Keira Knightley è Anna Karenina, l'aristocratica russa che tradisce l'odiato marito, un alto funzionario statale (Jude Law), e rimane incinta del suo giovane amante Vronsky, un ufficiale dell'esercito (Aaron Johnson).
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Vorrei, se si puo', commentare la storia, l'intreccio narrativo, piuttosto che la realizzazione tecnica, la regia, scenografia, colonna sonora e quant'altro. Immagino che la vicenda sia fedelmente riportata dal romanzo di tolstoj ( cambiare i fatti non avrebbe avuto senso), sono rimasta colpita, scossa, emozioni in continuo contrasto si sono susseguite in me, non riuscivo a prendere le parti, ogni personaggio qui, in questa storia ha le sue ragioni e nessuno ha torto, è un po' come succede nella vita, tutti siamo vittime e tutti siamo carnefici. Non sono riuscita a odiare Anna, ho capito, e non sono riuscita a odiare karenin, ho capito anche lui e nemmeno il generale perchè anche lui in fondo amava Anna e ha agito spinto dalla passione, insomma una storia reale, una situazione verosimile (non a caso Tolstoj è uno dei maggiori esponenti del realismo). Il personaggio di Lewin invece mi ha colpito piu' di tutti..mi ha commosso e io penso che una donna non possa chiedere nient'altro che un uomo come lui. Detto questo, posso dire una cosa? ma Keira Knightley? a volte ha delle espressioni orrende, quasi come in "a dangerous method".