Che direzione avranno preso le vite di Carlo e di Giulia, indimenticabili protagonisti de "L'ultimo bacio"? Tornano gli ex trentenni protagonisti della storia di tutte le storie d'amore alle prese con gli intrecci di amore e amicizia che il destino ha loro riservato.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
"Baciami ancora" è il trionfo della falsità. Due ore e mezza di melodramma spasmodico e selvaggio in cui l'affastellamento di eventi assurdi oltrepassa la soglia del buon senso. Tutto in un tripudio di scene madri recitate con la solita foga sbraitante degna del miglior metodo Muccino. Ma davvero è questa l'idea dell'universo sentimentale del regista? E davvero ci meritiamo questo tipo di cinema urlato, privo di finezze, velleitario, rozzo, esasperatamente finto-autorale, che manda a casa il pubblico con un finale di terrificante moralismo dopo sequele esagerate di lacrime, pillole, corna, sveltine, ospedali, divorzi? A conti fatti, si salvano solo la prova della bravissima Impacciatore e la bella canzone di Jovanotti in una colonna sonora fatta quasi esclusivamente di brani stranieri (perché Muccino è stato in America, eh!). Uno dei film più ridicoli dell'anno.