bird box regia di Susanne Bier USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bird box (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BIRD BOX

Titolo Originale: BIRD BOX

RegiaSusanne Bier

InterpretiSandra Bullock, Trevante Rhodes, Sarah Paulson, John Malkovich, Jacki Weaver

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 2018
Generefantascienza
Al cinema nel Dicembre 2018

•  Altri film di Susanne Bier

Trama del film Bird box

Quando una forza misteriosa inizia a decimare la popolazione mondiale, una cosa sola è certa: chi la vede, muore. Mentre si trova ad affrontare l'ignoto, Malorie trova amore, speranza e un nuovo inizio, ma poi perde tutto. D'improvviso deve fuggire con i suoi due figli lungo un fiume irto di pericoli per raggiungere l'unico posto che potrebbe essere sicuro. E per sopravvivere dovranno intraprendere il rischioso viaggio di due giorni con gli occhi bendati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,10 / 10 (50 voti)6,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bird box, 50 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  01/04/2025 14:47:49
   4 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Brutto film post apocalittico made in Netflix, che come al solito riesce ad appiattire qualsiasi soggetto, anche interessante, gli passi di mano, "Bird box" è un film che potrebbe essere stato scritto tranquillamente con l'intelligenza artificiale, tanto è convenzionale, scontato e poco originale, ricalca per filo e per segno gli archetipi, sia nella struttura, che nei personaggi del sottogenere in questione, non basta un montaggio alternato tra quando scoppia la vicenda e gli anni successivi per dare dinamicità ad una storia banale quanto colma di stereotipi, dalla solfa delle donne incinte, ormai diventate un classico dei film post apocalittici, perché ovviamente portano in grembo il futuro e la speranza dell'umanità, alla classica situazione in cui un gruppetto di superstiti si trova a rifugiarsi in un unico piccolo spazio in cui dovranno intraprendere una convivenza forzata per riuscire a sopravvivere, con annessi screzi e litigate, le solite passioni che scoppiano tra i personaggi, quelli che vengono a mancare man mano, la scena del supermercato immancabile, che tra i vari film di zombie e altre opere post apocalittiche li avrò girati tutti, a breve vi passo pure un file con l'inventario tante sono le volte che li ho visti.

E niente, l'unica particolarità è questo elemento del virus che si trasmette tramite la visione, con i personaggi che dovranno evitare a tutti i costi la luce esterna o restare bendati per non essere colti da questa mania suicida, con i soliti giochi di sospetto su chi possa essere già stato infettato tramite i disperati che bussano alla porta a portare caos e via dicendo, ma è un film che non riesce quasi mai a trasmettere tensione, fatta eccezione per qualche momento sul fiume durante questo viaggio verso questa sorta di posto per la salvezza, ma si parla di due scene in croce, per il resto è parecchio scialbo, non basta un cast altisonante per salvare la pellicola dal baratro - per carità, la Bullock per quanto mi riguarda dovrebbero conoscerla in cinque, per Malkovich il discorso cambia -

Men che mediocre, e mi dispiace per una buonissima regista come Susanne Bier che precedentemente ha fatto opere di gran valore.

Goldust  @  21/11/2022 16:55:57
   5½ / 10
Già detto delle aderenze con "E venne il giorno" mi è sembrata una pellicola senza infamia nè lode e che anzi perde vigore nel finale dopo una prima parte tutto sommato promettente. Troppo lunga comunque, con quella coda ambientata 5 anni dopo i fatti originari che non riesco proprio a spiegarmi.

