as the gods will regia di Takashi Miike Giappone 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

as the gods will (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AS THE GODS WILL

Titolo Originale: KAMISAMA NO IU TORI

RegiaTakashi Miike

InterpretiRyûnosuke Kamiki, Shôta Sometani, Sôta Fukushi, Hirona Yamazaki, Mio Yûki

Durata: h 1.57
NazionalitàGiappone 2014
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2014

•  Altri film di Takashi Miike

Trama del film As the gods will

Shun Takahata si è appena lamentato della sua vita, noiosa e uguale a se stessa, quando la mattina, in classe, la testa del professore esplode e al suo posto compare un gioco parlante e assassino, una versione mortale di "Un, due, tre, Stella" che miete u

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,92 / 10 (13 voti)6,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su As the gods will, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  14/02/2022 22:48:59
   7½ / 10
Il soggetto è tratto da un manga, ma di base è comunque interessante, e Miike riesce a renderlo ancora più interessante, realizzando un film abbastanza splatter e con alcuni elementi tipici del cinema giapponese (non solo live action) contemporaneo, oltre che a molta ironia e personaggi spesso sopra le righe (cosa anche questa tipica di questi film).

Signor Wolf  @  19/12/2021 00:23:35
   3 / 10
che baggianata

alex94  @  16/05/2019 11:31:39
   6½ / 10
Gradevole e divertente pellicola di Miike tratta da un manga.
Ben realizzata e buona come intrattenimento anche se a mio avviso lontana anni luce dalle pellicole più riuscite del geniale regista nipponico.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  27/02/2018 16:06:14
   6½ / 10
Il film parte a bomba... ma gradualmente perde di forza ed il gioco finale appare troppo articolato, confuso e allungato, salvato solo dall'ambientazione e la fotografia decisamente accattivante, il melodramma esistenziale (come spesso accade nelle pellicole orientali) prende il sopravvento e non giova a opere bizzarre di questo tipo, il primo livello, ma anche il successivo col gattone cmq valgono tutto il film..... detto questo personalmente continuo a preferire il Miike di Audition, ma tant'è...

ferzbox  @  13/05/2017 15:10:35
   6 / 10
L'inizio mi ha lasciato senza fiato per quanto era bizzarra la situazione che si presentava agli occhi dello spettatore; grottesca e originale allo stesso tempo....anche se poi questo tipo di originalità la si può ritrovare solo nei film orientali(per lo più giapponesi).
Purtroppo il film non riesce a reggere tanto secondo me, e andando avanti perde parecchio smalto per via di idee meno convincenti rispetto a quella iniziale, fino a cadere, delle volte, in momenti anche piuttosto ridicoli e senza senso....per non parlare poi dei personaggi principali, ogni tanto troppo caricati, e altre volte troppo ingenui.... fino a pensare che erano addirittura stupidi....
Un'altra cosa che non aiuta sono i dialoghi esasperati come quelli dei personaggi degli anime....vederli su un film così VOLUTAMENTE esagerato mi stomacava un pò, oltre al fatto che Takashi Miike è pure uno di quelli che con la computer grafica ci va a nozze.....e non è una cosa che mi fa fare proprio i salti di gioia...
Insomma, la pellicola sa regalare momenti difficilmente trovabili nel cinema occidentale, delle volte inserendo anche delle trovate geniali, ma a conti fatti rimane un film che può venire voglia di rivedere più per i personaggi fantasiosi che per il carisma di quelli umani......
....no comment sul finale che non mi ha lasciato assolutamente nulla.....
Comunque curioso abbastanza e tecnicamente ben concepito....

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  05/09/2015 17:59:48
   7 / 10
Simpatico film tratta da un manga firmato dal sempre bravo Takashi Miike. Un film davvero gustoso, visivamente molto gradevole e in grado di intrattenere ottimamente.

Danae77  @  07/07/2015 15:04:24
   9½ / 10
Takashi Miike....più lo seguo e più lo amo! Ormai si commenta solo il nome, "da solo", senza bisogno d'altro...Spettacolare.

sottopressione  @  07/07/2015 15:01:11
   8 / 10
il solito grande Takashi, regia a tratti geniale, fotografia splendente e un incipit strepitoso con un due tre stella. Una bomba.
Puro divertimento senza pensieri, satira feroce sui media e sulla religione. Il film poi scorre fino al termine molto piacevole senza però mai raggiungere le vette dell'introduzione. Solita dicotomia bene-male, bianco-nero (nel gioco dell'orso).
Lunga vita a Miike.

