battaglia nel cielo regia di Carlos Reygadas Messico, Belgio, Francia, Germania 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

battaglia nel cielo (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BATTAGLIA NEL CIELO

Titolo Originale: BATALLA EN EL CIELO

RegiaCarlos Reygadas

InterpretiMarcos Hernández, Anapola Mushkadiz, Bertha Ruiz, David Bornstien, Rosalinda Ramirez, El Abuelo, Brenda Angulo

Durata: h 1.38
NazionalitàMessico, Belgio, Francia, Germania 2005
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2006

•  Altri film di Carlos Reygadas

•  Link al sito di BATTAGLIA NEL CIELO

Trama del film Battaglia nel cielo

L'autista di un generale dell'esercito, è preso dal rimorso perché insieme alla moglie, organizzò il rapimento di un bambino che per una causa accidentale morì. Logorato dal senso di colpa, Marcos, cerca di sfogarsi e trovare comprensione sparlandone con la figlia del generale, che si prostituisce per puro piacere...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,68 / 10 (14 voti)5,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Battaglia nel cielo, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Woodman  @  26/10/2013 17:06:57
   5 / 10
Il pene. Ooooooh. Clap clap clap. E quindi?

Reygadas non è affatto un regista sprovveduto. Anzi, ha un talento evidente anche in questo mezzo pasticcio.
Il protagonista è, come osservato da molti, ripugnante e orrido, e non aiuta lo spettatore meno empatico, più diffidente, che si trova dinanzi un uomo repellente.
Magistrale fotografia, percepibili ricerche figurative e sperimentalismo nel montaggio, purtroppo mal resi e assai inconsistenti. Spesso e volentieri fini a sè stessi, esibizionismi sterili, leccatine insulse.
Momenti notevoli a livello formale (la scena di sesso, così statica e gelida, che si snoda nella sua rarefazione sul cielo brillante sopra i palazzi del circondiario), rari scatti di intenti analitici, interpreti medi, voglia di scandalizzare francamente snervante.
Un film che doveva essere "d'autore" a tutti i costi. Sperimentale e viscerale? Vagamente, non nella sostanza.
La violenza è di un cattivo gusto imbarazzante, di un trash involontario che azzera ogni possibilità iconografica (l'unica s'ha da trovare nella scena anzidetta, nel momento post coito, adoperata infatti per la locandina). Di pari passo con l'immagine, anche il contenuto è spesso vuoto, nonostante i tentativi di nasconderlo, quelli sì mirabili. Ma se si finisce col notare quello è giunto il momento di porsi delle domande. Dunque, non una scena memorabile.
Bruttarella l'edizione italiana. Buone le musiche.
Finale sciocco orecchiato da tonnellate di cinema antecedente.
Senza barlumi di innovazione (ma sono gradevoli le riprese frontali che seguono lo sguardo del protagonista, specie quelle in metropolitana).
Sono più i difetti che i pregi (aghi nel pagliaio, purtroppo) in questa pellicola. Velleitaria a dismisura, consigliabile agli invasati e ai cultori del lento estetico e e certosino. Spento, asettico, nato morto. Ma tanto varrebbe gustarsi una pellicola del sommo Haneke. Tutt'altra pasta, tutt'altra potenza.

Forse ho capito male io (ma non credo), comunque sicuramente gli concederò un altro sguardo, capiti mai che trovi altri peli nell'uovo.

Badu D. Lynch  @  23/04/2013 14:38:03
   9 / 10
Battaglia nel cielo

Battaglia nella terra - nello spirito - nel corpo - nel vuoto.
Un'opera perfettamente indisciplinata e straordinariamente scomposta. L'eterna lotta tra la mente e il cuore, tra il bene deformato e il male affascinante. Una pellicola potente e diretta, dallo stile innovativo, ipnotico e anticonvenzionale ; un film che arriva dritto allo stomaco senza però darci il tempo di masticarlo e assaporarlo : diventa subito malessere interiore, sostanza indigesta e rigurgito hollywoodiano. Carlos Reygadas regala allo spettatore un'esperienza differente e devastante, che non ha l'esigenza di indossare maschere riconoscibili o volti irriconoscibili : è semplicemente l'essenza dell'emozione pura ; un lungometraggio denso di sensazioni indescrivibili e carico di pathos (meta)cinematografico. Un'opera che palpita in continuazione, che diventa irrazionalmente fluida e poetica - un'eccellente eiaculazione filmica che (s)travolgerà il pubblico che ha la mente e il ventre aperti.

