bellas mariposas regia di Salvatore Mereu Italia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bellas mariposas (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BELLAS MARIPOSAS

Titolo Originale: BELLAS MARIPOSAS

RegiaSalvatore Mereu

InterpretiSara Podda, Maya Mulas, Davide Todde, Simone Paris, Luciano Curreli, Micaela Ramazzotti, Anna Karina Dyatlyk, Maria Loi, Giulia Coni, Silvia Coni, Rosalba Piras, Carlo Molinari, Enrico Sanna, Luca Sanna, Gianluca Lai, Roberto Voce

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2012
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2013

•  Altri film di Salvatore Mereu

Trama del film Bellas mariposas

Degrado urbano e leggenda popolare fanno da sfondo alla giornata di due adolescenti della periferia cagliaritana, proiettate verso la speranza di un futuro migliore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (11 voti)6,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bellas mariposas, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  25/11/2019 12:49:59
   6 / 10
Si intravede anche un barlume di Pasolini in questa opera di Mereu che risulta comunque deboluccia, malgrado alcuni momenti interessanti anche se, oggettivamente, poco verosimili

topsecret  @  11/11/2018 14:35:20
   6½ / 10
Una sorta di GUMMO all'italiana.
Il racconto, dal punto di osservazione in prima persona di una ragazzina, su famiglie disagiate, periferie disgregate con personaggi poco edificanti, punti di vista, aspettative, sogni e speranze ma anche realtà immediate e sentimenti in contrasto tra loro.
Una buona regia, giovani protagonisti bravi e credibili, una sceneggiatura solida e anche eccessiva in alcuni momenti, un ritmo cadenzato e dialoghi piuttosto diretti, ne fanno una visione interessante e discretamente realizzata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  28/10/2014 19:45:17
   6½ / 10
Film difficile ..sia da capire , che a tratti da vedere ..
Alcune situazioni al limite del paradossale.Personalmente non posso credere che esistano famiglie così vergognosamente sfasciate.
Attori comunque bravi,sceneggiatura buona,senza buchi narrativi e con un finale dolce/amare che ognuno può interpretare per l'uno o l'altro verso.

tarax  @  17/01/2014 23:13:52
   7 / 10
Traendo spunto dall'omonimo racconto dello scrittore Sergio Atzeni , il regista Salvatore Mereu ("Ballo a tre passi", "Sonetaula"e "Tajabone") ci racconta, con un fare squisitamente genuino e crudamente neorealista - aiutato certamente dal racconto in prima persona - una giornata della giovanissima Cate(rina), immergendoci nella sua triste vita nel quartiere degradato Sant'Elia di Cagliari. Li, in un palazzone fatiscente vive con la sua sgangherata e malsana famiglia, tra fratelli drogati e perdigiorno, sorelle prostitute, padre "pezzem*****" finto invalido ed erotomane "che non ha mai lavorato un giorno intero in vita sua" ed una madre che invalida lo è sul serio ma fa qualche lavoretto per arrotondare la pensione di invalidità. Cate sogna un giorno di poter "volare via", come una bella mariposa (farfalla in dialetto sardo), diventare una cantante affermata e sposare Gigi, "l'innamorato suo", un ragazzino non tanto sveglio e spesso oggetto di bullismo.
Purtroppo il suo futuro marito è in pericolo, Tonio, il fratello maggiore di Cate, vuole ucciderlo! Lei Intanto, vive la vita con spensieratezza e la maturità di chi deve crescere in fretta, cercando di stare il più lontano possibile da casa e la povertà culturale ed economica che rappresenta, con la complicità dell'amica del cuore Luna con la quale condivide gioie (poche) e dolori (troppi). Solo l'intervento di una coga (strega in dialetto sardo), salverà la vita a Gigi. Bellas Mariposas è un film riuscito, il regista dirige in maniera pulita, sobria ed efficace un grande coppia di attrici esordienti come Sara Podda e Maya Mulas che, incredibilmente, si trovano a loro agio davanti alla macchina da presa comportandosi come se recitare fosse la cosa più semplice del mondo. Le ragazze(ine) hanno una grande espressività e vitalità (soprattutto la Protagonista) e di sicuro è una bella notizia per il cinema italiano che, di bravi attori, ha molto bisogno. Oltre alla notevole prova attoriale delle protagoniste, un plauso va anche al resto del cast che presenta personaggi variegati ed interessanti, interpretati da attori anch'essi esordienti o con poca esperienza. Da segnalare la partecipazione di Micaela Ramazzotti nel ruolo della coga, troppo beve la sua apparizione per poter dare un giudizio. La bella fotografia di Massimo Foletti impreziosisce la pellicola dosando sapientemente luci ed ombre, alternando la luce del centro città e della spiaggia, segno di spensieratezza, con il buio oppressivo del quartiere degradato e della casa di Cate. Altro punto forte del film sono i dialoghi, sia quelli virtuali tra Cate e lo spettatore, nel quale la ragazzina si rivolge verso la macchina da presa confidandosi come con un amico, sia i dialoghi classici, credibili ed incisivi. Il film è recitato in italiano con inflessione sarda ed alcune battute degli attori sono in dialetto, ma niente paura, in queste occasioni saranno presenti i sottotitoli che non ci faranno perdere nemmeno una battuta!L'unico neo di questo film, se vogliamo, è la debolezza della trama ed il finale un po' surreale, meno credibile di tutto il resto del film che invece risulta uno spaccato di vita reale ben radicata nel nostro paese, rappresentando una parte della società che (talvolta)facciamo finta non esista. Tuttavia si può chiudere un occhio su questo, d'altra parte è chiaro che Salvatore Mereu ha voluto rappresentare una favola moderna, metropolitana, farcita di personaggi un po' pasoliniani, un po' felliniani e un po' Risiano ("Mery per sempre", "Ragazzi Fuori"). Una storia di una ragazzina come tante, che non vuole perdere la verginità come la sorella a 13 anni per poi diventare madre, ma che ha degli obiettivi ben precisi ed intende perseguirli, a dispetto di tutti i problemi che ha.
Si consiglia il recupero di questo piccolo gioiellino italiano

