a taxi driver regia di Hun Jang Corea del Sud 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a taxi driver (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A TAXI DRIVER

Titolo Originale: TAEKSI WOONJUNSA

RegiaHun Jang

InterpretiKang-ho Song, Thomas Kretschmann, Hae-jin Yoo, Jun-yeol Ryu, Hyuk-kwon Park, Gwi-hwa Choi, Daniel Joey Albright

Durata: h 2.17
NazionalitàCorea del Sud 2017
Genereazione
Al cinema nell'Agosto 2017

•  Altri film di Hun Jang

Trama del film A taxi driver

Nel 1980, un tassista di Seoul viene ingaggiato da un giornalista straniero per condurlo nella città di Gwangju per l'intera giornata. Al loro arrivo, però, i due trovano una città sotto assedio da parte del governo militare e con i cittadini, guidati da un gruppo di studenti universitari, pronti alla rivolta in nome della libertà. Quella che è iniziata come una semplice corsa in taxi per i due diventerà presto una questione di vita o di morte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,86 / 10 (11 voti)7,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A taxi driver, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

pak7  @  19/10/2023 20:57:20
   9 / 10
Adoro il cinema coreano, questo un po' diverso dai soliti.
Nonostante una parte centrale leggermente più lenta (non è comunque un film adrenalinico), la pellicola regala momenti leggeri, con una grande interpretazione dei due protagonisti (il tassista e il giornalista) , ma anche tanti momenti pieni di tensione. Violento al punto giusto, racconta una storia probabilmente dimenticata da tutti, una verità emersa solo grazie al vero giornalismo.
Strepitoso il finale, quasi inaspettato.

giopunte  @  22/08/2022 21:02:24
   9 / 10
storia entusiasmante e reale anche se pressochè sconosciuta in occidente
da vedere

alex94  @  25/09/2021 15:11:16
   7 / 10
Prima parte quasi da commedia,poi il dramma prende giustamente il sopravvento nel racconto del massacro,finisce con un lungo inseguimento molto all'americana che mi ha fatto un attimo storgere il naso ma che tutto sommato ci sta.
Tratto da una storia vera,merita di essere recuperato anche solo per conoscere un pezzo della storia Sud Coreana.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/04/2021 22:38:45
   7 / 10
Arriva dall'oriente questo racconto reale di una strage evitabile. Viene messa in risalto un pezzo di storia a molti sconosciuto e che fa eco alla situazione che c'è attualmente in Birmania.
La prima parte del film, la migliore, ci presenta in maniera schietta i due protagonisti, uno simpatico che prende la scena su tutto, anche sul compassato giornalista che troppo tardi a mio avviso tira fuori qualche cartuccia. Il divario sociale rimane dall'inizio alla fine molto ampio ma è impossibile non avere la pelle d'oca durante i titoli finali.
La seconda parte che si concentra sulle stragi è invece troppo enfatizzata da rallenty e sguardi spaesati...sempre al rallenty.
Tema importante ma a mio avviso un altro regista avrebbe fatto meglio.

marimito  @  04/01/2021 21:39:44
   8 / 10
Cruento e molto d'impatto, il lungometraggio racconta della rivolta degli studenti universitari di Gwang-ju soffocata nel sangue dal regime al potere. Le immagini sono di quelle che ti tengono in scacco il cuore per almeno metà del film ed il solo pensiero che si tratta di qualcosa di realmente accaduto nella storia del genere "disumano", lo scacco diventa assedio. Il riscatto morale del tassista può rappresentare metaforicamente quello di una intera umanità che troppo spesso si volta egoisticamente dall'altra parte di fronte a certi eventi. Mi è piaciuto molto.

topsecret  @  15/07/2020 20:27:00
   7 / 10
Un buon film che racconta una storia vera, riuscendo a calibrare bene le emozioni e tutte le sensazioni che si possono provare per un cast di grande affidabilità, capace di coinvolgere e sensibilizzare chi guarda.
La durata non inficia il coinvolgimento e l'attenzione per una visione schietta e tesa quanto basta.

antoeboli  @  16/06/2020 11:48:47
   9 / 10
Interessante affrescoin stile docu-reality,di un periodo a noi poco conosciuto come l oppressione militare nella sud Corea.Tutto riprende il titolo di un film cult come quello di Scorsese,ma non se ne discosta tantissimo in fatto di emozioni interiori e traumi che risentiranno i protagonisti.Soprattutto il tassista,interpretato dallo stesso attore visto di recente in Parasite e Memorie di un assassino che si conferma un mostro di bravura.
La sua sarà un evoluzione caratteriale dettata dal bisogno,passando da tassista spilorcio e sempre in cerca di guadagno,a eroe nazionale.
Questo viene sorretto da una regia magistrale,che non sbaglia mai un inquadratura e non regala mai un solo tempo morto per piu di due ore di incollamento allo schermo.Inoltre interessante il cambiamento cromatico della fotografia tra Seoul la capitale e Guangju che è la città dove si vive la maggior parte della pellicola.
Emozionante!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  08/05/2020 08:31:06
   8½ / 10
"Aspetta, aspetta...hai pagato la corsa, andiamo insieme"

Cronaca del massacro degli anni ottanta nella cittadina di Gwangju, dove persero la vita centinaia di cittadini e studenti universitari che manifestavano contro il regime (il tutto ovviamente censurato da media e governo locale).

Un film di denuncia potentissimo, girato da dio e recitato enormemente da Song Kang-ho (protagonista di Parasite) e Thomas Krestchmann (nella parte del reporter straniero intenzionato a documentare la sciagura in atto). Che bello il cinema coreano, sempre tante soddisfazioni (e spesso anche una lacrimuccia).

Jokerizzo  @  10/02/2020 22:15:43
   9½ / 10
L'ennesimo capolavoro orientale!

Mauro@Lanari  @  16/12/2019 00:34:38
   5½ / 10
Un "eroe per caso" (Frears 1992) e le contestazioni studentesche deficitarie d'una proposta, i nuovi partigianari e rivoluzionari sprovveduti poiché sprovvisti d'una "pars construens", le competenze e capacità da padri fondatori, costituenti, riformatori: un film che la storia ci ha già proposto troppe volte.

Mauro Lanari

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/12/2017 21:37:09
   7 / 10
L'uomo medio coreano nei panni di tassista di Seul coinvolto suo malgrado durante i tumulti nella città di Gwanju che fecero migliaia di morti fra gli studenti in protesta contro il governo dittatoriale di quel periodo. Il persnaggio di Song Kang-ho non differisce poi tanto dall'Alberto Sordi italiano: menefreghista, approfittatore e codardo che nel vedere la repressione sanguinosa dei militari nei confronti degli studenti, scopre quella Corea che non aveva mai visto o che non voleva vedere. L'attore coreano infonde un tono scanzonato nella prima parte del film ed il personaggio del tassista è spassoso.
L'inferno di Gwanju diventa lo snodo per il suo percorso morale, lo scenario a cui assiste incredulo ed inorridito è anche la presa di coscienza di un popolo di fronte a tali atrocità. Ben girato, pecca tuttavia di scarso spessore nei personaggi secondari specialmente di Kretchmann che rimane fin troppo ingessato nel ruolo e dalla poca alchimia con Song Kang-ho. Malgrado anche un finale dove la retorica straborda in maniera eccessiva, il film non è niente male ed ha il merito di far conoscere un aspetto importante ma poco conosciuto della storia coreana.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net