black block regia di Carlo Augusto Bachschmidt Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

black block (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLACK BLOCK

Titolo Originale: BLACK BLOCK

RegiaCarlo Augusto Bachschmidt

InterpretiUlrich Reichel, Niels Martensen, Mina Zapatero, Michael Gieser, Lena Zuhlke

Durata: h 1.16
NazionalitàItalia 2011
Generedocumentario
Al cinema nell'Aprile 2012

•  Altri film di Carlo Augusto Bachschmidt

Trama del film Black block

Attraverso le dichiarazioni di Lena e Niels (Amburgo), di Chabi (Saragoza), di Mina (Parigi), di Dan (Londra), di Michael (Nizza) e di Muli (Berlino) il documentario intende restituire una testimonianza di chi ha vissuto in prima persona le violenze del blitz alla scuola Diaz di Genova in occasione delle manifestazioni contro il G8 del 2001 e le torture alla Caserma di Bolzaneto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (6 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Black block, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento AcidZack  @  20/10/2013 14:16:59
   6½ / 10
Testimonianze efficaci. Gli intervistati hanno una cera così cattiva, che sembrano appena appena usciti dalla Diaz :D.

Clint Eastwood  @  21/07/2012 10:34:03
   6 / 10
Racconti come tanti di cui ognuno deve farsene una ragione e non intaccare sui pareri altrui. Ciò che è successo alla scuola Diaz è stato un crimine da condannare il resto è storia.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/04/2012 10:57:50
   7½ / 10
Diaz di Vicari erano le immagini, sia pure ricostruite, del pestaggio indiscriminato e criminale operato dalla Polizia. Black Block sono le parole pesanti dei ricordi di chi ha fatto un tour imprevisto e certamente poco turistico di quel G8. Le impressioni sono le stesse di Diaz: una premeditazione nel cercare a tutti costi un pretesto per compiere ciò che è stato compiuto alla Diaz e proseguito a Bolzaneto, in un contesto di potenziale impunità per tutti gli eccessi. Il clima da dittatura sudamericana è assolutamente condivisibile per quella che è stata più volte definita "La più grave sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la Seconda Guerra Mondiale". Fortunatamente l'unica differenza è che sono ancora vivi per raccontarla.

TheLegend  @  24/04/2012 18:10:47
   9 / 10
Chi accusa questo documentario di faziosità ammette di essere ignorante.
I fatti raccontati sono tutti presenti negli atti del processo.
Non dimenticate!

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2012 20.12.33
Visualizza / Rispondi al commento
xanter  @  21/04/2012 19:43:35
   9 / 10
E' il semplice ma agghiacciante racconto di un gruppo di ragazzi stranieri che, durante il g8 di Genova, si sono dovuti confrontare con le "istituzioni democratiche" italiane.
In particolare colpisce il racconto di un ragazzo tedesco, il quale, dopo il famigerato pestaggio alla scuola Diaz, fu portato in ospedale per le cure mediche, qui, piantonato da diversi "tutori dell'ordine", passò delle ore di puro terrore durante le quali si divertirono a terrorizzarlo ed insultarlo ( uno lo guardava e si toccava i genitali (in segno di sfida o semplice attrazione fisica?màh!), lo minacciavano ripetutamente puntandogli addirittura la pistola alla tempia inscenando un'esecuzione e sfoggiarono per diverso tempo tutta una serie di "riti tribali" che evidentemente questi "grandi eroi" apprendono durante il duro e altamente professionale addestramento. Quando i medici finirono di curarlo, gli avvoltoi in divisa prelevarono con la carrozzina la loro preda pronti per trasferirla nel carcere provvisorio di Bolzaneto, (al cui confronto Guantanamo sembra un hotel a 5 stelle), prima però di caricarlo sul camioncino, fecero una tappa nelle fondamenta dell'ospedale. Qui, ad attendere lui ed un altro malcapitato, c'era un altro gruppetto di "tutori dell'ordine" agghindati come dei robocop ed eccitati come dei tori prima di un rodeo, pronti a mostrare ai cattivoni manifestanti di "non italica sponda", fin dove può arrivare la crudeltà e l'infamia di un essere (umano?). Tra botte, insulti, sputi ed umiliazioni varie, i due furono poi trascinati in bagno, qui gli riaprirono le ferite appena medicate e li costrinsero a pulire il loro sangue che imbrattava la doccia.
Al termine di questa meravigliosa "lezione di civiltà" che farebbe ribrezzo persino a "Er Canaro", vennero portati a Bolzaneto dove la tortura fisica e psicologica continuò per diverse ore.
Un'altra ragazza tedesca, il cui racconto è diventato piuttosto famoso per il numero impressionante di manganellate che ha ricevuto alla scuola Diaz e che le fracassarono quasi tutte le ossa, disse che si reputò fortunata perchè, entrando in coma, rimase qualche giorno in ospedale evitando così di essere prelevata e sbattuta nello squallore di Bolzaneto alla mercé di esaltati col manganello facile.
E pensare che questo, e molto altro, è accaduto pochi anni fa nella "civilissima" e democratica Italia, con buona pace dell'allora "buongoverno" di centrodestra che, invece di cercare di fare chiarezza sullo strano comportamento di una parte delle forze dell'ordine, si complimentò per il loro operato promuovendo addirittura buona parte dei dirigenti in carica, il tutto alla faccia dei diritti umani, dell'etica e delle leggi vigenti nella Costituzione italiana.
E' anche vero che tutto questo non sarebbe successo se quei "cattivissimi manifestanti" fossero rimasti in casa ad organizzare "cene eleganti" e "gare di burlesque" con ragazze un po' esibizioniste...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net