Giovans91  @  05/07/2015 18:15:40
   8 / 10
As the gods will, di Takashi Miike, visto all'ultimo Festival Internazionale del film di Roma, si presenta come una trasposizione cinematografica dell'omonimo manga scritto da Muneyuki Kaneshiro e illustrato da Akeji Fujimura.
Partendo da un ambiente scolastico, il film si evolve attraverso un gioco violento e perverso che mette alla prova i personaggi, ma soprattutto vediamo varie trovate registiche e narrative sapientemente utilizzate dal regista per varcare il limite dell'eccessivo e costruire un immaginario decisamente caratteristico e irresistibile.
Il risultato finale è stupefacente! Lo spettatore viene subito coinvolto nel ritmo serrato del film e non lo lascia più. Sempre grande Miike.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/05/2016 19.17.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/06/2015 20:45:48
   7 / 10
Il mondo tardo adolescenziale è invaso dalla noia e dall'apatia ed ecco Miike sforna la sua ricetta sull'inconscio stimolo dato dal protagonista e da altri come lui probabilmente per dare una scossa alla propria esistenza e passare ad un grado successivo, cioé quello più adulto. Miike si diverte in questo particolare racconto di formazione, folle ma in fondo lo é, dove lo scopo della sopravvivenza passa attraverso qualità come coraggio, abilità, forza e fortuna che non deve mancare mai. Il tema in sè non sarà originalissimo ma la messa in scena è divertente ed assurda, regalando colpi di scena ad un ritmo forsennato. Un Miike che anche in versione apparentemente disimpegnata regala diversi momenti da ricordare.

topsecret  @  02/06/2015 14:49:28
   7 / 10
Una sorta di Takeshi's Castle dell'orrore quello imbastito da Miike per ribadire un concetto tanto semplice quanto atavico: il buono e il cattivo abitano nella stessa casa.
Il confine tra il bene e il male e così esile che occorre una buona dose di fortuna per sopravvivere e il regista giapponese confeziona un film particolare, un dramma splatter, che prova ad essere fantasioso e coinvolgente senza scadere nella banalità del concetto di base e riuscendo ad essere incisivo, cinico e beffardo quanto basta per interessare e colpire lo spettatore fino alla fine.

Ciaby  @  31/05/2015 20:35:01
   7 / 10
Ha innegabilmente delle pecche di scrittura, ma è una bomba ad orologeria.
Per un'ora e cinquanta è puro divertimento senza pensieri (con certi momenti di regia altissimi, che da tempo non si vedevano in un film di Miike), poi arriva il finale.
Un finale che ti fa rileggere il film che hai appena visto con un'ottica diversa, molto più complessa del puro intrattenimento: una satira abbastanza feroce (ma divertita più che acida) sul media e l'idolatria.

Tuonato  @  15/12/2014 15:28:28
   7 / 10
<<
Akimoto Ichika
Takahata Shun
vivono, vivono>>

Di nuovo un liceo, di nuovo un manga, di nuovo una strage.
Ma stavolta si inizia col botto, neanche il tempo di mettersi comodi sulle poltrone che partono i primi schizzi rosso sangue sullo schermo.
Delle bambole Daruma animate, simbolo di fertilità e buon auspicio, si divertono ad animare a loro modo la vita di classe.
Si spera che ora gli alunni, improvvisamente vispi, si annoino meno.
E via via la selezione continua con altri giochini tanto stupidi quanto mortali (ed eccitanti per lo spettatore).
Ma perché? E prima? Da dove diavolo...?
No. Non ci siamo. Che domande inutili. C'è solo da aprire gli occhi allacciarsi la cintura e godersi la giostra.

Sbalorditivo il lavoro fatto con la CG, apprezzabile il cast a metà tra il serio e il demenziale.
Qualche idiozia di troppo, vero, ma rimane pur sempre un teen movie.
E poi il finale ti rimette in pace col mondo del cinema, quando iniziavi a temere che Miike si fosse rinconglionito.

Che gli dei ci conservino Miike in eterno.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/12/2014 00.55.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058933 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net