Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sč cento scalpi nazisti. Il gruppo sarŕ impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Per votarlo, forse vederlo una volta sola è troppo poco. Il film è sicuramente superiore a "Death Proof" e "Kill Bill (vol.2)", ma nettamente inferiore a "Le Iene", "Kill Bill (vol.1)" e ad anni luce dall'intramontabile e perfetto "Pulp Fiction" (Jackie Brown lo ricordo troppo poco per farne un paragone). Comunque, partiamo dai lati positivi: i tratti tipici tarantiniani ci sono, a partire dai dialoghi, e oserei dire "ammazza che dialoghi", grottesco più che mai (solo Quentin può farti morire dal ridere mentre ad un uomo viene tagliato lo scalpo o gli viene incisa la carne con un coltello), ironia, primi/primissimi piani, con annesse inquadrature di piedi, citazioni cinefile ecc... Lati negativi: una storia che svilupparla in 2h30min, contando che per di più la versione che c'è in Italia è stata pure tagliata, viene eccesivamente lunga ed infatti alcuni punti di noia ci sono, sceneggiatura troppo "lineare", in che senso: nel senso che mentre negli altri film Tarantino affrontava le storie di più personaggi, qui la storia è una soltanto e riesce a coinvolgere lo spettatore solo fino ad un certo punto, nel senso che non riesci ad immedesimarti pienamente nei personaggi, cosa che avveniva perfettamente nei film precedenti del regista. Ho trovato anche che mancasse una cosa che dà ai film di Quentin quel tocco in più...una musica adatta. Senz'altro è un film da vedere, anche se non per tutti i gusti. Strepitoso Christopher Waltz! Brad Pitt...una trovata commerciale! La scena migliore: