a night at the roxbury regia di John Fortenberry USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a night at the roxbury (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A NIGHT AT THE ROXBURY

Titolo Originale: A NIGHT AT THE ROXBURY

RegiaJohn Fortenberry

InterpretiWill Ferrell, Chris Kattan, Dan Hedaya, Molly Shannon, Richard Grieco, Loni Anderson, Lochlyn Munro

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 1998
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1998

•  Altri film di John Fortenberry

Trama del film A night at the roxbury

Due fratelli sognano di entrare nel mondo esclusivo e sfavillante di un famoso night club. Grazie ad un incidente stradale e ad un fortunato incontro riescono nell'intento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,65 / 10 (13 voti)6,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A night at the roxbury, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  29/09/2019 17:37:28
   6½ / 10
La comicità stralunata dei protagonisti (Will Ferrell ci ha costruito su una carriera) produce qualche battuta e alcune scenette molto simpatiche, da risata sincera, il resto è una gradevole sequela di siyuazioni più o meno buffe, condite da una colonna sonora di tutto rispetto.
Piccola apparizione per una semisconosciuta, ma già appetibile, Eva Mendes.

yeah1980  @  04/07/2017 10:36:42
   6 / 10
Apoteosi dell'abbinamento "tamarro + demenziale".

DarkRareMirko  @  20/02/2016 01:27:03
   6½ / 10
Molto carino, mi ha più che altro stupito perchè certe location, in esterno, paiono identiche a quelle di THE LAST DAYS OF DISCO (uscito sempre nel 1998!!!), come a tratti appare molto simile anche l'aspetto visivo, del resto.

Strana come cosa e poi, c'è da dirlo, entrambi sono due film abbastanza malinconici (anche se THE LAST DAYS OF DISCO è imho molto più riuscito).

Bella colonna sonora (qua c'è pure What is love di Haddaway, che apre e chiude il film, mi pare), bene i due protagonisti orfani di Carrey e valido il cast di contorno (ci son anche Palminteri e il Lochlyn Munro di Scary movie).

Soliti clichè, solite caratterizzazioni, ma il film fotografa in modo perlomeno sufficiente certe persone e certi ambienti tipici, non rinuannciando a momenti divertenti (ma come detto, c'è pure malinconia).

Vale un'occhiata anche perchè, mi sono accorto, mi piacciono molto questi film ad ambientazione prevalentemente notturna.

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2016 22.04.29
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  29/04/2014 17:30:03
   6½ / 10
Bel filmetto, scoperto per caso e risultato una sorpresa divertente che rispolvera il clima anni 90 grazie ad una colonna sonora bellissima piena di pezzi dance di quel decennio in cui ero ragazzino.
Uno dei primi film con un trentenne Ferrel che assieme all'amico, e compagno del "Saturday Night Live", Chris Kattan porta sullo schermo una coppia di fratelli dediti alle discoteche ed al "rimorchio automatico"...EHI COME BUTTA?
Comicità spicciola da cabaret, spesso demenziale, ma che conquista lo spettatore che cerca una parodia dei tanti tamarroni realmente esistenti da quando mondo è mondo!
Ad occhio lo pensavo molto più stupido e superficiale ed invece è stata una visione gradevole e molto divertente...pieno di belle gnocche e pieno di camei nel cast di contorno (l'arrapante damigella Eva Mendes, il padre Dan Hedaya, Richard Grieco come se stesso ossia starletta in decadenza, Chazz Palminteri narcisista proprietario di club alla moda, Lochlyn Munro palestrato amico dei due, il compianto Michael Clarke Duncan come buttafuori, Loni Anderson madre al silicone e la Milf di "amrican Pie"Jennifer Coolidge...)

Film che nasce termina sulle note di "What Is Love" di Haddaway fino a stufare persino i protagonisti...un filmetto che riguarderò volentieri in un momento di spensieratezza.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  16/08/2013 16:37:45
   6½ / 10
Stupido quasi quanto l'acconciatura di Ferrell che in sto film sembra piu' gay di andy dei bluvertigo!!
Ad ogni modo 4 risate le strappa , soprattutto grazie alle movenze e ai balletti dei 2 mentecatti :D
Da segnalare il cameo di una giovane ma gia' arrapantissima eva mendes

