azumi regia di Ryuhei Kitamura Giappone 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

azumi (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AZUMI

Titolo Originale: AZUMI

RegiaRyuhei Kitamura

InterpretiHiroki Narimiya, Takatoshi Kaneko, Kenji Kohashi, Shun Oguri, Aya Ueto

Durata: h 2.08
NazionalitàGiappone 2003
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2003

•  Altri film di Ryuhei Kitamura

Trama del film Azumi

Azumi è una bambina che, orfana di madre, viene adottata e salvata da un insegnante della tecnica samurai, nonché generale dell'esercito imperiale. Dopo dieci anni di insegnamento Azumi, che ha imparato le tecniche insieme a nove uomini, va in missione per uccidere tre potenti shogun.

Film collegati a AZUMI

 •  AZUMI 2, 2005
 •  AZUMI 3, 2005

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,10 / 10 (10 voti)6,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Azumi, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Boromir  @  30/11/2022 22:58:29
   7 / 10
Simpatica tamarrata con uno stile che si rifà spudoratamente a quello dei manga e dei cartoni animati nipponici, a partire dalla ridicola caratterizzazione visiva dei villain, per arrivare a una regia ipercinetica che nelle scene d'azione abbonda di sangue, riprese rotanti ad alta velocità e zoomate violentissime.
Per quanto a Ryûhei Kitamura interessino più le botte da orbi a suon di katana (collocandosi a metà tra il chambre classico e il wuxia grezzo e violento di Tsui Hark), non manca una certa cura psicologica di personaggi antieroici, mai buoni fino in fondo. Certo le riflessioni non vanno mai davvero in profondità, ma i dilemmi morali sul ruolo dell'assassino in un mondo consumato dall'odio hanno comunque un loro perché.
L'idol Aya Ueto ha il physique-du-role giusto per l'eroina principale, accattivante nel look, coinvolgente nella costruzione caratteriale e da ammirare in tutto e per tutto nelle sue raffinate evoluzioni coreografiche. Ugualmente azzeccati gli attori di supporto, ricostruzione della storia del periodo Tokugawa, molto suggestivo il commento musicale di Tarô Iwashiro.

topsecret  @  04/09/2020 19:08:18
   6 / 10
Il regista vuole fare il simpatico e aggiunge, in alcune delle scene action, dei suoni e dei rumori a casaccio, per sottolinearne la comicità (presunta), ottenendo però l'effetto contrario e cioè fastidio.
Complessivamente, questo primo capitolo non è male, anche se alcune volte si notano dei dialoghi poco incisivi, delle debolezze nella sceneggiatura sparse qua e là e dei movimenti di macchina da mal di mare. La spettacolarità tipica del genere wuxia certamente non manca e il film, visivamente, ha un suo perchè e, nonostante tutto, riesce a raggiungere la sufficienza senza troppi sforzi.
La fisicità della protagonista contribuisce in positivo.

Kyo_Kusanagi  @  23/08/2010 11:02:18
   2 / 10
Da premettere che sono un appassionato del Giappone medievale,dei samurai e della cultura nipponica in generale,ma guardare questo film è stata davvero dura.Certo i limiti del cinema giapponese li conosciamo tutti,ma qui siamo davanti a un qualcosa che sfiora davvero il ridicolo.Storia più o meno accettabile sviluppata in maniera banale,dialoghi agghiccianti,scenografia approssimativa,costumi pacchiani (quello di Azumi è semplicemente improbabile mise azzurrina con shorts e... calzettoni bianchi!),scene di combattimento che arrivano direttamente da un B-Movie di arti marziali anni '70,la recitazione....va bè lasciamo stare; forse l'unica che prova a metterci un tantino di impegno è la bella idol Aya Ueto per risultare credibile nel ruolo dell'assassina.I "cattivi" risultano essere una caricatura di loro stessi (come il samurai-scimmia,o l'effemminato samurai vestito di bianco) e spesso generano involontarie risate,a dispetto del tono drammatico che tenta di avere la pellicola.In definitiva noiosissima (sono andato più volte avanti veloce per accellerare l'agonia) e irritante.Da evitare anche per chi è appassionato del genere.

lloydalchemy  @  05/02/2010 17:04:09
   7½ / 10
ci sta ci sta e un film che parla del giappone feudale in modo abbastanza impeccabile all'inizo credevo che parlava della nascita dei primi ninja ma poi ho capito che parlava proprio di assasini da parte dello shogun (shinsegumi?) vabbeh comunque sia e fatto proprio bene personaggi ben caratterizzati alcuni muiono in modo stupido non ho sopportato:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER vediamo il secondo com'è

DarkRareMirko  @  30/06/2009 23:36:22
   7 / 10
Kitamura (si, proprio quello che ha curato stile Matrix le cut-scenes del Metal Gear Solid uscito per Game Cube) qui si contiene molto almeno come sangue on screen rispetto a ciò che mosterà in The midnight meat train, ma diciamo che come regia ed aspetto tecnico già ci siamo eccome, anche se a volte il regista non riesce ad ogni modo ad uscire dai consueti canoni mainstream/occhio puntato al botteghino.

Bravi gli attori, buona la fotografia, belle le scene di lotta, ma al film manca comunque quel certo non so che...

Poi, diciamocelo, è anche uguale a mille altri lungometraggi dello stesso genere...

Ecco forse perchè una maggiore quantità di sangue e violenza presente avrebbe reso il tutto più accattivante ed interessante, nonchè meglio distinguibile dalla massa, ma tant'è.

Nella scena finale appare pure, in un cameo non accreditato, Hideo Kojima, gran mente dietro a tutti i Metal Gear Solid sinora usciti, ai 2 Zone of the enders, ecc.

Seguiran due altri film (Azumi 2-3); da vedere, tutti.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2009 11.06.19
Visualizza / Rispondi al commento
Tom24  @  13/04/2009 00:21:02
   8 / 10
overdose di sangue e morte. che dire, mi è piaciuto dunque, proprio perchè crepa un sacco di gente ;)

ps. down to hell è na schifezza orribile invece :D

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/04/2009 15.36.08
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  04/03/2009 18:47:55
   5 / 10
Kitamura, dopo gioiellini come DOWN TO HELL ci propina un polpettone sanguinolento senza senso. Brutto, non orrendo. Il peggio Il regista lo otterrà con un inguardabile ARAGAMI. Dio ce ne liberi. Che torni al naif dei primi tempi

FinKill  @  01/05/2008 01:53:14
   10 / 10
Spettacolare action-movie,ormai e cult trai fan del genere,un Ryuhei Kitamura al meglio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  15/01/2007 21:01:02
   4½ / 10
....Dopo un inizio ma mi ha fatto sperare il film è divenuto brutto... Molto scontato... Le uniche note positive sono la bellezza della protagonista e alcune scene d'azione...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  02/11/2006 18:19:14
   4 / 10
oltre al divertente massacro finale e a quella meraviglia di Aya Ueto il film è quasi inguardabile, baraccone per il mainstream orientale

orribile la narrazione, orribili i dialoghi, orribili certi suoni (vedi:il samurai-scimmia)

ho trovato molto interessante un inquadratura durante il combattimento tra azumi e il samurai sadico vestito di bianco, loro erano appoggiati ad una trave sospesa ad una certa altezza e la telecamera girava intorno puntando sempre l'obbiettivo sui protagonisti

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058911 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net