babbo bastardo 2 regia di Mark Waters USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

babbo bastardo 2 (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BABBO BASTARDO 2

Titolo Originale: BAD SANTA 2

RegiaMark Waters

InterpretiBilly Bob Thornton, Tony Cox, Christina Hendricks, Kathy Bates, Brett Kelly, Ryan Hansen, Valérie Wiseman, Selah Victor

Durata: h 1.27
NazionalitàUSA 2016
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2016

•  Altri film di Mark Waters

Trama del film Babbo bastardo 2

Alimentato da whiskey a buon mercato, avidità e odio, Willie fa squadra ancora una volta con il suo piccolo aiutante arrabbiato, Marcus, per svaligiare un ente di beneficenza di Chicago alla vigilia di Natale. Non può mancare anche "il ragazzino" - il paffuto e "speciale" Thurman Merman: un raggio di sole di oltre 110 kg, riuscito a tirar fuori frammenti di umanità da Willie. Problemi di famiglia sorgono quando alla banda si unisce Sunny Soke, madre di Willie, interpretata da Kathy Bates. Super maschiaccio e ultra-carogna, Sunny alza le ambizioni della banda, abbassando allo stesso tempo gli standard del buon criminale! Willie impazzisce dalla lussuria dopo aver incontrato la sinuosa e compassata Diane, interpretata da Christina Hendricks, direttore dell'ente di beneficenza dal cuore d'oro ma dalla libido d'acciaio.

Film collegati a BABBO BASTARDO 2

 •  BABBO BASTARDO, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,57 / 10 (21 voti)5,57Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Babbo bastardo 2, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

biagio82  @  24/12/2020 20:57:20
   5 / 10
sequel di cui oggettivamente non si sentiva il bisogno, ma che comunque si lascia guardare tranquillamente, nonostante si sia perso il lato novità del primo e la trama sia nettamente più scontata del precedente.
sembra quasi che i produttori fossero convinti che fossero le scurrilità a divertire del primo, di fatti se ne fa un largo uso, ma si siano dimenticati (o che proprio non ci fossero arrivati) che il primo si reggeva sopra tutto sull'avere una struttura natalizia a tutto tondo, con un protagonista disilluso che cambiava atteggiamento di vita.
da vedere giusto se non si altro da vedere, ma il primo rimane sempre la scelta migliore

blaze  @  25/12/2019 22:23:28
   4½ / 10
Come già detto da altri il personaggio Willie insieme al nano Marcus andavano lasciati stare al primo e originale capitolo che tanto fece incassare al botteghino , premiato soprattutto per tutto ciò che manca a questo sequel e cioè oltre l'orginalità e il cinismo di cui era impregnato il film ad una volgarità non fine a se stessa e dosata in maniera corretta. Qui invece la trama è forzata e facendo il verso al primo capitolo tutto cade nel banale a cominciare da un Billy Bob Thornton che troviamo tredici anni dopo invecchiato e più volgare senza però il graffio che ce l'aveva fatto conoscere all'inizio. Le battute non fanno ridere se non a tratti e sono sempre a sfondo sessuale o quasi apparendo triviali e insensate. Il rapporto conflittuale con la madre Sunny interpretata da una Kathy Bates in versione punk tra rutti e sconcezze varie che risulta caricaturale in maniera eccessiva come tutto il film. Un buco nell'acqua questo sequel di cui 13 anni dopo non se ne sentiva il bisogno e molto lontano come detto dal suo primo capitolo

maxi82  @  26/12/2017 06:27:03
   5 / 10
Sequel con parolacce e frasi ironiche buttate lì a caso.. alcune scene esagerate altre gag simpatiche ma non fanno raggiungere la sufficienza al film

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  13/12/2017 15:02:23
   5½ / 10
Cambia davvero poco rispetto al primo film che all'epoca fu comunque una piacevole sorpresa. Non c'era bisogno a mio avviso di riprendere un personaggio che non aveva altro da aggiungere.
La presenza fissa della madre aggiunge un eccesso di linguaggio scurrile.
I buoni sentimenti finali si potevano evitare.

matt_995  @  08/12/2017 20:56:55
   4 / 10
Questo film non sarebbe dovuto esistere perché per me il primo, vero Bad Santa finisce con Willie che, seccato dalla polizia, consegna il peluche imbrattato di sangue al piccolo ritardato.
Quello sarebbe stato il finale perfetto per un film che nascondeva sotto battute taglienti, volgari e di pessimo gusto la sua reale natura di dramma amarissimo sulla solitudine e sull'emarginazione.
Ecco, gli autori di questo seguito temo che abbiano colto soltanto il lato più superficiale del film precedente: solo battute volgari a raffica e niente più introspezione psicologica di personaggi deprecabili quanto amabili.
La volgarità qui è portata all'esagerazione con situazioni fini a se stesse e che mirano a far al massimo sghignazzare qualche tredicenne alle prese con le prime tempeste ormonali.
Un pezzo da novanta come la Bates relegata ad un personaggio meno che bidimensionale, anch'esso utile solo a recitare qualche battuta volgare mista a rutti. Sprecatissima anche la Hendricks, abituata a recitare copioni di ben altra fattura in Madmen. Simpatico solo il cameo della Spancer, caratterista afroamericana che riesce sempre a convincermi.