Overfilm  @  12/04/2021 00:36:45
   3½ / 10
Personalmente non amo molto Netflix.
A me, tranne eccezioni, pare spinga verso "l'industrializzazione del cinema"... e se "industrializzi" un'arte (la settima)... beh... non e' piu' un'arte!
Fatta questa premessa aggiungo che non sono un fan della Bullock. Anzi.
Ed ecco che meta' frittata sarebbe gia' bella che pronta...
Aggiungiamoci una sceneggiatura un po' raffazzonata (avete visto la reazione della Bullock e della sorella quando ogni mezzo di comunicazione "spara"che in Europa ed in Russia da alcune ore DECINE E DECINE di MIGLIAIA di persone si stanno suicidando?
Nooo? Non avete visto la loro reazione?
Lo sapete perche' non l'avete vista?
Perche' non c'e' stata nessuna reazione!!! Se le avessero detto che il loro parrucchiere quel giorno avrebbe chiuso con un'ora d'anticipo... beh senz'altro la cosa le avrebbe preoccupate ben di piu'!).
Scusate lo spoiler.
Ma intanto e' una tra le prime scene.
E subito puo' far capire che qualcosa non quadra...
Siccome pero' uno, per ottimismo, potrebbe esser spinto a pensare che quella era solo una "svista registica" e sarebbe quindi intenzionato a proseguire nella visione.. beh.. ecco.. io son qui a dirvi che quella non e' stata solo una svista: uomo avvisato mezzo salvato!
Tralascio il resto.
Qualcosa e' gia' stato detto.
Una sbiadita verniciatura lovercraftiana certo non basta a salvare questo film...
Peraltro eccessivamente lungo (altra pecca: quando si superano le due ore si deve sempre tener presente che si fa una sorta di "all-in": se si perde, la sconfitta e' ancor piu' bruciante...).
E comunque a volte c'e' anche chi aspetta due ore e piu'... poi pero' uno straccio di spiegazione bisogna dargliela.. o quantomeno dargli qualche appiglio per ipotizzarne qualcuna... no?
Eppoi.... c'hai un adorato figlio ed una figlia "acquisita"... e tu, dopo 5 (cinque!) anni ancora come li chiami (sul serio eh!)?
"Bambino" e "Bambina"!
Maddai... ma tu hai mai sentito uno che c'ha un cane e dopo cinque anni lo chiama... "Cane"?
..diamo i nomi ai cani, ai gatti... ai pesci rossi... persino ai gechi che incrociamo per un'estate sul terrazzo della casa di campagna della nonna e non lo diamo all'adorato figlio?
Si, avete ragione, questo sarebbe pure da considerarsi un altro spoiler viste le sorpresone che regala questo film....

alex94  @  13/10/2020 17:49:22
   5 / 10
Pesca sicuramente un po' a destra e a manca (A Quiet Place e E Venne Il Giorno soprattutto) per infarcire una classica storia post apocalittica eccessivamente allungata e dove viene richiesta un'eccessiva sospensione dell'incredulità.
Però bisogna anche ammettere che la tensione non è affatto gestita male e l'idea della minaccia invisibile per quanto possa apparire un po' come una paraculata è piuttosto efficace.
Nel complesso una pellicola tutt'altro che esaltante si lascia vedere ma non resta sicuramente impressa,solo per gli amanti del genere.

Beefheart  @  30/03/2020 14:30:56
   3 / 10
Ragazzi che BOIATA. Come ogni "buona produzione americana che si rispetti" anche questa è un vero insulto all'intelligenza. E' incredibile la disinvoltura con la quale ci propinano una schifezza dopo l'altra. E questa, se non tutte, ne batte tante, tantissime.
Non starò qui a dilungarmi sui dettagli tecnici di questa robaccia, ho già commentato troppo. Tenetevene alla larga e basta. Abbiate rispetto per voi stessi.

LucaT  @  26/08/2019 12:38:39
   3½ / 10
un film che usa come premessa un idea abbastanza banale
e leggermente diversificata da altre gia usate
-di primo pensiero mi ricordo di: e venne il giorno e un posto tranquillo-
un sufficente inizio e una storia sfaccettata di un prima e di un dopo
che andranno verso il finale ad unirsi e che non mi è dispiaciuta
ma stop perche a conti fatti il film sa molto di aria fritta
l interpretazione di Sandra Bullock che ricorda Michael j
con i primi ritocchi estetici non convince
al contrario di John Malkovich che sa ancora il fatto suo
un film che rimane fine a se stesso
non è dato sapere e non viene spiegato e risolto nulla
il finale risulta per me anche di pessimo gusto
per un film che trovo inconcludente e nella sua interezza da dimenticare
a confronto -The Mist- è un incompreso e buon film