nevermind  @  27/01/2010 13:51:50
   8½ / 10
Strano che non ho ancora commentato questo spettacolare film demenziale che allo stesso tempo è una chicca per chi vuole VERAMENTE farsi due risate..La storia è semplice, Doug e Steve Boutabi, due "ragazzi" di famiglia ricca che lavorano al negozio di "Fake Plants" di papà, la sera si trasformano in allupati ed entrano nei night club in cerca di donne, ma fra tutte le discoteche che hanno frequentato non sono mai riusciti ad entrare al Roxbury.
La loro occasione si presenta quando Richard Grieco (quello di "Un agente segreto al liceo" stranamente non presente nell'immenso database di filmscoop) li tampona e per evitare di pagare i danni (perchè la sua Ferrari non è omologata ahahah)ed andare in tribunale (pensa che i due fratelli si siano fatti male) chiede loro cosa avrebbero voluto fare, e loro due rispondono "Entrare al Roxbury". Così grazie a Grieco riescono finalmente ad entrare e da li conoscono il proprietario Zadir, che pensandoli amici di Grieco li considera come fratelli. I due iniziano a conoscere finalmente belle donne, con due delle quali hanno il loro primo rapporto, che finirà ben presto quando queste si accorgeranno che Steve e Doug sono in realtà due imbecilli e nemmeno ricchi come pensavano.
Steve decide di stare con Emily (la figlia del proprietario del negozio accanto al loro) trascurando quindi Doug che purtroppo rimane completamente solo. Emily riesce a convincere Steve a sposarsi ma al giorno del matrimonio di succede un imprevisto....
Le colonne sonore di questo film sono azzeccatissime, prima fra tutte quella di "Haddaway-What is Love" che riporta alla memoria dei mitici anni 90, di sicuro fra le prime dieci canzoni dance più belle di sempre.
Da notare anche l'apparizione di Eva Mendes nei panni della damigella di Emily nella scena del matrimonio... :-)
Secondo me, Night at the Roxbury, è fra i migliori film del suo genere....Per esser veramente apprezzato andrebbe rivisto una seconda volta, in modo da capire bene tutte le varie battute, e le mosse dei due personaggi!!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/01/2010 14.33.52
Visualizza / Rispondi al commento
corbi91  @  22/07/2009 19:04:59
   6½ / 10
commedia simpatica, ma niente di eccezionale ottima invece la colonna sonora.

maverick099  @  06/01/2009 19:39:58
   8½ / 10
Viva la comicità anke le vecchie colonne sonore, mi sono divertito parecchio

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  30/11/2008 23:15:37
   7 / 10
commedia demenziale abbastanza divertente con un Ferrell che poteva essere reso meglio in doppiaggio.. Se volete veramente ridere in giro si trova un video eccezionale dei fratelli Mutabi con il grandissimo Jim Carrey in uno sketch del SNL, basta scrivere 'Jim Carrey SNL what is love?', buon divertimento.

Invia una mail all'autore del commento giovanni79  @  13/11/2008 18:48:41
   8 / 10
Non sarà un titolo che và x la maggiore e probabilmente molti non lo avranno neanche mai sentito nominare:mi dispiace x loro!
E' un film che con lo spirito giusto può farvi piangere dalle risate.Un consiglio prima della visione:cercate di immedesimarvi nei due fratelli protagonisti e non smetterete più di guardarlo,promesso.
La storia di questi due ragazzi che sognano di entrare nella "night" che conta alterna momenti di comicità immensa e geniale nella sua demenzialità a momenti di profonda commozione ben supportati da una colonna sonora di tutto rispetto.
In breve la storia:Stev e Dag Butabi,due fratelli dalla faccia da schiaffi,sono dei patiti della discoteca e sognano di riuscire un giorno ad entrare nel locale più prestigioso della città:il Roxbury.Una fortunata coincidenza li introdurrà dentro questo nuovo mondo.Da quel momento tutte le porte si aprono davanti a loro:donne,macchine,personaggi famosi.Si accorgeranno ben presto che non è tutto oro quello che luccica!In mezzo a gag dalla comicità devastante e a personaggi molto più che singolari impareranno a distinguere i veri valori della vita riuscendo a coronare anche il loro più grande sogno:aprire una propria discoteca.
Riderete (troppo) e soffrirete (un pò meno) per questi due fratelli che sembrano venuti fuori da un cilindro,vi affezionerete a loro,alla loro ingenuità e alla loro semplicità ma soprattutto riguarderete questo film all'infinito scoprendo ogni volta gag nuove,a volte un pò nascoste,ridendo sempre come la prima volta.
Il tutto,è bene ricordarvelo di nuovo, ben condito da una colonna sonora azzeccatissima che alternerà canzoni struggenti come "everybody hurts" dei REM a grandi hit della disco come "what is love" di HADDAWAY.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net