bianco e nero regia di Cristina Comencini Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bianco e nero (2007)

 Trailer Trailer BIANCO E NERO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BIANCO E NERO

Titolo Originale: BIANCO E NERO

RegiaCristina Comencini

InterpretiFabio Volo, Ambra Angiolini, Aïssa Maïga, Eriq Ebouaney, Anna Bonaiuto, Franco Branciaroli, Katia Ricciarelli, Maria Teresa Saponangelo

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2008

•  Altri film di Cristina Comencini

Trama del film Bianco e nero

Il film racconta la vita di un trentenne preso dai suoi computer. Sposato con Elena, che manda avanti un'associazione contro il razzismo, Carlo guarda con disinteresse all'Africa, gli provoca angoscia. Un giorno però incontra Nadine, impiegata all'ambasciata del Senegal, moglie di uno storico africano. I due si piacciono, prendono ad amarsi clandestinamente. E a quel punto Elena, che pure conosce e apprezza Nadine, deve fare i conti con la faccia nascosta e indicibile del pregiudizio. Le vengono fuori sentimenti che non immaginava...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,58 / 10 (90 voti)5,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bianco e nero, 90 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

marpal  @  14/01/2008 16:21:39
   6½ / 10
Il film è decisamente scontato e prevedibile.
tutto è reso ancora più monotono dalla poca passione che mette Fabio Volo nel recitare e quindi la storia d'amore con la bravissima attrice francese non dà emozione, non c'è pathos, nulla.
Diverso discorso per Ambra Angiolini: lei davvero è stata brava, la parte in cui si incavola è perfetta e nelle altre scene si avverte la tensione, la paura di perdere il marito, il razzismo che c'è in lei.
La scena con l'attore nero è semplice ma immediata e loro insieme creano un'atmosfera unica.
Quindi obiettivamente non si può non dire ad Ambra brava. D'accordo non sarà la Magnani ed ha ancora bisogno di tempo x affinare alcune tecniche ma non dimentichiamo che un attore è in mano al regista e se il regista dà l'ok per quella scena vuol dire che per lui è perfetta cosi.
Insomma dimentichiamoci una volta x tutte L'Ambra di non è la rai e concentriamoci sulla nuova Ambra che ha tanto da dare a tutti a livello emozionale. Ninete pregiudizi please anche perchè in sala + di una persona quando lei recitava nelle parti + accorate commentava: proprio brava!!
un fondo di verià deve x forza esserci.

Invia una mail all'autore del commento Maria Lucia  @  14/01/2008 12:32:43
   7 / 10
Divertente ed appassionato

moremilk  @  14/01/2008 09:24:15
   2 / 10
è un film imbarazzante..per la banalità con cui viene trattato il tema sia per il livello di recitazione nonostante gli ttori in altre circostanze avessero dimostrato di essere all''''altezza..dialoghi e situazioni al limite del ridicolo..veramente non capisco come si possa anche solo pensare di produrre una simile tristezza..

Invia una mail all'autore del commento razza  @  14/01/2008 09:13:26
   6½ / 10
a me ambra è piaciuta invece, e anche tanto,nel ruoto di nevrotica con gli occhi e la mente chiusa come tanti in italia che vogliono difendere a tutti i costi il "negretto" .è il nuovo razzismo.esagerato in qualche scena,dove ad esempio entrano in albergo,questo scene non si vedono in italia...fabio volo mi è piaciuto di piu in altri film,si è incacchiato poco in questi 100min.da vedere

gringo80pt  @  13/01/2008 14:42:53
   5½ / 10
I precedenti film con Fabio Volo era stati carini da seguire...questa volta sono rimasto insoddisfatto:
1) ho avuto la sensazione che le scene fossero slegate tra loro, senza linearità;
2) Ambra Angiolini non mi è piaciuta nel modo di recitare;
3) il finale è un pò tirato via.

i) qualche risata si riesce a farla;
ii) a tratti piacevole da vedere.

