ma sublime nelle atmosfere, nei suoni, nelle immagini, è un film che vola nei suoi 100 minuti di durata e che di per certo non si dimentica.

Fino ad un certo punto la trama si segue, mentre il finale è più che altro una sperimentazione weird, con bianco/nero, filtri, immagini poco capibili.

Tante atmosfere magnetiche, un pò di misoginia, superbe regia e fotografia.

Ottimo e riuscito.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  16/09/2011 10:23:37
   8½ / 10
Prendete i silenzi,i dialoghi senza senso,l'asetticita' delle immagini e la mancanza di trama esasperata di Twentinine palms , unitela all oniricita',all inquietudine delle atmosfere di Lynch, amalgamate il tutto con una superba fotografia di stampo filo intellettuale come quella di Karim hussain e avrete ottenuto LA VIE NOUVELLE.

Un film di una potenza visiva fuori dal comune, philippe grandrieux è un genio , riesce a creare un'atmosfera malsana e incredibilmente tesa praticamente senza raccontarci nulla.
Due ragazzi si recano nei pressi di Sofia per andare a prostitute ma uno dei 2 si infatuera' di Melania, una delle tante ragazze appartenente al bordello dell inquietante Boyan ....
La trama si risolve praticamente qui ( queste 3 righe di sceneggiatura reggono + di un ora e mezza di film !!!! ) , difficile capire cosa succede dopo e soprattutto perche'.
Come nel precedente Sombre, Grandrieux alterna splendidi virtuosismi tecnici a scene di buio nelle quali ci è quasi impossibile distinguere i personaggi ma il risultato che ne esce fuori è veramente notevole, si ha veramente la sensazione di essere risucchiati nella voragine di vuoto presente nell animo di seymour ( uno dei 2 ragazzi),voragine che cresce a dismisura man mano che il film prosegue e man mano che il desiderio di possedere melania si fa via via piu' sfuggente e inarrivabile....

Merita una particolare menzione la scena girata ''in negativo'', davvero una delle piu' inquietanti mai viste nella mia vita !!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  17/05/2011 09:41:21
   9 / 10
sperimentazione visiva, uditiva e quasi tattile di gandrieux: un cinema estremamente carnale e vivo in cui i corpi sembrano uscire dallo schermo per essere toccati da chi guarda. una sorta di mix fra noè e lynch, che unisce la disperata concretezza del primo con l'angosciante onirismo del secondo.
un film che anche se non piace non si dimentica, con una delle scene più inquietanti che mi sia mai capitato di vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net