berserk: ohgon jidai hen 2 - dorudorei koryaku hen regia di Toshiyuki Kubooka Giappone 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

berserk: ohgon jidai hen 2 - dorudorei koryaku hen (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BERSERK: OHGON JIDAI HEN 2 - DORUDOREI KORYAKU HEN

Titolo Originale: BERSERK: OHGON JIDAI HEN 2 - DORUDOREI KORYAKU HEN

RegiaToshiyuki Kubooka

Interpreti: -

Durata: h 1.20
NazionalitàGiappone 2012
Genereanimazione
Al cinema nel Giugno 2012

•  Altri film di Toshiyuki Kubooka

Trama del film Berserk: ohgon jidai hen 2 - dorudorei koryaku hen

Lungometraggio basato sul manga di Kentaro Miura "Berserk".

Film collegati a BERSERK: OHGON JIDAI HEN 2 - DORUDOREI KORYAKU HEN

 •  BERSERK - L'EPOCA D'ORO - CAPITOLO I: L'UOVO DEL RE DOMINATORE, 2012
 •  BERSERK: OHGON JIDAI HEN 3 - KORIN, 2013

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,63 / 10 (8 voti)7,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Berserk: ohgon jidai hen 2 - dorudorei koryaku hen, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  17/11/2022 13:35:53
   7½ / 10
Questo "Capitolo II - La conquista di Doldrey" rispetto al precedente è un miglioramento, si riescono a condensare più cose (grazie anche alla durata), i dialoghi sono di buon livello e ci sono diverse scene notevoli.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/10/2017 09:48:33
   8 / 10
Con "La Conquista di Doldrey" è innegabile il miglioramento rispetto a "L'uovo del re dominatore". La fluidità dell'animazione è finalmente più che accettabile, e viene dedicata maggior cura ai personaggi di contorno (in primis Caska) nonostante l'attenzione si riversi comunque quasi in toto (come normale che sia) sui nemici/amici Gatsu e Grifis. I fatti prendono campo in maniera inequivocabile rispetto alle parole, con numerosi, e al solito sanguinosi, momenti di battaglia tra cui, oltre la presa dell'inespugnabile fortezza di Doldrey, spicca lo scontro tra Gatsu e un numero impressionante di avversari in un suggestivo uno contro tutti.
L'azione si erge a protagonista assoluta, tuttavia l'introspezione dei personaggi non viene accantonata, riuscendo a mettere in luce con poche pennellate altri interpreti di un certo spessore e soprattutto ad alimentare i dubbi di Guts, già di per suo poco propenso alla sottomissione, ancor più destabilizzato dalla sfrenata ambizione di Grifis e della considerazione di questi nei confronti dei suoi compagni di ventura.
Il successo sembra arridere alla squadra dei Falchi con addirittura cerimonia sfarzosa organizzata a Midlands, ma le carte in tavola stanno per cambiare, apparecchiate mirabilmente mediante uno script altamente funzionale anche per i neofiti (a patto di vedere il primo capitolo) e nonostante alcune situazioni -anche di una certa importanza- vengano tralasciate, il riassunto nel suo insieme non è per nulla raffazzonato, bensì perfetto per introdurre l'ultima drammatica parte della cosiddetta "Epoca D'Oro".
L'utilizzo del colore ancora una volta ruba l'occhio con Toshyuki Kubooka, rispetto al primo film, molto più sicuro in cabina di regia.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  11/10/2014 20:41:09
   7½ / 10
Ancora una volta la trasposizione è di buon livello. Anche qui omissioni importanti che rendono alcuni passaggi poco chiari per chi non ha letto il fumetto.

Crystal_89  @  29/09/2014 14:40:45
   8 / 10
Rispetto al 1°, è più lungo e meno sintetico nei confronti delle relative vicende nel manga. Tecnicamente è migliorato: soprattutto, i movimenti dei personaggi sono ancora più fluidi. Musiche belle come sempre. Il ritmo, un pò più lento, aiuta a conoscere meglio i personaggi. In questo senso, la famosa presa di Doldrey non è poi così epica e fondamentale come ci si aspetterebbe.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  08/09/2014 22:02:33
   6 / 10
"IL FALCO ORMAI È CADUTO, E NON SI LEVERÀ IN VOLO MAI PIÙ!"

