Un ex marine viene coinvolto suo malgrado nel tentativo di stabilirsi su di un pianeta particolarmente ricco di specie vegetali ed animali e di sfruttarne le grandi risorse: quando però la razza indigena si ribellerà a questo colonialismo cosmico, l’uomo passerà dalla loro parte per guidarne la rivolta.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Mi fanno ridere i commenti sulla trama banale di Avatar, li ritengo inutili. Ci sono molti film stupendi con trame non eccelse che si basano su altri fattori, spesso più importanti della trama in se. Ci sono ottimi e tanti film che catturano lo spettatore per i più svariati motivi; non è imperativo che trama bella film bello. Quante volte avete visto ottime trame "bruciate" da una regia o un'interpretazione scadente? Allo stesso modo esistono film con trame magari "non articolate" o profonde come in altri film ma che diventano dei capolavori per le novità che offrono sotto altri aspetti. Molti cult hanno trame banali, eppure sono diventati dei...cult. Avatar è un film "creativo"; non si tratta di Indiani alieni, come qualcuno ha scritto prima di me, ma di un mondo dove un popolo vive in pieno contatto con la natura, in simbiosi con essa. Un mondo magico, irto di pericoli e di soddisfazioni, dove regnano sentimenti e valori profondi: Pandora. Quanti di noi, alla fine del film, hanno esclamato: quanto vorrei vivere in un mondo così!!! Secondo me tanti.