bea@  @  13/01/2008 11:09:24
   5½ / 10
Ho visto questo film perchè alla multisala era l'unico disponibile: inizialemnte era in programma "io, la leggenda".
Comunque è un film senza infamia senza lode. All'inizio sembra abbastanza carino ricco di battute che prevedono un film piacevole. Ma poi tutto accade nel giro di una mezz'ora e ci si chiede come hanno fatto ad occupare la restante ora e 20.
Fabio Volo abbastanza simpatico ma la Angiolini non è che sia questa bravura.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

jhonny912  @  13/01/2008 04:03:25
   3 / 10
Fim soporifero, lento e abbastanza inutile, la trama poteva durare tranquillamente 15 minuti, ma è stata tirata a 1:45, mah....si salva solo il simpatico Fabio Volo, il resto è da buttare, compreso l'argomento trattato....c'è veramente ancora bisogno di trattare argomenti del genere?!

exdinu  @  13/01/2008 01:43:44
   6½ / 10
Storiella agrodolce (ma più dolce che agro) sui moderni pregiudizi razziali dal bianco verso il nero e - per certi tratti - viceversa. Lei (Aissa Maiga) è bellissima e tutto il cast, professionalmente, è senza infamia e senza lode; la storia scorre su un ritmo , diciamo..., televisivo (sarà che forse dovrà - magari nella prossima stagione TV - passare in due puntate su RAI1 !!!) e per il buon senso (che sarà imposto dalla produzione???) finisce "all'americana", cioè .... e visseo felici e contenti a discapito di tutto e tutti!!!
Io ci avrei visto un finale... un po' più drammatico, che inducesse lo spettatore a meditare un po' più seriamente sul neo-razzismo italiano!

Invia una mail all'autore del commento francescofelli  @  12/01/2008 10:43:51
   4 / 10
Ogni stagione natalizia, quando parenti e somiglianti impugnano minacciosi la supertombola, io, consapevole della mia scalogna e ben lieto di scampare ad un simile tormento, pago direttamente la mia quota di gioco (quasi una sorta di cauzione per la libertà) e me ne esco.
Mutatis mutandis la situazione non è troppo dissimile.
Ho deciso di vederla così: il cinema italiano ha bisogno di soldi, ed io, che da qualche anno mi trastullo a fare il regista, gli sborso 6 euro a settimana. Però almeno risparmiatemi il supplizio.
E non prendeteci in giro, soprattutto.
Faccio fatica anche solo a definire ciò che ho visto ieri sera passare sullo schermo. Perchè se un film è il frutto del lavoro di attori, quello dove partecipano una miriade di sterili personaggi dello spettacolo, come si può definire?
Eppure diamogli un nome...pagliacciata.
Questa recita scolastica dei soliti ignoti della televisione ora trapiantati, secondo la moda dilagante, al grande cinema ripropone il solito Fabio Volo alla trentesima separazione in altrettanti film, un'Ambra che per fortuna dopo gli equivoci di Saturno contro (dove era diretta da un regista) dimostra la sua incapacità anche nella recitazione (ma sa fare qualcosa...?), la Comencini che si conferma non solo inidonea a questa professione, ma anche presuntuosa, azzardando qua e là qualche inquadratura alla Orson Welles (con cambi di prospettiva, camera fissa ecc) con esiti orribilanti e drammatici. La sua è davvero una regia orribile, capace di smorzare qualsiasi tipo di emozione (la scena di sesso è tra le più brutte viste negli ultimi decenni).
Sospendendo ogni giudizio sull'attrice di colore che per natura o esigenze di copione recitava come i vucumprà di fregene beach, e sulla storia, assolutamente banale, lenta, apatica e mai coinvolgente, mi permetto di sottolineare la buona recitazione della Ricciarelli, unica sopresa positiva di una notte drammatica.
Ed allora, torno al mio incipit: i sei euro ve li pago, non temete. Ma non prendeteci per i fondelli. Perchè potrebbe arrivare un giorno dove i vostri filmini senza attori e senza registi li proiettate nel bagno di casa vostra. Tanto fanno ******...

6 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2008 21.31.00
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  12/01/2008 00:28:12
   7½ / 10
la recitazione è men ke mediocre. ambra angioini è meglio di asia argento ma cmq non è 1 attrice. fabio volo mooooolto sottotono. la nera brava invece, 1 regia ottima consegna 1 bellissima storia ke rende piacevole questi 100 min di visione.
forse prevedibile, ma il finale no.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059987 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net