La buona impressione che mi aveva fatto il primo film qui è andata completamente a scemare. "Berserk", o meglio nel caso specifico il capitolo riguardante la Squadra dei Falchi, è semplicemente un'opera troppo complessa per essere adattata in una trilogia che in totale non arriva nemmeno alle cinque ore di durata. Se "L'Uovo del Re Dominatore" era tutto sommato fatto bene, la "La Battaglia per la Conquista di Doldrey" è una trasposizione dozzinale: si va dalle piccole modifiche (il combattimento tra Gatsu e Bascon) ad eventi del manga che in questo anime mancano completamente (la cospirazione ad opera della regina delle Midlands); soprattutto la prima parte, quando Gatsu e Caska si ritrovano soli nel bosco in seguito alla caduta nel precipizio, è davvero troppo troppo sbrigativa quando invece nel manga era un momento di fondamentale importanza nel rapporto tra Gatsu e Caska. Il risultato è ch lo spessore psicologico dei personaggi (uno dei punti di forza del manga) e il fascino di "Berserk" qui vanno letteralmente a farsi benedire. Nel commento al primo film avevo scritto che questa trilogia è un'opera che può essere apprezzata anche dai neofiti del franchise: rimane vero a livello di trama ma solo in quello, chi vedesse solo il film senza conoscere il fumetto si troverebbe davanti ad un "Berserk" mediocre ed inferiore a tantissimi altri fantasy in circolazione (comunque in questo secondo film di fantasy non c'è proprio niente).
Il comparto tecnico invece non delude: le animazioni sono buone nonostante la CGI (io sono un profondo cultore dei disegni tradizionali) e le musiche sono davvero belle (ma anche in questo caso inferiori a quelle straordinarie della serie TV).

Non mi resta che guardare il terzo capitolo che a livello di spettacolarità sarà il migliore (l'Eclissi è qualcosa che colpisce come un macigno, anche per chi ha già letto il manga e/o visto la serie TV) ma purtroppo la trilogia è irrimediabilmente compromessa. Do una sufficienza risicata più per affetto che per reali meriti di una trasposizione che dell'opera originale ha perso molto.

Zisola  @  22/03/2014 16:51:22
   7½ / 10
Graficamente davvero qualcosa di spettacolare per la nostra vista !

Dal punto di vista della trama, alcune piccole scene cruciali presenti sul manga, hanno subito una modifica contorta, in particolare..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Altre scene invece le avrei evitate del tutto..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il finale invece mi è piaciuto parecchio, e rispecchia anche in maniera abbastanza precisa il punto di svolta che darà via a tutto il caos che si scatenerà prima dell'avvento..

_Hollow_  @  19/01/2013 01:40:59
   9 / 10
Nulla a che vedere col film precedente.
Quà si riassume molto meno, tutto scorre ad una velocità accettabile e il film risulta molto più riuscito.
I venti minuti finali sono magnifici.
Dopo il flashforward finale (ma conoscendo già Berserk anche senza quello), l'hype per il seguito sale alle stelle.
Nonostante tutto, rimane più che evitabile nel caso abbiate già visto l'anime.
Altrimenti, da vedere assolutamente.

Sir_Montero  @  04/01/2013 20:33:05
   7½ / 10
Secondo capitolo di questa trilogia chiamata "Età dell'oro", in cui si va tracciando la storia di Gatsu, del suo rapporto con l'amico/rivale Grifis e della sua compagna di battaglia Caska, inserita in un contesto di guerra e conquista, fedeltà e tradimento. Molto ben fatto anche questo secondo capitolo, bellissime le scene di combattimento: una su tutte, il combattimento nel bosco tra Gatsu e i 100 uomini di Tudor.
I dialoghi sono l'aspetto che più di tutto mi ha colpit: essi sono molto approfonditi, poco superficiali, in alcuni momenti quasi toccanti. Dopo le diverse vicissitudini drammatiche vissute dai protagonisti, vengono lasciate in sospeso tante domande in vista di un terzo episodio che sarà, a mio personale avviso, tremendamente affascinante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net