mauro84  @  13/01/2014 00:55:23
   6 / 10
Con grande piacere, grazie alla rete, son riuscito a vedermi sto film italiano. Bella trama nel degrado urbano nella terra sarda di Cagliari.. belle ragazze.. la bella vita. la libertà. le prime volte. i problemi della famiglia e i drammi della vita!
Un dolce sorriso alla vita, c'è Dio e quel bacio finale.. un tocco al tutto

"farfalle" o meglio Bellas Mariposas!

complimenti al regista sardo per il film ben riuscito.. speriam di vederne di nuovo, son fiducioso.

benzo24  @  01/11/2013 20:24:59
   6 / 10
Storia deboluccia, ma il film non è male!

andartil13  @  17/05/2013 14:26:39
   5½ / 10
regia e fotografia veramente degne di nota. Il film però si perde dalla metà in poi diventando indulgente logorroico per scadere in un finale che rivela la mancanza di un impianto drammaturgico solido. bravi gli attori e terrificante la realtà popolare descritta in quel carcere, alla scampia, in cui le esistenze si ritrovano ingabbiate. cmq tifo mereu e consiglio di avere più feedback in fase di scrittura.

phoenix74  @  26/10/2012 08:16:03
   8 / 10
Visto ieri sera in anteprima al Cineworld con tanto di regista e attori al seguito. Film che mi ha letteralmente conquistato e non solo perchè è stato girato nella mia città; attori di alto livello ( in primis Luciano Curreli che interpreta un ruolo difficile) e veramente ottime le interpretazioni delle neo attrici Sara e Maya. Della regia neppure parlo visto che tutti noi conosciamo bene la qualità di Salvatore Mereu.
Unico neo.............. un attore (Carlo Molinari) che durante la proiezione ha parlato per tutto il film disturbando le persone in platea e facendo perdere alcune battute del film, il resto pienamente promosso e sicuramente da consigliare a tutti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/09/2012 10:53:42
   7 / 10
Spigliato e brillante il film di Mereu è il ritratto di due pre-adolescenti di fronte ad un contesto tragico di casermoni popolari, dominati da uno squallore soffocante in cui ognuno dei personaggi vuole sfuggire a proprio modo ma trovandosi comunque incastrato ad un destino che detta le sue regole e le fa rispettare. L'unica via d'uscita è legata alla forte amicizia delle due protagoniste, che con la loro leggerezza mai superficiale, cercano di attenuare la tragicità di un ambiente che nulla concede, miserie a parte. Si sente il respiro del Virzì di Ovosodo (anche per il cameo della Ramazzotti nella veste di surreale fattucchiera), ma il film di Mereu possiede comunque diversi elementi positivi, a cominciare dalla spontaneità dei suoi intepreti, quasi tutti non professionisti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/09/2012 21:00:10
   6 / 10
E' stato un film molto rischioso da fare, parte da Virzì e arriva a citare (maluccio) la commedia di Edoardo, fino a mettere a dura prova lo spettatore con una parodia funzionale ma frivola dell'adolescenza sarda di Una domenica d'agosto. Che dire? Il film è fin troppo chiassoso, un pò logorroico e a tratti anche piacevole. Lo resta sicuramente nella lotta interna e popolare tra due ragazzi in sfida perenne fino a un "duello" tutto sommato innoquo. Complessivamente un film bidimensionale che non si sa proprio a quale tipo di spettatore faccia affidamento. "Mariposas" in sardo vuol dire "farfalle"

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  16/09/2012 19:14:04
   4 / 10
Davvero brutto e kitsch, un cumulo esagerato di luoghi comuni sui ragazzini degradati della periferia cagliaritana.
Dal campionario turistico di Mereu (che si ispira a un romanzo di Atzeni) non manca nulla: la grassottella con cui vanno tutti (papà compreso), i delinquentelli smidollati, il nerd, i genitori ottusi, i pervertiti, addirittura una fattucchiera! Le peggiori, comunque sono le due ragazzine con pesanti accenni lesbo, con la piccola protagonista che parla dritta in camera, pontificando congetture e lezioni di vita, manco fosse la figlia segreta di Woody Allen.
Un affresco debolissimo che ha poco o nulla da dire.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2012 14.01.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

