Baaria è il nome fenicio di Bagheria: attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia il film racconterà un secolo di storia italiana, con le Guerre Mondiali e l'avvicendarsi, sulla scena politica, di Fascismo, Comunismo, Democrazia Cristiana e Socialisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Voleva essere un film corale? Baaria è il vero protagonista e la Storia...può darsi, ma se è così non riesce comunque a raggiungere il suo scopo. Forse era meglio non frammentare troppo la trama, alla fine non si capisce chi è uno e chi è l'altro, non si fa in tempo ad affezionarsi a nessuno. Qualche simpatica trovata e un buon ritmo per i primi 40 minuti, poi la noia. I soldi spesi si vedono, e il cast stellare è del tutto inutile. Sembra solo una sfilata, per dire: ah!, toh, c'è pure lui, c'è pure lei. Il cinema italiano, oggi: luoghi comuni sulla meridionalità, nostalgici e magari un po' volgari che non guasta, trentenni immaturi e viziati in crisi, e i soliti cinepanettoni. Punto.