another end regia di Piero Messina Italia 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

another end (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANOTHER END

Titolo Originale: ANOTHER END

RegiaPiero Messina

InterpretiGael García Bernal, Renate Reinsve, Bérénice Bejo, Tim Daish, Amina Ben Ismaïl, Philip Rosch, Dami Olukoya, Kathleen Hagen, Olivia Williams, Michael Maggi, Pal Aron

Durata: h 2.09
NazionalitàItalia 2024
Generefantascienza
Al cinema nel Marzo 2024

•  Altri film di Piero Messina

Trama del film Another end

In un futuro prossimo esiste la possibilità di salutare le persone che non ci sono più, cercando un modo per alleviare il dolore del distacco, un tempo in più per imparare a dirsi addio. Cosa resta di tutto l’amore che i corpi si promettono quando il loro tempo finisce?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,15 / 10 (10 voti)7,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Another end, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

goophex  @  01/03/2025 17:15:34
   8 / 10
Veramente una piccola perla inaspettata questa pellicola.
Resto stupito per la poca risonanza che ha avuto e che avrebbe meritato, sopratutto se si considera che tutta la filiera di produzione è italiana a partire dalla regia e mai avrei creduto che in Italia ci fosse un regista in grado di staccarsi dai soliti melodrammi nostrani, quelli con le solite squallide fotografie e patetiche storie interpretate da attori dalle discutibili doti.
Un film che propone un tema non del tutto nuovo nel suo genere ma regala spunti di riflessione molto interessanti e stimolanti, raccontando una storia drammatica in modo delicato ma profondamente toccante e in parte disturbante.
Per chi ama la fantascienza di qualità, quella seria, è assolutamente da vedere.

Mauro@Lanari  @  05/09/2024 20:47:58
   5 / 10
"La verità è che questa storia sul fatto che sia terapeutico è proprio una cazzàta. E se si potesse, e se non richiedesse, la distruzione di un'altra vita, daremmo a tutti quanti la possibilità di sopravvivere alla morte. Per sempre." Ancora con l'immortalità come panacea necessaria e sufficiente? Messina non ha la contezza (ma chi ce l'ha ancora nella junk culture dell'era social? E questa forse è la sua vera fortuna) per discettare su questioni di tale portata, mentre i twist di sceneggiatura sono dei salti da un paradigma a un altro fra quelli sin qui maldestramente proposti. Sporadici sentimentalismi in un film allineato con le distopie sul tema, dipende da quanto si conosca la storia dell'audiovisivo: c'è chi si ferma a "balck mirror" (sic), a Jonzee (2013), a Gondry (2004), a "1984" o a "Metropolis". Abulico e narcolettico, 4,7 su RT e 5,2 su Metacritic. Ma la faziosità partigiana spadroneggia.

narko80  @  02/09/2024 02:22:49
   8 / 10
Davvero una bella sorpresa

TheLegend  @  01/09/2024 11:59:34
   7½ / 10
Un film che con ottimi spunti che trae ispirazione da altri film senza risultare scontato.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  01/09/2024 11:18:43
   6 / 10
Film italico che sembra un episodio di Black Mirror. Si lascia vedere.

Jumpy  @  20/08/2024 15:31:18
   7½ / 10
Penalizzato da una regia non particolarmente incisiva ed una certa lentezza iniziale, ho trovato molto interessante come mescola fantascienza, drammi familiari, trauma della perdita, amori, affetti.
Parte in un modo, poi nella seconda parte ha una certa imprevedibilità ed acquista notevole spessore

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Mi è piaciuta anche la cura delle ambientazioni e dei dettagli (il registratore a cassette ad esempio, gli stivali da donna Durango, la minigonna jeans, gli arredi retrò, che nell'insieme ricordano gli anni '80, mentre i territori urbani richiamano Bladerunner) che danno al film un'atmosfera come sospesa nel tempo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  12/04/2024 09:38:32
   5½ / 10
Film ben fatto.su uno spunto stile balck mirror ma devo dire che il colpo di scena regge poco e nel complesso è un film soporifero.

Wilding  @  28/03/2024 22:12:57
   7 / 10
Un buon film,. interessante e con ottimi spunti di riflessione. Tuttavia "moscetto", nonchè freddo, buio e claustrofobico nella sua visione futuristica e metropolitana.

neverhood  @  28/03/2024 09:10:29
   9 / 10
Eccellente film. Pieno di spunti interessantissimi, distopico al punto giusto, che lascia per un po' di tempo dopo la visione una sospensione ricca di riflessioni e interpretazioni. Bravissima l'attrice Renate Reinsve, che interpreta le due "personalità" in modo magistrale.
Ottimo finale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mrmassori  @  27/03/2024 23:17:28
   8 / 10
Una bellissima sorpresa! Un film ricco di pathos e caratterizzato da un'atmosfera rarefatta e metropolitana, ovviamente trae ispirazione da tante opere, su tutte ad esempio blade runner, black mirror e altered carbon, pero le rielabora in maniera originale. Si respira quasi aria di noir fantascientifico amche se i temi non sono crime o piu thriller. Il risultato è convincente, gli attori in parte e la storia funziona. Ottimo il finale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknowna real pain
 NEW
ago - prima di tuttial progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36better manblack dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicogne
 NEW
dreamsduse, the greatest
 NEW
elfkins - missione gadgetemilia perezfatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gioco pericoloso
 NEW
global harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretic
 NEW
hokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritorno
 NEW
la citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbaglio
 NEW
lee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in arianella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentipaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmstrange darlingthe bayou
 NEW
the breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancetornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
un posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059466 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

I RAGAZZI DELLA NICKELI SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9J LOOPLE DEUXIEME ACTETHE CRITIC (2023)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net