Non si è meritato nemmeno che terminassi la visione.

wuwazz  @  30/03/2017 00:48:48
   3 / 10
Soffre le stesse mancanze di tutti i film comici/commedie americane degli ultimi anni: mancanza di tempi comici, identificazione del "divertente" con lo sboccato, sceneggiature insulse. Il primo babbo bastardo era divertente e intelligente, questo fa pena.

LoSqualo  @  29/12/2016 19:01:57
   4 / 10
Come previsto e come mi ero immaginato già dal primo lancio del trailer in Italiano sono rimasto deluso da questo sequel di quel gran film che era stato realizzato nel lontano 2003 da Terry Ziwgoff che oltre a proporci un storia natatalizia non convenzionale ricca di volgarità e oscenità ma che ci regalava anche una gran bel rapporto di amicizia e di redenzione da parte del protagonista Billy Bob Thornton nonchè uno dei migliori finali realizzati per un film Natalizio e che racchiude tutto lo spirito della santa festività e la bontà di un uomo diventato quello che è a causa di un infanzia infelice e ricca di violenza .

Tutto questo non lo troviamo in Babbo Bastardo 2 , dove ritroviamo invecchiato ed emaciato il buon Willie detto lo sturachiappe e il suo in/fedele elfo nano di colore interpretato nuovamente da Tony Cox e con la minima presenza del personaggio più esirante del primo capitolo ovvero Brett Kelly / Thurman Merman e con la new entry di Kathy Bates che si propone come il vincolo del passato del babbo più bastardo di sempre .
In questo film come già detto non abbiamo una morale di fondo , è il prodotto diretto da Mark Wathers non si avvicina neanche lontamente a quello del 2003 e questo era anche prevedibile ma anche comprensibile visto che eguagliare quel film a distanza di molti anni e dandocci una storia con gli stessi personaggi era molto difficile ed alla fine si è rivelato un vero è proprio buco nell'acqua a mio avviso , questa storia di fare sequel di film sta sfuggendo di mano alle case di produzione che ormai tendono a cavalcare l'onda del successo di film ottimamente realizzati per poi produre dei seguiti senza un senso logico oltre a quello di sperare di fare bene soprattutto al botteghino cosa che succede raramente , come già successo in vari casi come ad esempio nei seguiti di Starship Troopers , Jarhead e anche nel prossimo Trainspotting 2 che spero che sia almeno vicino al primo ma non ci conto molto visto anche dalle varie informazioni lette sulla rete oltre a i vari video e teaser trailer visionati .
Quindi quello che ci ritroviamo di fronte e solamente una grande stupidata dove visioneremo soltanto scene volgari e di sesso con zero divertimento , cosa che contraddistingueva quel piccolo capolavoro di Terry Ziwgoff e che faceva divenire esilarante il rapporto tra il Babbo Bastardo e il giovane ragazzino rotondo , un seguito che era facilmente da evitare e che alla fine risulta fine a se stesso e risultando un insulto al primo capitolo , e con un finale che voleva essere simile al primo ma che non riesce dare quell'impatto emotivo , cosa che mi ha fatto apprezzare il primo Babbo Bastardo .
La comparsa poi della Bates non mi è piaciuta , ed invece avrei preferito una maggiore presenza del buon Brett Kelly che più avanzano gli anni più aumenta di volume , mentre ho trovato simpatiche le scaramuccie razziste tra Billy Bob Thornton e Tony Cox , cosa che mi era piaciuta anche nell'originale e in pratica l'unica cosa che salva il film da una fossa profonda 10 metri e ricoperta di carbone .

Quindi per concludere un film che sconsiglio a chi ha amato il primo ed unico Babbo Bastardo , mentre lo consiglio per chi ama farsi del male cinematografico , un sequel evitabile e inconcludente , anche se c'è da dire che si sono dati da fare soprattutto nella sponsorizzazione nei social network , ma alla fine l'unica cosa che gli darei sarebbe del cospicuo carbone nero pece altro che il mi piace .

MonkeyIsland  @  29/12/2016 18:26:37
   4½ / 10
Il primo era una piccola perla di black humour diretta dal buon Terry Zwigoff poi scomparso dopo il flop di Art School Confidential, questo è un insipida commedia finta politically correct che ignara del precedente capitolo tenta di far ridere con gag di grana grossa, sprecando perlopiù la Bathes in un ruolo imbarazzante.

Trixter  @  29/12/2016 10:32:30
   4 / 10
Se vi piacciono i film in cui ogni tre parole ci sono quattro parolacce (ma poi magari schifate i cinepanettoni di Vanzina perchè sono troppo volgari) allora questo è il film che fa per voi. Politicamente scorrettissimo e anti-buonista, Babbo Bastardo è, secondo me, l'esempio di come il cinema stia inesorabilmente perdendo colpi (tanto che la stessa Hollywood ormai dirotta le migliori produzioni verso le serie-tv). Se al turpiloquio fosse stata affiancata qualche idea divertente o esilarante sarebbe stato sicuramente un film dalla riuscita migliore.

stiffa  @  25/12/2016 23:32:54
   4 / 10
Nn capisco se dovrebbe far ridere questo film... a me nn fa ridere per niente. Se poi aggiungiamo che ogni tre parole c e una parolaccia...e che la trama fa pena...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/12/2017 21.01.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net