a sangue freddo regia di Richard Brooks USA 1967
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a sangue freddo (1967)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A SANGUE FREDDO

Titolo Originale: IN COLD BLOOD

RegiaRichard Brooks

InterpretiRobert Blake, Jeff Corey, James Flavin, John Forsythe, John Gallaudet, Scott Wilson

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 1967
Generedrammatico
Tratto dal libro "A sangue freddo" di Truman Capote
Al cinema nel Gennaio 1967

•  Altri film di Richard Brooks

Trama del film A sangue freddo

Due giovani, Perry Edward Smith e Richard Eugene Hickock, usciti di carcere in libertà vigilata, fidandosi di una vaga informazione relativa all'esistenza di una cassaforte in casa di un agricoltore, si dirigono ad Holcomb, la città dove questi vive con sua moglie e due figli. Nella notte, penetrati nella casa, dopo aver cercato invano il denaro, Smith ed Hickock uccidono l'intera famiglia...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,91 / 10 (11 voti)7,91Grafico
Miglior regista straniero (Richard Brooks)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior regista straniero (Richard Brooks)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A sangue freddo, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  08/02/2017 13:26:28
   6 / 10
Invogliato dai precedenti commenti molto positivi e dalla trama ispirante, devo dire che mi ha particolarmente deluso. Il soggetto è molto interessante, ma il film è completamente mancante di ritmo, e nonostante una confezione eccellente lo si guarda in maniera distaccata e di conseguenza abbastanza svogliatamente. L'unica parte coinvolgente è la descrizione degli omicidi, ma ci si arriva molto stanchi.

Secondo il mio punto di vista non è stato sfruttato a dovere il potenziale di questo film.

ferzbox  @  02/09/2016 18:01:31
   8 / 10
Bel Noir diretto da Richard Brooks nella seconda metà degli anni 60 ed ispirato ad un romanzo che traeva a sua volta spunto da un fatto di cronaca nera realmente accaduto.
Una benestante e buona famiglia di agricoltori del Kansas viene brutalmente uccisa da due ex-galeotti in libertà vigilata impazienti di trovare ricchezza e benessere.
Una caccia agli assassini per la polizia ed una caccia alla gloria e alla bella vita per i due malviventi in fuga.....due fazioni, due prospettive del racconto, entrambe protagoniste di questa storia.
Regia, montaggio e fotografia bellissime per un film dell'epoca; la fotografia sopratutto che, nonostante la pellicola sia stata girata in bianco e nero, riesce comunque a farsi notare.
Piccolo gioiellino da recuperare, amanti del genere o non......

markos  @  06/06/2016 15:46:31
   8 / 10
Racconta quei brutti e insensati omicidi, compiuti da 2 spietati e freddi killer.
Film fatto bene.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/08/2015 21:44:24
   8½ / 10
Il film di Brooks coglie in maniera eccellente lo spirito del libro capolavoro di Capote. E' lucido e spietato nel suo incedere, minuzioso come un documentario, venato da forti tinte noir che penetrano nell'anima lacerata dei personaggi. Ottimale la scelta del bianco e nero, quasi ad evidenziare quel contrasto tra ribrezzo e compassione per tutta la vicenda. Inoltre esalta bellissime sequenze come la ricostruzione del massacro e il "miglio verde" di Andy. Un film che giustamente merita di essere riscoperto perchè secondo me caduto nel dimenticatoio.

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  14/03/2012 12:10:41
   9 / 10
Film praticamente perfetto.
La storia di un delitto gratuito e senza senso (se non interno ai vissuti degli aguzzini), come del resto lo sono quasi tutti, e per ciò stesso incisiva e scioccante nella sua disarmante semplicità. Il tutto è raccontato poi con una lucidità straordinaria, in maniera quasi asettica.
Immagini bellissime e memorabili, ed attori in forma smagliante.
Quest'opera ha un fascino ammaliante, e nonostante sia stata realizzata tanto, tanto tempo fa, non accusa minimamente alcun sintomo di "vecchiaia".
Imperdibile.