200% lupoall we imagine as light - amore a mumbaiamerikatsianime sbullonateanora
 R
anywhere anytimeapocalisse z - inizio della fineappartamento 7aarmandbambi: the reckoningbeetlejuice beetlejuiceberlinguer. la grande ambizionebestiari, erbari, lapidaribetter manblitz (2024)buffalo kidscaddo lakecarry-onclean up crew - specialisti in lavori sporchicloudconclavecortina expresscriaturedesire' (2024)diamantidisclaimerdo not expect too much from the end of the worlddon't movedove osano le cicogneemilia perezeterno visionariofamiliafinalementfino alla fine (2024)flow - un mondo da salvarefrancesca cabrinifrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigiurato numero 2goodbye juliagrand tourhalloween parkhayao miyazaki e l'aironeherehey joeidduil buco - capitolo 2il corpo (2024)il giorno dell'incontroil gladiatore iiil maestro che promise il mareil magico mondo di haroldil mestiere di vivereil monaco che vinse l'apocalisseil ragazzo dai pantaloni rosail robot selvaggioil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimil sogno dei pastoriil tempo che ci vuoleindagine di famigliainter. due stelle sul cuoreinterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono la fine del mondoio sono un po' matto... e tu?italo calvino nelle citta'joker: folie a deuxjuniper - un bicchiere di ginkraven - il cacciatorela bambina segretala banda di don chisciotte - missione mulini a ventola bocca dell'animala cosa migliorela gita scolasticala misura del dubbiola nostra terra (2024)la scommessa - una notte in corsiala stanza accantola storia del frank e della ninala storia di souleymanela testimone - shahedl'abbagliol'amore e altre seghe mentalil'amore secondo kafkale deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale linci selvaggele occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlimonovlinda e il polloll grande natale degli animalilonglegsl'orchestra stonatalove lies bleedingl'ultima settimana di settembrel'ultimo drinkl'uomo nel boscomadame clicquotmaking ofmaria (2024)maria montessori - la nouvelle femmeme contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapad - la rapinanapoli - new yorknasty - more than just tennisnever let go - a un passo dal maleno other landnon dirmi che hai pauranon sono quello che sono
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoutsideoverlord: il film - capitolo del santo regnoozi - la voce della forestapaolo vivepapmusic - animation for fashionparthenopeper il mio benepeter rabidpiccole cose come questepiece by pieceping pong - il ritornopino daniele - nero a meta'presencerebel ridgericomincio da taaacsalem's lot (2024)saturday nightshakespea re di napolismile 2snot e splash - il mistero dei buchi scomparsisolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmspeak no evil - non parlare con gli sconosciutisqualisquid game - stagione 2stella e' innamoratastranger eyessulla terra leggerisuper/man: the christopher reeve storytaxi monamourterrifier 3the bad guy - stagione 2the beast (2024)the conciergethe dead don't hurt - i morti non soffronothe devil's baththe killer (2024)the redthe shadow strays
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet eastthelma (2024)this time next year - cosa fai a capodanno?timor - finche' c'e' morte c'e' speranzatofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossatransformers onetrifole - le radici dimenticateuna madreuna notte a new yorkuna terapia di gruppoun'avventura spaziale - un film dei looney tunesuno rossovenom: the last dancevittoriavolonte' - l'uomo dai mille voltiwickedwolf manwolfs - lupi solitariwoman of the hour

1058154 commenti su 51588 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALAMO BAYAPPUNTAMENTO COL DISONOREARTHUR THE KINGCENERENTOLA E IL SIGNOR BONAVENTURACOLORADO CHARLIECOME UCCIDONO LE BRAVE RAGAZZE - STAGIONE 1CORSO DI ANATOMIAFINAL REPRISALFUTURE KICKGEEK GIRL - STAGIONE 1I COLPI PROIBITI DELL'ANGELO BIONDOIL CACCIATORE DI FORTUNAIL MAGGIORE BRADYIL MATRIMONIO DI LADY BRENDAJUNK FILMSLA LEOPARDESSALA LINEA VERTICALELA SPADA NORMANNAL'AMORE A TREDICI ANNIL'ASSISTENTE DI VOLO - STAGIONE 2LAST STRAWSL'EMIGRANTE (1973)MASTERS OF THE AIR - STAGIONE 1MODERNSMONTERIANO - DOVE GLI ANGELI NON OSANO METTERE PIEDENUDA VENDETTAOCCHIO ALLA VEDOVA!RITROVARSI IN RYE LANESAINT CLARESCELTA DI VITASLOW HORSES - STAGIONE 1SLOW HORSES - STAGIONE 2SLOW HORSES - STAGIONE 3SLOW HORSES - STAGIONE 4STARBLACKTHE BEAR - STAGIONE 3THE BEAUTIFUL GAMETHE PERFECT COUPLE - STAGIONE 1THOMPSON 1880VIOLENZA AD UNA MINORENNE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net