TheSorrow  @  23/04/2019 16:28:18
   5½ / 10
Film che vuol essere criptico ma che finisce col girare parecchio intorno a se stesso. Partendo da un soggetto interessante ma difficile da sviluppare, si dipana in maniera piuttosto prolissa e tutto sommato poco significativa.
Per carità, il climax è costruito anche in maniera decente, però diciamocelo pure: stiamo semplicemente parlando di un prodotto di intrattenimento, a tratti banale e con qualche ingenuità nella scrittura, che si spaccia per qualcos'altro che non riesce a essere. Quasi passabile.

Alex2782  @  11/03/2019 23:13:13
   4 / 10
Un film che sembra un'accozzaglia di altri film messi insieme.
Delusione

albert74  @  26/01/2019 02:51:14
   4½ / 10
film inflazionato in un futuro post-apocalittico in cui creature eteree inducono chi li guarda alla pazzia o al suicidio. giovane donna si rifugia in una casa e qui - in compagnia di altri sopravvissuti - tira avanti per un lustro. Ogni tanto i nostri escono di casa per poter approvigionarsi ma devono farlo bendati. Il film è piuttosto fedele al romanzo cui si ispira (entrambi di livello molto basso). I dialoghi e la caratterizzazione dei personaggi è da film tv. La sceneggiatura è ricca di incongruenze. Alla fine la donna e due bambini (uno dei due è suo figlio), unici superstiti tra gli abitanti della casa, decidono di lasciare l'abitazione per seguire il corso del fiume e ricongiungersi ad altri sopravvissuti. Nella seconda parte - causa buchi narrativi di una certa gravità - si precipita inesorabilmente nella mediocrità. Appare assurdo che tre persone riescano - bendati - a ridiscendere un fiume, scegliere il giusto affluente e poi attraversare dei boschi per giungere all'epilogo del loro viaggio e del film.
sceneggiatura a parte è il film che è complessivamente fiacco. Senza alcun guizzo di sorta, con dialoghi banalissimi e orribili, ci si trascina verso il finale cercando di capire quale sia il senso dell'ennesimo film apocalittico.
fidatevi, il libro è sulla stessa linea. Entrambi accuratamente da evitare.

Fabbro75  @  21/01/2019 12:25:41
   4 / 10
L'ho trovato abbastanza tremendo. Non conosco il racconto da cui è tratto ma non ho mai visto così tanti buchi di sceneggiatura e forzature in un film.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

La Bullock si impegna porella, ma il materiale è davvero miserello.
Una mezza ciofeca.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/02/2019 13.32.05
Visualizza / Rispondi al commento
Budojo Jocan  @  14/01/2019 16:16:59
   5 / 10
Scarso. Cavalca l'onda del successo di film come "A quiet place" ma è anni luce dall'essergli all'altezza. Non è avvincente come quello, poi essendone una sbiadita copia sa di già visto. Una storia del genere dovrebbe tenerti col fiato sospeso, mentre qua ci si appisola spesso a causa dell'aver puntato più sui rapporti travagliati tra i personaggi che sul mistero di ciò che sta capitando a quegli sfigati ultimi superstiti di un mondo al collasso.

Tuco ElPuerco  @  13/01/2019 21:18:57
   4½ / 10
Sopravvalutatissimo.
Cavalca le mode del momento da una parte, dall'altra un "non finito " poco d'autore, molto commerciale.
E per favore........mai piu' quella doppiatrice alla Bullock.

Ash Quercia  @  12/01/2019 11:10:53
   5½ / 10
Carino, si lascia guardare, non particolarmente eccitante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  31/12/2018 17:09:21
   5 / 10
Che dire, idea assolutamente presa da altri film e non solo in maniera citazionistica.
Il ritmo è sostenuto. Il finale non mi ha esaltata.
Sandra Bullock insufficiente, soprattutto ormai poco credibile nei panni di neo-mamma...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net