Com'è possibile non commettere atti impuri, in un mondo sostanzialmente impuro?

lupin 3  @  03/09/2012 16:43:37
   7 / 10
elmoro87  @  24/09/2011 10:24:04
   2 / 10
Uno dei film piu brutti che ho visto ultimamente... Molto fastidioso, dalle musichette di mer.da all'attore principale che dopo 3 minuti già va sulle palle, un film che proprio ti sconcerta, fatto di nulla, di una povertà di idee sconcertante... La trama doveva essere ben definita e in molti lo vedono come un buon film tanto che lo hanno inserito tra i migliori film del 21° secolo... secondo me è una cag.ata immonda...

kierkegaard1000  @  15/01/2010 15:07:39
   5½ / 10
Il massimo che riesco a dare, per un film che tratta del senso di colpa, sotto certi aspetti bene perchè riesce a risultare ansiogeno, ma di una pesantezza e lentezza che mi hanno costretto a velocizzare alcune scene e a desiderare che finisse in fretta. Amo particolarmente ifilm lenti ma non sviluppati in questo modo. Inoltre non ho ben capito il finale.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  22/05/2009 19:16:07
   7 / 10
Un film che (non) si risolve tra l' appartarsi di una coppia alla Bertolucci, ed un tentativo antispettacolare del cinema bressoniano. Peccato che i testicoli di lui e le fellatio di lei stecchino un pochettino per quanto riguarda questa logica. Finale compreso. Comunque è un film dallo stile asciutto che può colpire lo spettatore. Non mi è dispiaciuto affatto.

Dita_Incaxxata  @  06/01/2009 20:46:27
   1 / 10
Se esistesse un voto più basso di uno glielo darei...mi tocca essere generosa... Che dire... un film che secondo me non ha per niente senso, certo il regista aveva l'intenzione di scandalizzare il pubblico con questo film... Grazie a qualche scena è pure riuscito nel suo intento, ma in sostanza è un film che non trasmette nulla e soprattutto non ha una logica...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  30/12/2007 21:16:58
   5 / 10
una storia intensa raccontata con un distacco molto orientale ma al di la del finale spiazzante non rimane nella memoria, nemmeno per le scene erotiche che tanto hanno sconvolto il pubblico di cannes

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  25/05/2006 20:46:24
   5 / 10
Qualche buona scelta di regia, ma con una sceneggiatura davvero risicata!
Troppo poco. Certe inquadrature non sono proprio necessarie: provocare per che cosa?
La piccolina è una bella gnocca con attributi sessuali niente male.... ma questo con il film non c'entra x niente....

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  22/02/2006 09:49:36
   4 / 10
Il film è del livello de "Il gusto dell'anguria": lentezza e silenzio la fanno da padroni. Consigliato solo per chi apprezza quel genere di film, con il soffermarsi su dettagli che io reputo per la maggior parte irrilevanti. A livello di storia, basta che uno si legge il riassunto qui sopra (che in realtà riassunto non è) e, senza vedere il film, sa cosa succede… niente di più, a parte il contorno erotico che fa da sfondo agli avvenimenti.

very  @  14/02/2006 12:24:10
   5½ / 10
ok la fotografia ha un'allure molto ma molto contemporanea con questi corpi nudi su sfondi bianchi ma è lento, pesante ed eccessivo.

GLAMP  @  14/02/2006 00:56:54
   8½ / 10
Carlos Reygadas si conferma regista attento e disincantato e firma un'opera, seppur in taluni casi un pò troppo "jodorowskiana", coraggiosa, coerente nell'andare fino in fondo e lasciare, nel catarsi della tragedia (pioggia e sangue) anche una fiammella di speranza. Eccezionale fotografia e bravissimi tutti gli interpreti (nessuno di loro è un attore professionista). Un gran film.

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2006 14.46.52
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  11/02/2006 03:20:09
   5 / 10
Una piccola premessa è d'obbligo per un film doppiato a mio giudizio in modo poco credibile:consiglio vivamente di assistere alla versione originale con sottotitoli per meglio apprezzare un film nonfacile da gustare.
La solitudine di una coppia,che vive ai margini sociali in una metropoli dove le uniche voci esistenti sono i suoni assordanti del traffico;un uomo e una donna lontani dal benessere,lontani da una vita integrata socialmente;un uomo e una donna come ce ne sono molti ,troppi in una realtà metropolitana.
Si è scelto di riprendere i protagonisti nelle loro manifestazioni intime senza troppi orpelli cinematografici,in una completa nudità asettica a simbolo di una estraneità emotiva oltrechè fisica.
Una scenografia essenziale,una recitazione quanto mai asciutta rendono l'atmosfera di tutto il film volontariamente scarna e lontanissima dai canoni estetici occidentali ai quali ahimè siamo forse abituati.La dimensione alienata dei protagonisti ne viene fuori in modo evidente,senza pero' sentimentalismi :la realtà della solitudine è espressa senza giudizi espressi o sottintesi che siano e senza compartecipazioni emotive.
La sensazione di vuoto pero' è troppo forte e non è colmata da una trama troppo stilizzata e ridotta ai minimi termini:ne consegue a mio avviso una dilatazione eccessiva dei tempi e una sostanziale lungaggine inutilmente distribuita all'interno del film.I dialoghi volutamente frammentati e i primi e primissimi piani calcano un'idea che avrebbe avuto bisogno di uno sviluppo registico molto più articolato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2006 15.56.48
Visualizza / Rispondi al commento
valtad  @  08/02/2006 10:30:40
   10 / 10
veramente un gran film
Carlos Reygadas è uno dei pochi registi a girare quasi come un Dio, che osserva il piccolo uomo indifeso di fronte ai drammi della vita
lirico e trascinante
musiche come sempre incredibile
è come immergersi nell'alienazione della nostra attuale società
c'è molto sesso, ma serve solo per portarci nel disagio dei protagonisti
un pò come viene fatto nella gusto dell'anguria
gran film da vedere

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/02/2008 15.20.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060272 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net