bad milo! regia di Jacob Vaughan USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bad milo! (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BAD MILO!

Titolo Originale: BAD MILO!

RegiaJacob Vaughan

InterpretiPatrick Warburton, Nick Jaine, Peter Stormare, Stephen Root, Gillian Jacobs, Ken Marino

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 2013
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2013

•  Altri film di Jacob Vaughan

Trama del film Bad milo!

La storia di un uomo (Marino) che scopre di avere un demone che vive nel suo intestino. Nel tentativo di risolvere la situazione pacificamente, cerca di far funzionare le cose frequentando delle terapie tenute dal personaggio di Stormare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,63 / 10 (8 voti)5,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bad milo!, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  18/07/2018 09:43:53
   4½ / 10
Ben vengano le operazioni nostalgia se accompagnate da idee valide che non siano semplici cloni provenienti dal passato.
"Bad Milo" si rifà senza alcun dubbio al cinema di Frank Henenlotter, " Basket case" e "Brain damage" sono infatti molto di più che vaghe ispirazioni, ma anche altre pellicole abitate da creature ributtanti, partendo dai "Critters" arrivando fino ai "Ghoulies", evocano certo cinema sospeso tra boutade e parentesi sanguinarie.
Jacob Vaughan parte bene, tra commedia irriverente e un pizzico di politicamente scorretto crea interesse attorno allo stressato protagonista e a ciò che il suo ano produce nel momento in cui le preoccupazioni oltrepassano ogni sopportabile limite. Dal poco nobile orifizio esce una creatura assassina, pronta a fare a fettine chiunque sia causa di tensione, incarnazione semplice semplice del lato oscuro tenuto a bada per il quieto vivere sociale. Ciò che manca è tutto il resto: le scene cruente sono tutt'altro che impressionanti, mentre il lato più comico si perde presto in una serie di moralismi spicci adatti a qualche ente propagandistico bigotto e non certo ad un film di questo genere.
A lungo andare poi le già rare intuizioni degne di lode vengono strozzate da un andamento in teoria sopra le righe in pratica palloso e ben poco cattivo. Le situazioni girano su loro stesse e non basta un Peter Stormare in gran forma a raddrizzare le sorti di quella che è una sbiadita copia di pellicole che avevano un senso anni fa, sicuramente legato all'epoca e generalmente non privo di spessore metaforico. In questo caso invece è solo un allacciarsi gratuitamente a qualcosa di ormai superato e che proposto in tal modo non ha alcun senso.

-Uskebasi-  @  04/05/2016 13:00:50
   5½ / 10
Nel corso della mia carriera horroresca ho visto improvvisarsi assassini tantissime cose, alcune molto strane. Una lunga sfilza di killer improbabili: una vagina, un pene, pecore, castori, reperti di dinosauri, demenziali animali giganti, camion senza guidatore, uno pneumatico, scoregge, hamburger, creature dei videogames, uccelli in sovraimpressione, piante, piccole sagome di carta, pietre aliene... devo aggiornare la lista.
Questo è il turno del subconscio che, spinto dallo stress, esce dal cùlo sotto forma di mostriciattolo. Un adorabile mostriciattolo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/07/2016 02.19.00
Visualizza / Rispondi al commento
luis 98  @  04/02/2015 02:59:42
   6 / 10
Film FUORI STAGIONE..questo genere di film andava di moda negli anni 80(es.splatters)nel 2015 oramai questo genere é FUORI MODA ma comunque da amante del genere posso dire che è una commedia-horror abbastanza ben riuscita anche se forse si poteva far di più soprattutto nelle scene splatter quasi assenti..e anche sulle battute non proprio divertenti e alcune volte molto ma molto stupide per il resto se la cava bene.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2015 15.04.23
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  03/02/2015 21:01:11
   5 / 10
Un uomo scopre di avere dentro l'intestino un mostriciattolo che nei momenti di stress acuto gli fuoriesce dall'orifizio anale.
Con queste premesse non ci si può attendere un capolavoro ma una roba fatta col cùlo, e infatti sia l'idea che lo svolgimento della storia appaiono tali, anche se piuttosto bizzarre.
Una commedia gore che però non convince in nessuno dei due elementi che vorrebbe trattare, non riuscendo ad essere abbastanza divertente o splatterosa da intrattenere degnamente chi si aspettava un buon mix di entrambe le cose.
Guardabile ma non senza riserve.

alex94  @  05/10/2014 20:22:42
   6½ / 10
Buona commedia-horror che in più punti ricorda il cinema di Henenlotter.
La trama è abbastanza originale e folle,ricca di scene molto divertenti e trash.
Buona la regia,la recitazione e gli effetti speciali.
Presente anche una discreta quantità di splatter.
Merita una visione.

Invia una mail all'autore del commento giovanni79  @  08/06/2014 01:20:37
   6 / 10
Bisogna almeno premiare il coraggio. Perchè fare un film parlando di un uomo che, sotto stress, fa fuoriuscire un mostriciattolo dal deretano,delegandogli il compito di liberarsi della tensione uccidendo, non è da tutti. Detto ciò, la pellicola in sè ha i palesi limiti di un prodotto che si basa solo su una singolare idea, non riuscendo a sfruttarla completamente, ma limitandosi a mostrare le scorribande sanguinarie dell'essere e gli inutili tentativi del protagonista di conviverci, perchè il mini inquilino rientra sempre in "casa". Poco piu' che mediocre,ma abbassando le prestese, un'occhiata, forse...premio l'idea originale del regista.

chem84  @  20/03/2014 19:45:27
   5½ / 10
Ma che voto si può dare ad un film del genere??????
Di robe strane ne ho viste, ma folletti malvagi, famelici e vendicatori che escono dal c..o ancora mi mancavano, roba che forse il solo Henenlotter (dove sei finito maledetto?) poteva partorire e probabilmente con migliori risultati.
Alla fine avrebbe anche potuto prendere una sufficienza di stima, ma alcuni momenti di stanca/noia e dialoghi superflui e la scelta del sosia di Emilio Solfrizzi (che comunque non se la cava malaccio) per la scelta dell'attore protagonista, lo fanno posizionare un mezzo gradino sotto.
Ad ogni modo gli inguaribili fans di queste robe qui devono vederlo per forza.

BlueBlaster  @  18/03/2014 19:52:44
   6 / 10
Commedia splatter che rimanda chiaramente,ed omaggia, a molti trash degli anni 80 tra cui il Cinema body-horror e lo stile alla Henenlotter.
Nonostante possa apparire una vaccata di film non è niente male ne sotto il profilo realizzativo (molto splatter-gore) ne tantomeno per i concetti che la sceneggiatura porta con se....
Si tratta di un film con forti componenti psicologiche in cui MILO rappresenta la nostra "parte cattiva"...incarna le frustrazioni e non a caso esce (dal posteriore) quando il protagonista non ne può più, tipo una valvola di sfogo e commette orribile omicidi!

E' un film divertente quanto grottesco e schifoso visivamente...per certi versi una vera ******* che mescola vari generi...
Milo è simpaticissimo quanto cattivo, in certi momenti fa pure tenerezza...è cattivo solo perché è lui stesso frutto della cattiveria ed alcune scene piegano in due dalle risate...se poi pensate che questo essere (che come potete vedere assomiglia un pochino ad E.T.) entra ed esce dall'ano, con un certo dolore "da parto" per il protagonista, potete solo immaginare di che tipo di film sto parlando.

Cast buono con pure Peter Stormare in un istrionico (sia che novità per questo attore) da dottore-santone serioso...e due simpatici attori come Ken Marino e Patrick Warburton. Regia niente male, insomma un filmetto fatto bene se volete farvi una risata in salsa splatter-trash.
La prossima volta che sentirete rodere l'intestino dalla rabbia fate attenzione che potrebbe essere Milo che cresce!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060073 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net