britanny  @  20/02/2011 14:30:34
   8½ / 10
Davvero una pietra militare! peccato che non goda di molta fama se lo meriterebbe! Il regista ha centrato in pieno, le riprese e le sequenze sono molto accattivanti per l'epoca. Credo che questa pellicola sia quella piu riuscita rispetto a tutti i film successivi (infamous e truman capote) a cogliere lo spirito e il pathos del libro e della vicenda. I due attori sono perfetti, caratterizzati alla perfezione sopratutto quello che fa Dick, (il migliore tra tutti gli altri che hanno provato ad interpretarlo) e non di meno il Perry di Robert Blake. Mi ha lasciato senza fiato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

statididiso  @  05/07/2010 01:41:33
   8 / 10
riprendo le parole di goat sul film del 2005 "una singola interpretazione, seppur superlativa, non fa un grande film", mi viene da dire la stessa cosa (non l'ho ancora commentato), un giudizio "calibrato" hehe.. la mira di Brooks, invece, è salda e raggiunge l'obiettivo contemperando le pretese alla perfezione, il messaggio di Richard "E questo distintivo a cosa serve, vi fa sentire onesti? Tutti gli uomini hanno un tatuaggio, solo che voi li chiamate club... Associazioni, massoni, boyscout, saluto! Classi alte, classi basse, segreto questo, segreto quello, proibito l'ingresso, non calpestare le aiuole, carini, rispettabili, club tatuati... Club! Poker club, Golf club, Tennis club, club per giocare, club per bere... E Club di mazzolatori!".. belle le scene di notte, in fase di montaggio ni.. è suggestivo che i luoghi siano "reali"..

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  06/04/2010 16:39:20
   8½ / 10
Raffinato, imparziale, limpido e allucinato allo stesso tempo: Brooks racconta il prima e il dopo di un delitto che (e ciò rende l'indagine psicologica ancora più sottile e problematica) non ha movente; è un uccidere senza un perché; ma che lascia senza risolverli nel suo tragitto una lunga scia di "perché".

Perché quella famiglia? Perché cercare tesori inesistenti in così tetri fondali? Perché seguirsi, dando vita in due ad un terzo assassino? Perché scappare? Perché infine provare pietà per chi pietà non ne ha provato?

Tutti gli stacchi sono calibratissimi, nel modo in cui ogni brano sembra amalgamarsi con quello che lo precedeva creando, soprattutto nelle scene notturne, una coesione torbida e quasi subacquea, unendo i ricordi turbati ai fatti correnti, e tutti abitati dal fantasma del padre.

Gli scatti di luce nel buio della villa, o il volto grondante del condannato che si confessa accanto alla finestra piovosa; tante sono le sequenze meravigliose; e tutto ciò che vediamo alla luce sembra provenire - come certe memorie - da remote profondità dell'ombra.

'Vorrei chiedere perdono, ma a chi?' Quando il corpo cala, tutto con esso si risommerge in un'oscurità densa ed illimitata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2010 11.31.54
Visualizza / Rispondi al commento
paride_86  @  26/01/2010 03:38:02
   7½ / 10
Dall'omonimo libro di Truman Capote Richard Brooks trae un film denso e interessante, girato in un bianco e nero lucido e definito.
Non si tratta né di un giallo, né di un documentario: proprio come Capote creò un ibrido letterario, il romanzo-verità, qui il film fa un po' la stessa cosa, distinguendosi anche per montaggio e colonna sonora.

ghiro  @  11/02/2009 08:54:47
   7½ / 10
Ottima la rappresentazione di Truman Capote, l'attore in questo caso l'oscar se l'è meritato tutto.
Il film è molto lento e può annoiare ma vale la pena di vederlo, è un pezzo di storia raccontato da un grande scrittore.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2012 12.11.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  13/02/2007 17:42:50
   7½ / 10
sono il primo a commentarlo e mi sorprende,ma del resto lo stesso film ha sorpreso me!
il film da cui è nato il piu famoso libro di Truman Capote e su cui si basa il film uscito nel 2005!
veramente ben fatto e in alcuni punti angosciante...questo aiutato anche dal fatto che la pellicola è stata girata dove realmente sono successi i fatti!

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2007 14.12.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net